giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

AMERICA'S CUP

L’America’s Cup si fa sempre più digitale

La 34ma America’s Cup si conferma evento all’avanguardia tanto dal punto di vista agonistico, quanto da quello tecnologico. In occasione della tappa di San Francisco, infatti, la manifestazione potrà raggiungere un numero sempre maggiore di appassionati grazie a una nuova applicazione per i sistemi operativi iOS e Android, a un sito internet completamente ridisegnato e alla nuovissima digital boathouse, che sarà a disposizione dei visitatori presso l’AC Village.

La nuova applicazione, disponibile gratuitamente presso l’iTunes app store e in arrivo per i terminali che utilizzano Android, offre contenuti come le ultime news, i risultati, i video e il calendario degli eventi. Ma a rendere l’app ancor più interessante e completa sarà la possibilità di seguire le regate live.

Ottimizzato per “girare” sulle piattaforme mobili, l’America’s Cup 3D Viewer, potenziato dall’apporto di LiveLine, garantisce l’accesso all’audio di bordo di ciascun team o al commento live in lingua inglese. Prossimamente verranno resi disponibili nuovi contenuti di Realtà Aumentata e i link alle telecamere montate a bordo.

“Gli spettatori potranno guardare sui loro telefonini cosa sta succedendo a bordo della barca che gli passa davanti – ha spiegato Stephen Barclay, CEO dell’America’s Cup – Continueremo a sviluppare tecnologie del genere, che riteniamo utili per rendere l’esperienza completa e più entusiasmante”.

La scorsa settimana, il sito internet dell’America’s Cup (www.americascup.com) è stato rilanciato con un nuovo design. Il nuovo sito è semplice da navigare e permetterà ai team di esprimere la propria identità in modo più creativo. Il sito continuerà a essere migliorato e implementato, prestando particolare attenzione ai social media e alla nuove tecnologie.

Chi, invece, avrà la possibilità di recarsi a San Francisco, non dovrà mancare di far visita alla Digital Boathouse, uno studio multimediale posizionato nel cuore dell’AC Village dove si potranno consultare contenuti originali e iniziare discussioni circa le regate. I contenuti verranno poi condivisi tramite YouTube, Facebook, Twitter, Google+ e Instagram. Padrone di casa sarà Torvar Mirsky, che modererà i dibattiti e illustrerà quanto mostrato nei video.

Le regate si svolgeranno tra giovedì e domenica; da giovedì a sabato le partenze saranno date alle 14 locali (le 23.00 in Italia), mentre domenica si inizierà alle 11.30 (le 20.30 in Italia), e saranno trasmesse in diretta tramite il canale YouTube dell’America’s Cup. In Italia le regate saranno trasmesse su Italia 1 e Mediaset Italia 2.


23/08/2012 11:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci