Vela, 34ma America's Cup - Nota congiunta del Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e del presidente della locale Unione degli Industriali, Paolo Graziano, per dire che Napoli è vicinissima "ad un grande traguardo che rappresenta una occasione di crescita e sviluppo per l'intero territorio". Di che si tratta? Ma nientemeno che dell’occasione di ospitare a Napoli una tappa delle AC World Series, i preliminari dell'America's Cup!
"E' una immagine nuova che vogliamo consegnare alla intera comunità internazionale. E' il segno evidente che quando funziona la collaborazione fra le diverse istituzioni e quando c'è la voglia di fare e la giusta determinazione si possono raggiungere i risultati. Senza divisioni e nell'interesse esclusivo dei cittadini” concludono Caldoro, de Magistris e Graziano.
Ma senza Mascalzone Latino, e anche senza nessun Team italiano in gara (c’è però il napoletano Paolo Cian sulla barca di Valencia) non si capisce perché i napoletani dovrebbero essere interessati all’avvenimento. E anche la stampa italiana non è da meno. Oggi, mentre a Cascais va in scena una prima giornata di regate piena di sbadigli, nessuna agenzia italiana ha battuto nemmeno un take sull’evento. E vorremmo anche ricordare ai tre, le “anglofone” (New Zealand) parole di fuoco contro Napoli quando si era ventilata la possibilità che fosse proprio la città di Onorato (allora ancora in sella) la sede della 34ma America’s Cup. Ma perché dare soldi a questi signori pronti a risputarci addosso il giorno dopo aver incassato? La Napoli delle cartoline e dei luoghi comuni speravamo fosse finita… sembra che non sia così. Per crescere Napoli ha prima bisogno di solide basi strutturali, poi degli accessori, anche belli, come l’Americas’ Cup. Caro Sindaco e cari Presidenti, con tutto quello che c'è da fare a Napoli e Campania, nonostante l'amore per la vela, questo ci sembra un autogol. Se Napoli vuole davvero diventare la capitale della vela italiana può farlo destinando risorse magari a quei meravigliosi e prestigiosissimi circoli che già operano in città e nel Golfo e che ogni anno organizzano manifestazioni di altissimo livello. E oltretutto si risparmierebbero anche un bel po' di soldi che potrebbero servire... visti i tagli alle amministrazioni locali che Tremonti anticiperà al 2012. Comunque Buon Vento per la vostra iniziativa.... purché non porti l'odore della mondezza in mare.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca