giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

AMERICA'S CUP

L’America’s Cup World Series riprende a San Francisco

8217 america 8217 cup world series riprende san francisco
redazione

Il secondo appuntamento delle AC World Series in programma a San Francisco inizierà tra poche ore con la disputa delle regate di qualificazione per l’evento di match race. Da domani, invece, prenderanno il via le regate di flotta che si concluderanno domenica (diretta su Italia 2 a partire dalle 22.30 di domenica sera).

L’AC World Series di San Francisco è parte integrante di quella che viene pubblicizzata come la settimana più attiva nella storia della città. Ben un milione di persone sono attese per seguire eventi come la Oracle OpenWorld (la più grande conferenza dedicata alla tecnologia organizzata su scala mondiale), l’Hardly Strictly Bluegrass Music Festival, il Mill Valley Film Festival, gli incontri domestici dei San Francisco Giants e dei San Francisco 49er e la San Francisco Fleet Week.

Vista la coincidenza con la San Francisco Fleet Week, le regate di questa settimana inizieranno più tardi rispetto al passato.

“Abbiamo un programma davvero intenso per questa settimana – ha commentato Iain Murray, direttore dell’evento sportivo – Stiamo lavorando con gli organizzatori della Fleet Week, questo significa che le regate verranno spostate avanti nel pomeriggio. Nel corso della Super Sunday saremo anche coinvolti nell’air show: i piloti acrobatici inizieranno la giornata, poi toccherà alle nostre acrobazie acquatiche, quindi sarà nuovamente la volta degli aerei. Siamo certi di poter contare sulla presenza di un numero importante di spettatori, come mai ne abbiamo avuti in precedenza”.

Tutti gli undici team che hanno preso parte all’evento di agosto saranno nuovamente sulla linea di partenza: ORACLE TEAM USA SPITHILL (Jimmy Spithill), Luna Rossa Piranha (Chris Draper), Team Korea (Peter Burling), Energy Team (Loïck Peyron), Luna Rossa Swordfish (Iker Martinez), Artemis Racing – White (Terry Hutchinson), Emirates Team New Zealand (Dean Barker), ORACLE TEAM USA COUTTS (Russell Coutts), Artemis Racing – Red (Nathan Outteridge), J.P. Morgan BAR (Ben Ainslie) e China Team (Phil Robertson).

“Ci siamo allenati duramente nel corso della passata settimana e sia Ben Ainslie che Russell Coutts hanno spinto davvero forte. Da quanto mi è parso di vedere, il team di Ainslie ha ora una buona velocità – ha commentato James Spithill, vincitore dell’evento di agosto – Credo sia già molto competitivo e in grado di puntare al successo. Sono molto soddisfatto di far parte di un team che ha tre equipaggi da podio, ma sono anche consapevole che gli altri non stanno certo a guardare”.

Se i team saranno gli stessi, non altrettanto si può dire per i velisti. Quasi tutti gli equipaggi annoverano volti nuovi. Team Korea ha ingaggiato il giovanissimo kiwi Burling, Martinez è salito su Luna Rossa Swordfish e Outteridge è su Artemis Racing Red.

Proprio Outteridge è stato protagonista del cambio di casacca più commentato. Fino ad agosto, infatti, era alla barra di Team Korea, che ha guidato al terzo posto prima di passare con Artemis Racing. Nel corso della settimana regaterà a fianco di Paul Cayard, imbarcato come tattico, e di un team di veterani.

“Navigare con Paul Cayard fa sempre un certo effetto – ha spiegato Nathan Outteridge – Durante le uscite con lui hai sempre molto da imparare. Lui è una leggenda vivente e io sono uno dei più giovani componenti il team, nonostante questo è pronto a prendere ordini da me e ad aiutarmi tatticamente una volta che avrà completato i suoi incarichi in fase di manovra”.

Come Outteridge e Burling, anche Martinez vanta un passato luminoso nel 49er. Assieme a Xabi Fernandez, entrato anche lui in Luna Rossa, ha all’attivo due medaglie olimpiche e tre titoli iridati.

Martinez, che non aveva mai timonato un multiscafo, si dice entusiasta dell’opportunità: “Mi sento davvero bene e con Luna Rossa mi trovo alla grande. Credo che 49er e AC45 siano simili dal punto di vista della conduzione. Sono barche velocissime, le regate sono brevi e i giri di boa sono molto complicati”.

Le regate valide per l’AC World Series di San Francisco saranno trasmesse da Mediaset sulle frequenze di Italia 2 (differita da venerdì a sabato a partire dalle ore 14 e diretta domenica sera a partire dalle ore 22.30). Come sempre, le regate potranno essere seguite in diretta anche tramite il canale YouTube dell’America’s Cup.

Tutti coloro che sono interessati a seguire le regate dal vivo potranno recarsi presso il Little Marina Green da dove sarà possibile seguire la manifestazione direttamente dal lungomare.

Programma dell’evento:


Mercoledì, 3 ottobre
16.00-18.00 PDT - Qualificazione del Match Racing

Giovedì, 4 ottobre
12.25-12.55 PDT - Qualificazione del Match Racing
17.00-18.15 PDT - Fleet Races 1 & 2

Venerdì, 5 ottobre
16.00-16.35 PDT - Quarti di finale del Match Racing
16.50-18.00 PDT - Fleet Races 3 & 4

Sabato, 6 ottobre
16.00-16.35 PDT – Semifinali del Match Racing
16:50-17:55 PDT - Fleet Races 5 & 6
18:10-18:25 PDT - Match Racing Championship

Domenica, 7 ottobre
13:55-14:25 PDT - Fleet Race Championship


03/10/2012 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci