martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

AMERICA'S CUP

America's Cup: sequestro cautelare per il nuovo AC 45 di Oracle

america cup sequestro cautelare per il nuovo ac 45 di oracle
redazione

 

Delle nuove difficoltà giudiziarie del Team Oracle ne avevamo parlato in un articolo dello scorso 28 febbraio ( http://www.italiavela.it/articolo.asp?idarticolo=america-cup-oracle-rischia-il-sequestro-del-suo-nuovo-ac_21580 ) ventilando l'ipotesi di un sequestro del nuovo AC 45, cosa che si è puntualmente verificata. Le cause di lavoro al tribunale federale dello Stato della California, non hanno tempi italiani e quindi, nella mattinata dello scorso 9 marzo, due agenti federali (equivalenti ai nostri ufficiali giudiziari) sono entrati nella base del team BMW Oracle Racing sul lungomare di San Francisco e hanno sequestrato tre grandi container, contenenti le parti di un AC45 smontato, secondo quanto dichiarato dall'avvocato del ricorrente e confermato da un portavoce della polizia federale. I federali hanno sigillato i container, che non possono essere spostati fin a quando il giudice non emetterà la sentenza di sequestro o concederà al team la possibilità di pagare una cauzione.  La causa è stata presentata da Joe Spooner, 41 anni neozelandese, che per 10 anni è stato un velista (grinder) nel team di Oracle fino a quando lo scorso gennaio non è stato licenziato perché si sarebbe rifiutato di trasferirsi da San Francisco a Bermuda, sede della prossima edizione dell’America’s Cup se non dietro un aumento di stipendio mensile da 25 a 38 mila dollari. 

Spooner ha citato in giudizio il Oracle Racing per 725 mila dollari, oltre a sanzioni, danni e spese legali, accusando la squadra di averlo licenziato senza giusta causa. Il portavoce di Team Oracle ha rifiutato di commentare, limitandosi a confermare la vertenza in corso. Anche il portavoce di Larry Ellison, presidente di Oracle Corp., non ha rilasciato alcun commento. Spooner era uno dei sei grinder nell'equipaggio composto da 11 persone di Oracle, che vinse la Coppa America nel 2013. I documenti della causa dimostrano che Spooner aveva firmato un contratto con il team Oracle, da 25 mila dollari al mese, che equivalgono a oltre 300.000 Euro l'anno, da luglio 2014 fino alla fine della prossima Coppa America, che si terrà a Bermuda nel 2017.   Questo contenzioso segue quello di un altro grinder, Matt Mitchell, che ha già da qualche mese citato in giudizio Oracle  per recuperare 68.000 dollari di spese legali, accumulate per difendersi dall'accusa di aver modificato illegalmente un AC45 del team americano durante le World Series, gli eventi preliminari dell’edizione 2013 dell’America’s Cup. 

In quella occasione la giuria della Federazione Internazionale Vela (ISAF)  aveva riconosciuto Oracle Racing colpevole di aver modificato illegalmente la barca, costringendo il team a partire con un handicap di 2 punti nella finale dell’America’s Cup contro Team New Zealand.


15/03/2015 20:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci