giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

AMERICA'S CUP

America's Cup: un affare a stelle e strisce

america cup un affare stelle strisce
redazione

VELA - Dopo aver ufficialmente aperto la partita di baseball dei Giants presenziando sul terreno di gioco dello stadio dei San Francisco Giants, James Spithill è tornato grande protagonista della prima tappa dell’AC World Series 2012-2013.
 
ORACLE TEAM USA SPITHILL ha aperto il pomeriggio superando il rivale storico Emirates Team New Zealand. Una vittoria che ha dato all’AC45 statunitense la certezza di un posto nella finale di match race. A ciò si sono aggiunti un secondo e un primo nelle due prove di flotta: piazzamenti che lo hanno spinto da leader indiscusso verso la prova conclusiva in programma nel corso del gran finale di domenica.
 
“La prima delle due regate di flotta è stata senza dubbio la migliore per noi – ha detto Spithill, che è scattato oltre la linea in OCS – Eravamo sotto pressione. Ho sbagliato a passare la linea in anticipo, ma il mio equipaggio è stato ancora una volta strepitoso e mi ha permesso di tornare subito in gioco. Abbiamo reagito bene e ci siamo meritati un ottimo secondo posto”.
 
A vincere la prima regata di flotta è stato Yann Guichard alla barra di Energy Team. Anche in questo caso si è trattato di una prova in rimonta, conclusa con il sorpasso dei francesi ai danni di kiwi, finiti terzi dopo aver guidato buona parte della regata, e ORACLE TEAM USA SPITHILL.
 
Nella seconda regata, invece, il momento chiave lo si è vissuto in corrispondenza del primo gate quando James Spithill e Team Korea hanno aggirato una sorta di ingorgo scegliendo di passare esterni al grosso della flotta. Una scelta che ha permesso ai due equipaggi di allungare in via definitiva sugli inseguitori. Addirittura il team di casa, che ha vinto ben quattro delle sei prove di flotta sino ad ora disputate, ha costruito la leadership più marcata dell’intera settimana, infliggendo a Team Korea un distacco di oltre un minuto. La regata è stata molto utile anche per Energy Team che, chiudendo al terzo posto, si è portato al terzo posto della classifica generale.
 
“Oggi è stata una grande giornata. Non era facile, perché il vento era molto instabile. Motivo per il quale sono ancora più contento – ha detto Yann Guichard – Questa mattina avevamo modificato la messa a punto del fiocco e ci è sembrato di aver trovato un po’ più di velocità: fare buona tattica quando sei molto veloce è più semplice”.
 
La serie di flotta si concluderà domenica, con la disputa della settima prova che, lo ricordiamo, assegnerà punteggi speciali aprendo la via della vittoria a quattro dei team protagonisti della manifestazione.
 
Nelle semifinali di match race, invece, ORACLE TEAM USA COUTTS ha avuto il suo bel da fare per avere la meglio su Artemis Racing White di Terry Hutchinson, dominatore della specialità nel corso della stagione 2011-2012.
 
In finale, Russell Coutts, tornato in gara dopo lo spettacolare sinistro di venerdì, troverà James Spithill che, come detto in apertura, ha superato non senza difficoltà Emirates Team New Zealand.
 
Nel corso di tutta la giornata l’AC Village presso il Marina Green è stato visitato da migliaia di spettatori che hanno affollato il lungomare per seguire lo svolgersi dell’azione al pari di centinaia di barche private posizionate ai margini del campo di regata. La giornata si è chiusa con un concerto di Dr. Dog, andato in scena presso l’AC Village.
 
Le regate in programma domenica saranno trasmesse in diretta tramite il canale YouTube dell’America’s Cup a partire dalle 11.30 californiane. In televisione potranno essere seguite su Italia 2 in diretta alle 20.30 e in differita su Italia 1 alle 23.25.


26/08/2012 23:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci