martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

SANREMO

Andrea Caracci vince la Sanremo Mini Solo

andrea caracci vince la sanremo mini solo
Red

E’ stata una grande regata la Sanremo Mini Solo, contraddistinta da vento leggero e pioggia in partenza, poi vento molto forte nell’area di Portofino e infine brezze notturne per gli ultimi equipaggi che sono atterrati a Sanremo. Primo assoluto Speedy Bonsai, di Andrea Caracci, che con il suo Proto guida la flotta. Tutti e venti gli equipaggi che hanno preso parte alla prima edizione della Sanremo Mini Solo sono stati entusiasti della regata, che ha permesso a tutti e venti gli skipper partiti di rientrare a Sanremo entro il tempo massimo previsto, chiudendo perfettamente il percorso previsto.
La regata è stata certamente impegnativa: venerdì la partenza da Sanremo, con pioggia e poco vento; poi nella mattinata del sabato l’aria si è rinforzata, diventando vento molto forte, sui 30 – 35 nodi, all’altezza della boa di Portofino, girata alle 7.48 da Andrea Caracci, in testa alla flotta.
Quindi tra la sera del sabato e la notte di domenica altri mutamenti, brezze leggere e poi vento più intenso, che hanno accompagnato la flotta al traguardo posto all’altezza della diga foranea di Sanremo.
Allo Yacht Club si è lavorato per tutta la nottata per accogliere i venti navigatori, arrivati dalle venti del sabato sino alle undici del mattino di domenica.
Primo assoluto, chiudendo la prova alle 20.15, Andrea Caracci, con Speedy Bonsai; secondo in generale e anche nella classifica Proto Stratus, dello svizzero Fabrice Germond, atterrato alle 22.35. Terzo posto tra i proto per Moonfleet, di Luca Zoccoli, che è arrivato a Sanremo alle 4.09 di domenica mattina.
Per quanto riguarda la classifica “Serie” si piazza in testa Giancarlo Pedote, su Prysmian, che ha fatto una regata eccellente, difatti dopo aver girato per sesto la boa di Portofino ha rimontato sulla flotta ed è arrivato a Sanremo terzo assoluto alle 23.46. Secondo posto per Pepen, dell’australiano Simon Mc Goldrick e terzo per Sand Creek di Luca Del Zozzo.
Daniel Klein, con il suo Jollly Roger, unica donna in regata, è arrivata alle 4.41 ottenendo un ottimo settimo posto.
La flotta è sempre stata seguita dalla barca appoggio, che ha atteso i passaggi a Portofino e poi è rientrata con gli equipaggi. Grande attenzione al capitolo sicurezza per queste imbarcazioni, sia perché impegnate in una regata lunga, sia per la grande avventura della navigazione in solitario, curato dalla Classe Mini Italia e in particolare dal Presidente Gianluca Pantuso.
Tanti i momenti emozionanti che hanno affrontato gli skipper nel corso delle lunghe ore di regata, uno per tutti, nella notte, lo ha vissuto Luca Del Zozzo, che al suo arrivo a Sanremo, a mezzanotte e mezza, ha trovato un piccolo passerotto sottocoperta. “Era stanco, - ha commentato – durante la navigazione ha girato per un’ora attorno alla barca, poi è entrato a bordo e si vede che si è riposato un po’”. E così deve essere stato, dato che come ha aperto la mano, il piccolo è volato via.


19/05/2008 11:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci