Il 'Ben Ainslie Racing' (BAR), team inglese ovviamente guidato dal tre volte campione olimpionico Ben Ainslie, è il primo leader della prova di apertura delle World Series della 35ma Coppa America svoltasi ieri nelle acque di Portsmouth (UK ).
Le World Series sono un anticipo promozionale per la Coppa che si svolgerà alle Bermuda nel giugno 2017. Quest'anno, oltre a Portsmouth, ci sono altri due test a Goteborg (Svezia), nel mese di agosto, e a Bermuda nel mese di ottobre. Nessuna data italiana, per fortuna, dopo le patetiche vicende di Napoli e Venezia.
Per queste regate vengono utilizzati gli AC45 che hanno un albero di 22 metri e i foil che li fanno volare a un metro dall'acqua.
Un milione e mezzo di euro il costo della barca, deciso per contenere i costi e per attrarre più team. AL momento questa strategia ha prodotto l'abbandono di Luna Rossa e l'ingresso dei giapponesi di Team Japan. Oltre a loro ci sono i Kiwi di 'Emirates Team New Zealand', gli inglesi del 'Ben Ainslie Racing', gli svedesi di Artemis, e i francesi di Team France.
In totale cinque Team che hanno avallato tutte le scelte di Oracle pur di esserci con l'obiettivo di farsi un po di pubblicità a favore degli sponsor paganti. Vincere sarà un'altra cosa, visto che quest'anno Oracle non vuole correre tutti i rischi di San Francisco. Dimenticavamo l'uscita di Team Australia, primo challenge of Record, anche lui fuggito esattamente un anno fa' dall'abbraccio mortale di Larry Ellison. E si trattava di un team guidato da Bob Oatley, ovvero una garanzia per tutti coloro che avevano sperato in una America's Cup diversa.
La due regate di ieri hanno visto prevalere il team di casa, BAR, che conduce davanti a New Zealan e Oracle. Due regate di flotta che sanno di tutto tranne che di America's Cup. Oggi il “Gran Finale” alle 14:30 ora italiana. Comprate l'App a 7,99 $ e vedetela. Ma c'è anche la Formula 1.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine