VELA - Giornata migliore non poteva esserci per James Spithill che, come sempre al timone di uno degli AC45 di ORACLE TEAM USA, prima ha staccato il biglietto per la finale di match race, quindi ha fatto sua la regata di flotta, superando Emirates Team New Zealand proprio nelle battute finali.
“Siamo usciti bene dalla linea di partenza e per tutta la durata della prova non abbiamo mai mollato - ha detto Spithill – Vista la particolare conformazione del campo di regata, abbiamo atteso l’occasione giusta per mettere la prua davanti. Va comunque riconosciuto pieno credito a Emirates Team New Zealand: hanno lavorato molto durante la notte e hanno fatto comunque una grande regata”.
Come spiegato da Spithill, Emirates Team New Zealand è riuscito a recuperare molto rapidamente dalla scuffia di giovedì. Merito dello shore team, che nel corso di una lunga notte di lavoro ha riparato i danni generati dal sinistro e permesso a Dean Barker e compagni di tornare in acqua per la tarda mattinata di venerdì. Veloci e determinati, i kiwi hanno gestito al meglio il margine di vantaggio conquistato nel corso della prova. Un margine che è svanito a un niente dal traguardo, quando James Spithill è riuscito a sopravanzare i diretti avversari e li ha battuti di appena sette secondi.
“Per noi era importante riuscire a tornare in acqua il prima possibile – ha commentato Dean Barker – I ragazzi hanno fatto i miracoli: i danni erano estesi e lo sforzo prodotto dallo shore team è stato impressionante. Ci avrebbe fatto piacere ripagarli con una vittoria, ma il secondo posto rappresenta comunque un ottimo risultato”.
La regata si è svolta davanti a un pubblico particolarmente nutrito, che ha affollato la costa antistante Fort Adams e i margini del campo di regata nel corso di una giornata caratterizzata da una termica che ha soffiato tra i 10 e i 14 nodi.
Il pomeriggio si è aperto con lo svolgimento delle semifinali dell’evento di match race: duelli che hanno promosso i due equipaggi di ORACLE TEAM USA, ora attesi protagonisti di una finale tutta a stelle e strisce.
Terry Hutchinson, che quest’anno non aveva perso nessun confronto uno contro uno, ha lasciato via libera a James Spithill finendo in OCS prima e rimediando una penalità poi. Russell Coutts, invece, ha fatto valere la sua grande esperienza attaccando Luna Rossa Piranha con aggressività sin dalle battute precedenti il via. Una volta messe le prue davanti a quelle di Chris Draper, Coutts non ha lasciato nulla al caso e ha gestito il vantaggio fin sulla linea di arrivo.
Hanno detto:
Terry Hutchinson, skipper, Artemis Racing: “Siamo stati troppo aggressivi nel pre-start e ci siamo ritrovati in difficoltà. Nonostante ciò non ci siamo scomposti e nella regata di flotta abbiamo fatto bene. Sono soddisfatto di quanto ha dato l’equipaggio”.
Russell Coutts, skipper, ORACLE TEAM USA COUTTS: “Coinvolgere il pubblico statunitense con un evento di vela è sempre stato difficile. Credo però che le AC World Series, grazie al loro format particolare, stiano avendo un grande successo. Il pubblico si accalca per vedere le regate e questo determina una notevole crescita per la vela”.
Chris Draper, helmsman, Luna Rossa Piranha: “Fino a trenta secondi dal via eravamo in controllo, ma si sa che Russell Coutts non puoi considerarlo battuto fin sulla linea di arrivo. E’ davvero un peccato che le semifinali si decidano sulla base di una regata unica”.
Il programma della giornata di sabato prevede lo svolgimento degli AC500 Speed Trial, seguiti da due regate di flotta. Le regate inizieranno alle 20.36 ora italiana (14.36 ora statunitense) e potranno essere seguite tramite il canale YouTube dell’America’s Cup.
Match Racing Championships, semifinali
ORACLE TEAM USA Coutts batte Luna Rossa Piranha, 1-0
ORACLE TEAM USA Spithill batte Artemis Racing, 1-0
AC World Series Newport, classifica match race
La finale si disputerà domenica
3. Luna Rossa Piranha
4. Artemis Racing
5. Energy Team
6. Emirates Team New Zealand
7. Luna Rossa Swordfish
8. Team Korea
AC World Series 2011-2012 – Classifica overall (dopo cinque eventi)
1. ORACLE TEAM USA Spithill, punti 84
2. Emirates Team New Zealand, punti 80
3. Artemis Racing, punti 71
4. Energy Team, punti 65
5. Team Korea, punti 56
6. ORACLE TEAM USA Coutts, punti 53
7. Luna Rossa Piranha, punti 34
8. China Team, punti 31
9. Luna Rossa Swordfish, punti 21
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino