mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Spithill continua a impressionare

america cup spithill continua impressionare
redazione

VELA - Anche nel terzo giorno dell’ultimo atto dell’AC World Series 2011-2012, lo skipper di ORACLE TEAM USA, James Spithill, ha continuato ad impressionare il pubblico grazie a una serie di performance solide. A Spithill è stata però negata la soddisfazione della quarta vittoria consecutiva nella serie di flotta da Emirates Team New Zealand, cui è andata la prova numero quattro.
 
“Oggi è stata una giornata positiva – ha affermato lo skipper dei kiwi, Dean Barker – Fa sempre piacere vincere una regata: oltre a servire per la classifica, ti dà la spinta giusta per affrontare il giorno seguente. I ragazzi di ORACLE TEAM USA stanno navigando molto bene ma noi ci stiamo difendendo con determinazione”.
 
Anche ieri Newport ha offerto condizioni perfette, con 15 nodi di termica e cielo sereno. La temperatura estiva ha chiamato sul lungomare migliaia di spettatori. Altrettanto affollati sono risultati i margini del campo di regata, posizionato come sempre nella Narragansett Bay.
 
La prima delle due regate di flotta portate a termine nel corso del pomeriggio è stata vinta a mani basse dal team di Spithill, rimasto al comando della prova sin dalle battute iniziali. A chiudere in seconda posizione sono stati gli uomini di Team Korea, abili nel tenere testa a Emirates Team New Zealand e Artemis Racing, finiti rispettivamente terzo e quarto.
 
Nella regata seguente ORACLE TEAM USA Spithill è partito ancora una volta fortissimo. Nel corso della prima bolina, però, i kiwi hanno trovato un salto favorevole verso terra e, favoriti anche dalla corrente, hanno preso il comando della flotta. Superato anche da Energy Team e Team Korea, Spithill ha lottato da par suo per tornare sotto Emirates Team New Zealand, ma si è dovuto accontentare della terza posizione.
 
Grazie a un secondo e a un quarto di giornata, Nathan Outteridge, skipper di Team Korea, ha scalato diverse posizioni in classifica e si è portato in quarta posizione, a due soli punti dal podio.
 
“Oggi è andato tutto molto meglio – ha commentato Outteridge – Siamo partiti meglio e in tutte e due le regate abbiamo lottato alla pari con gli altri. Credo che a renderci più competitivi siano state le condizioni di vento più teso rispetto agli altri giorni: con vento fresco i ragazzi sanno cavarsela davvero bene”.
 
Nel frattempo, ORACLE TEAM USA Coutts si era dovuto ritirare dalla prima prova per problemi tecnici, conseguenti alla collisione con una delle barche utilizzate come boe di percorso. Dopo aver riparato i danni, Coutts ha tentato di prendere parte alla prova quattro, ma è giunto sul campo di regata in ritardo e ha chiuso in ultima posizione, scivolando in fondo alla classifica provvisoria.
 
Prima dell’inizio delle regate, i team erano stati impegnati negli AC500 Speed Trial. Anche in questo caso ORACLE TEAM USA Spithill ha messo in riga la flotta grazie a una seconda manche particolarmente veloce.

Oggi , giornata decisiva, le regate inizieranno ancora una volta alle 20.30 (ora italiana) con la disputa della finale di match race che contrapporrà i due equipaggi statunitensi.
 
A seguire, sarà la volta della quinta prova di flotta che, assegnando punteggio triplo, potrebbe portare sostanziali cambiamenti in classifica.



01/07/2012 13:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci