Emirates Team New Zealand non ha ancora annunciato l'equipaggio del suo AC72 per la finale della Coppa America che comincia questo sabato. Un po’ di pretattica non guasta anche se la sostituzione di uno o due elementi non ha la stessa importanza che si può riscontrare in altri sport di squadra, come il calcio o il basket, ma è comunque un modo come un altro per mettere pressione psicologica sull’avversario. L’appuntamento per conoscere i nomi degli uomini che saliranno a bordo della barca neozelandese è quindi rimandato a questa mattina (ora del pacifico) entro le ore 9:00 (4 ore e15 prima della partenza). Dean Barker, timoniere di ETNZ ha svelato una ricorrenza: "Questo è il nostro 100 ° giorno di navigazione con l’AC72 e questo fine settimana sarà molto emozionante."
L'equipaggio di Oracle Team USA, è invece noto, senza i tre squalificati a seguito delle snazioni decise dalla giuria internazionale per l’imbroglio sugli AC 45. Dispiace per questi tre ragazzi che pagano colpe sicuramente non tutte loro. Nessuna persona che abbia un minimo di dimestichezza con la vita dei team può pensare a una modifica dello scafo senza che tutti i membri ne siano a conoscenza. Ma questa è la legge del Defender che, per essere costretto ad accettare un'inchiesta e una sanzione, deve averla combinata davvero grossa. La normalità sarebbe stata la squalifica del Team Oracle, ma non si poteva fare. E così via con questo meno 2 che difficilmente conterà qualcosa. Se una delle due barche sarà più forte vincerà e basta, almeno alla luce di quanto si è visto finora. Queste non sono barche da giochini. Una toccata e ti fai male veramente.
Per veder la regata questa sera accendete You Tube.Questo passa il convento. Però lo passa anche sugli smartphone e quindi con un po’ di accortezza possiamo vederla anche al ristorante. Ore 22:15.Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa