mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Oracle Team Usa senza rivali

america cup oracle team usa senza rivali
redazione

VELA - Giornata migliore non poteva esserci per James Spithill che, come sempre al timone di uno degli AC45 di ORACLE TEAM USA, prima ha staccato il biglietto per la finale di match race, quindi ha fatto sua la regata di flotta, superando Emirates Team New Zealand proprio nelle battute finali.
 
“Siamo usciti bene dalla linea di partenza e per tutta la durata della prova non abbiamo mai mollato - ha detto Spithill – Vista la particolare conformazione del campo di regata, abbiamo atteso l’occasione giusta per mettere la prua davanti. Va comunque riconosciuto pieno credito a Emirates Team New Zealand: hanno lavorato molto durante la notte e hanno fatto comunque una grande regata”.
 
Come spiegato da Spithill, Emirates Team New Zealand è riuscito a recuperare molto rapidamente dalla scuffia di giovedì. Merito dello shore team, che nel corso di una lunga notte di lavoro ha riparato i danni generati dal sinistro e permesso a Dean Barker e compagni di tornare in acqua per la tarda mattinata di venerdì. Veloci e determinati, i kiwi hanno gestito al meglio il margine di vantaggio conquistato nel corso della prova. Un margine che è svanito a un niente dal traguardo, quando James Spithill è riuscito a sopravanzare i diretti avversari e li ha battuti di appena sette secondi.
 
“Per noi era importante riuscire a tornare in acqua il prima possibile – ha commentato Dean Barker – I ragazzi hanno fatto i miracoli: i danni erano estesi e lo sforzo prodotto dallo shore team è stato impressionante. Ci avrebbe fatto piacere ripagarli con una vittoria, ma il secondo posto rappresenta comunque un ottimo risultato”.
 
La regata si è svolta davanti a un pubblico particolarmente nutrito, che ha affollato la costa antistante Fort Adams e i margini del campo di regata nel corso di una giornata caratterizzata da una termica che ha soffiato tra i 10 e i 14 nodi.
 
Il pomeriggio si è aperto con lo svolgimento delle semifinali dell’evento di match race: duelli che hanno promosso i due equipaggi di ORACLE TEAM USA, ora attesi protagonisti di una finale tutta a stelle e strisce.
 
Terry Hutchinson, che quest’anno non aveva perso nessun confronto uno contro uno, ha lasciato via libera a James Spithill finendo in OCS prima e rimediando una penalità poi. Russell Coutts, invece, ha fatto valere la sua grande esperienza attaccando Luna Rossa Piranha con aggressività sin dalle battute precedenti il via. Una volta messe le prue davanti a quelle di Chris Draper, Coutts non ha lasciato nulla al caso e ha gestito il vantaggio fin sulla linea di arrivo.

Hanno detto:
Terry Hutchinson, skipper, Artemis Racing: “Siamo stati troppo aggressivi nel pre-start e ci siamo ritrovati in difficoltà. Nonostante ciò non ci siamo scomposti e nella regata di flotta abbiamo fatto bene. Sono soddisfatto di quanto ha dato l’equipaggio”.
 
Russell Coutts, skipper, ORACLE TEAM USA COUTTS: “Coinvolgere il pubblico statunitense con un evento di vela è sempre stato difficile. Credo però che le AC World Series, grazie al loro format particolare, stiano avendo un grande successo. Il pubblico si accalca per vedere le regate e questo determina una notevole crescita per la vela”.
 
Chris Draper, helmsman, Luna Rossa Piranha: “Fino a trenta secondi dal via eravamo in controllo, ma si sa che Russell Coutts non puoi considerarlo battuto fin sulla linea di arrivo. E’ davvero un peccato che le semifinali si decidano sulla base di una regata unica”.
 
Il programma della giornata di sabato prevede lo svolgimento degli AC500 Speed Trial, seguiti da due regate di flotta. Le regate inizieranno alle 20.36 ora italiana (14.36 ora statunitense) e potranno essere seguite tramite il canale YouTube dell’America’s Cup.
Match Racing Championships, semifinali
ORACLE TEAM USA Coutts batte Luna Rossa Piranha, 1-0
ORACLE TEAM USA Spithill batte Artemis Racing, 1-0

AC World Series Newport, classifica match race


La finale si disputerà domenica

3. Luna Rossa Piranha
4. Artemis Racing
5. Energy Team
6. Emirates Team New Zealand
7. Luna Rossa Swordfish
8. Team Korea

AC World Series 2011-2012 – Classifica overall (dopo cinque eventi)

1. ORACLE TEAM USA Spithill, punti 84
2. Emirates Team New Zealand, punti 80
3. Artemis Racing, punti 71
4. Energy Team, punti 65
5. Team Korea, punti 56
6. ORACLE TEAM USA Coutts, punti 53
7. Luna Rossa Piranha, punti 34
8. China Team, punti 31
9. Luna Rossa Swordfish, punti 21


30/06/2012 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci