Vela, Giro del mondo in solitario - Passato l’equatore, dopo aver incontrato una vasta zona di calma piatta che lo ha fortemente rallentato, Thomas Coville ha finalmente passato l’equatore e superato d’impeto anche un Pot au Noir particolarmente clemente che gli ha concesso anche un nord-est da 15/20 nodi. Ma tutto quello che ha dovuto ingoiare finora, in questa travagliata risalita dell’Atlantico, sembra non essere bastato. Oltre alle calme piatte incontrate prima dell’equatore, oltretutto rarissime in una zona battuta sempre da un bell’Aliseo da sud-est, sembra che anche il più nostrano anticiclone delle Azzorre si metta di traverso tra Thomas Coville e il record sul giro del mondo in solitario.
Proprio ora che Sodebo ha ripreso a correre tra i 22 e i 25 nodi, l’anticiclone si sta espandendo verso sud e praticamente si sta piazzando all’altezza di Capo Verde e non concede possibilità di scelta a Thomas che dovrà aggirare da ovest questa gigantesca bolla di venti deboli. Sodebo macina miglia, ma non nella direzione giusta e cresce lo scarto con il record di Francis Joyon, che in questa parte del suo record aveva tenuto una rotta quasi diretta, che ora è di 542 miglia.
La situazione si sta rivelando piuttosto complessa per Coville che deve andare a cercare i regimi depressionari che si succedono nel nord Atlantico, con l’obbligo di tener conto di questo vasto anticiclone che gli sbarra la strada. L’unica chance è trovare a ovest una vasta depressione che lo porti diritto in Bretagna.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale