mercoledí, 17 settembre 2025

PROTAGONIST

Amonti su El Moro conquista il Trofeo Brunelli

amonti su el moro conquista il trofeo brunelli
Roberto Imbastaro

Al via la Sailing Series del circuito zonale 2017 dei Protagonist 7.50 con la classica d’apertura di stagione, il Trofeo per Maurizio Brunelli, giunto alla 13° edizione. Quest’anno svoltosi eccezionalmente nelle acque del Golfo di Salò organizzato dalla Canottieri Garda in sodalizio con l’Associazione Vela Crema. 
Le pessime previsioni meteo del weekend non hanno scoraggiato gli armatori, che con 17 iscrizioni hanno confermato, fin da inizio stagione, la vitalità della classe.
Il primo giorno di regata condizionato dalla pioggia e dall’assenza di vento ha lasciato tutti a terra, mentre nel secondo giorno un buon clima ha permesso di disputare tre prove.
Il golfo di Salò ha confermato il suo carattere con arie leggere e continui salti di vento, permettendo subito ai tattici di risvegliare i loro sensi.
A Paolo di Lecce su Aquilotto con Carlo Fracassoli alla tattica va il primo posto alla prima prova, seguito dai padroni di casa su El Moro e da Andrea Zuklic alla barra di Folegandros. 
Posizioni ribaltate nella seconda prova con El Moro in testa, seguito da Folegandros e Generale Lee di Lorenzo Tonini, mentre Aquilotto finisce al nono posto dimostrando che nelle regate di questa classe nulla è prevedibile e basta un piccolo errore per perdere diverse posizioni.
Quasi scontata per i bookmakers la vittoria finale dei ragazzi di El Moro, timonata dal giovanissimo talento Filippo Amonti, che nonostante un quinto posto nell’ultima prova si aggiudicano il Trofeo perenne Maurizio Brunelli.
Completano il podio Folegandros, che con un altro terzo posto nell’ultima prova dimostra di essere una delle imbarcazioni più competitive della flotta, e Aquilotto che nella terza prova si riconferma primo e consente a Paolo di Lecce di aggiudicarsi anche il titolo di timoniere armatore della regata. 
Nelle retrovie si sono dati battaglia equipaggi forti e timonieri blasonati quali Antonio Scialpi su Mmahhipiù, Lorenza Mariani su Casper, che ha sfiorato il podio, Davide Bianchini, reduce dall’invernale di Sanremo sullo splendido Candelluva ll e Francesco (Checco) Barbi, che procurandosi due pesanti ocs nelle prime due prove si è potuto consolare con un secondo posto all’ultima, facendo intuire comunque che anche quest’anno il Tè Bambo c’è e ne sentiremo parlare.
Tutte le prove si sono dimostrate molto difficili, confermando la sensazione che le posizioni non potessero mai essere consolidate su un campo di regata che ha messo a dura prova le capacità dei tattici. Ancora una volta si è dimostrato che nelle regate dei Protagonist 7.50  nulla può essere dato per scontato con un livello tecnico e qualitativo sempre altissimo. Lo dimostra la classifica che vede al centro ben quattro equipaggi a pari punti.
Prossimo appuntamento della stagione, per il Circuito Long Distance, il Trofeo Bianchi in programma il 19 Marzo a Gargnano.
 


07/03/2017 20:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci