giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

AMERICA'S CUP

America's Cup: sequestro cautelare per il nuovo AC 45 di Oracle

america cup sequestro cautelare per il nuovo ac 45 di oracle
redazione

 

Delle nuove difficoltà giudiziarie del Team Oracle ne avevamo parlato in un articolo dello scorso 28 febbraio ( http://www.italiavela.it/articolo.asp?idarticolo=america-cup-oracle-rischia-il-sequestro-del-suo-nuovo-ac_21580 ) ventilando l'ipotesi di un sequestro del nuovo AC 45, cosa che si è puntualmente verificata. Le cause di lavoro al tribunale federale dello Stato della California, non hanno tempi italiani e quindi, nella mattinata dello scorso 9 marzo, due agenti federali (equivalenti ai nostri ufficiali giudiziari) sono entrati nella base del team BMW Oracle Racing sul lungomare di San Francisco e hanno sequestrato tre grandi container, contenenti le parti di un AC45 smontato, secondo quanto dichiarato dall'avvocato del ricorrente e confermato da un portavoce della polizia federale. I federali hanno sigillato i container, che non possono essere spostati fin a quando il giudice non emetterà la sentenza di sequestro o concederà al team la possibilità di pagare una cauzione.  La causa è stata presentata da Joe Spooner, 41 anni neozelandese, che per 10 anni è stato un velista (grinder) nel team di Oracle fino a quando lo scorso gennaio non è stato licenziato perché si sarebbe rifiutato di trasferirsi da San Francisco a Bermuda, sede della prossima edizione dell’America’s Cup se non dietro un aumento di stipendio mensile da 25 a 38 mila dollari. 

Spooner ha citato in giudizio il Oracle Racing per 725 mila dollari, oltre a sanzioni, danni e spese legali, accusando la squadra di averlo licenziato senza giusta causa. Il portavoce di Team Oracle ha rifiutato di commentare, limitandosi a confermare la vertenza in corso. Anche il portavoce di Larry Ellison, presidente di Oracle Corp., non ha rilasciato alcun commento. Spooner era uno dei sei grinder nell'equipaggio composto da 11 persone di Oracle, che vinse la Coppa America nel 2013. I documenti della causa dimostrano che Spooner aveva firmato un contratto con il team Oracle, da 25 mila dollari al mese, che equivalgono a oltre 300.000 Euro l'anno, da luglio 2014 fino alla fine della prossima Coppa America, che si terrà a Bermuda nel 2017.   Questo contenzioso segue quello di un altro grinder, Matt Mitchell, che ha già da qualche mese citato in giudizio Oracle  per recuperare 68.000 dollari di spese legali, accumulate per difendersi dall'accusa di aver modificato illegalmente un AC45 del team americano durante le World Series, gli eventi preliminari dell’edizione 2013 dell’America’s Cup. 

In quella occasione la giuria della Federazione Internazionale Vela (ISAF)  aveva riconosciuto Oracle Racing colpevole di aver modificato illegalmente la barca, costringendo il team a partire con un handicap di 2 punti nella finale dell’America’s Cup contro Team New Zealand.


15/03/2015 20:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci