VELA - Anche nel terzo giorno dell’ultimo atto dell’AC World Series 2011-2012, lo skipper di ORACLE TEAM USA, James Spithill, ha continuato ad impressionare il pubblico grazie a una serie di performance solide. A Spithill è stata però negata la soddisfazione della quarta vittoria consecutiva nella serie di flotta da Emirates Team New Zealand, cui è andata la prova numero quattro.
“Oggi è stata una giornata positiva – ha affermato lo skipper dei kiwi, Dean Barker – Fa sempre piacere vincere una regata: oltre a servire per la classifica, ti dà la spinta giusta per affrontare il giorno seguente. I ragazzi di ORACLE TEAM USA stanno navigando molto bene ma noi ci stiamo difendendo con determinazione”.
Anche ieri Newport ha offerto condizioni perfette, con 15 nodi di termica e cielo sereno. La temperatura estiva ha chiamato sul lungomare migliaia di spettatori. Altrettanto affollati sono risultati i margini del campo di regata, posizionato come sempre nella Narragansett Bay.
La prima delle due regate di flotta portate a termine nel corso del pomeriggio è stata vinta a mani basse dal team di Spithill, rimasto al comando della prova sin dalle battute iniziali. A chiudere in seconda posizione sono stati gli uomini di Team Korea, abili nel tenere testa a Emirates Team New Zealand e Artemis Racing, finiti rispettivamente terzo e quarto.
Nella regata seguente ORACLE TEAM USA Spithill è partito ancora una volta fortissimo. Nel corso della prima bolina, però, i kiwi hanno trovato un salto favorevole verso terra e, favoriti anche dalla corrente, hanno preso il comando della flotta. Superato anche da Energy Team e Team Korea, Spithill ha lottato da par suo per tornare sotto Emirates Team New Zealand, ma si è dovuto accontentare della terza posizione.
Grazie a un secondo e a un quarto di giornata, Nathan Outteridge, skipper di Team Korea, ha scalato diverse posizioni in classifica e si è portato in quarta posizione, a due soli punti dal podio.
“Oggi è andato tutto molto meglio – ha commentato Outteridge – Siamo partiti meglio e in tutte e due le regate abbiamo lottato alla pari con gli altri. Credo che a renderci più competitivi siano state le condizioni di vento più teso rispetto agli altri giorni: con vento fresco i ragazzi sanno cavarsela davvero bene”.
Nel frattempo, ORACLE TEAM USA Coutts si era dovuto ritirare dalla prima prova per problemi tecnici, conseguenti alla collisione con una delle barche utilizzate come boe di percorso. Dopo aver riparato i danni, Coutts ha tentato di prendere parte alla prova quattro, ma è giunto sul campo di regata in ritardo e ha chiuso in ultima posizione, scivolando in fondo alla classifica provvisoria.
Prima dell’inizio delle regate, i team erano stati impegnati negli AC500 Speed Trial. Anche in questo caso ORACLE TEAM USA Spithill ha messo in riga la flotta grazie a una seconda manche particolarmente veloce.
Oggi , giornata decisiva, le regate inizieranno ancora una volta alle 20.30 (ora italiana) con la disputa della finale di match race che contrapporrà i due equipaggi statunitensi.
A seguire, sarà la volta della quinta prova di flotta che, assegnando punteggio triplo, potrebbe portare sostanziali cambiamenti in classifica.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe