VELA - Anche nel terzo giorno dell’ultimo atto dell’AC World Series 2011-2012, lo skipper di ORACLE TEAM USA, James Spithill, ha continuato ad impressionare il pubblico grazie a una serie di performance solide. A Spithill è stata però negata la soddisfazione della quarta vittoria consecutiva nella serie di flotta da Emirates Team New Zealand, cui è andata la prova numero quattro.
“Oggi è stata una giornata positiva – ha affermato lo skipper dei kiwi, Dean Barker – Fa sempre piacere vincere una regata: oltre a servire per la classifica, ti dà la spinta giusta per affrontare il giorno seguente. I ragazzi di ORACLE TEAM USA stanno navigando molto bene ma noi ci stiamo difendendo con determinazione”.
Anche ieri Newport ha offerto condizioni perfette, con 15 nodi di termica e cielo sereno. La temperatura estiva ha chiamato sul lungomare migliaia di spettatori. Altrettanto affollati sono risultati i margini del campo di regata, posizionato come sempre nella Narragansett Bay.
La prima delle due regate di flotta portate a termine nel corso del pomeriggio è stata vinta a mani basse dal team di Spithill, rimasto al comando della prova sin dalle battute iniziali. A chiudere in seconda posizione sono stati gli uomini di Team Korea, abili nel tenere testa a Emirates Team New Zealand e Artemis Racing, finiti rispettivamente terzo e quarto.
Nella regata seguente ORACLE TEAM USA Spithill è partito ancora una volta fortissimo. Nel corso della prima bolina, però, i kiwi hanno trovato un salto favorevole verso terra e, favoriti anche dalla corrente, hanno preso il comando della flotta. Superato anche da Energy Team e Team Korea, Spithill ha lottato da par suo per tornare sotto Emirates Team New Zealand, ma si è dovuto accontentare della terza posizione.
Grazie a un secondo e a un quarto di giornata, Nathan Outteridge, skipper di Team Korea, ha scalato diverse posizioni in classifica e si è portato in quarta posizione, a due soli punti dal podio.
“Oggi è andato tutto molto meglio – ha commentato Outteridge – Siamo partiti meglio e in tutte e due le regate abbiamo lottato alla pari con gli altri. Credo che a renderci più competitivi siano state le condizioni di vento più teso rispetto agli altri giorni: con vento fresco i ragazzi sanno cavarsela davvero bene”.
Nel frattempo, ORACLE TEAM USA Coutts si era dovuto ritirare dalla prima prova per problemi tecnici, conseguenti alla collisione con una delle barche utilizzate come boe di percorso. Dopo aver riparato i danni, Coutts ha tentato di prendere parte alla prova quattro, ma è giunto sul campo di regata in ritardo e ha chiuso in ultima posizione, scivolando in fondo alla classifica provvisoria.
Prima dell’inizio delle regate, i team erano stati impegnati negli AC500 Speed Trial. Anche in questo caso ORACLE TEAM USA Spithill ha messo in riga la flotta grazie a una seconda manche particolarmente veloce.
Oggi , giornata decisiva, le regate inizieranno ancora una volta alle 20.30 (ora italiana) con la disputa della finale di match race che contrapporrà i due equipaggi statunitensi.
A seguire, sarà la volta della quinta prova di flotta che, assegnando punteggio triplo, potrebbe portare sostanziali cambiamenti in classifica.
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione