VELA - La terza giornata dell’AC World Series di San Francisco si è aperta con il botto. ORACLE TEAM USA COUTTS, infatti, ha speronato la Barca Comitato durante le fasi di pre-partenza della terza prova di flotta. Il campione neozelandese ha tentato di inserirsi tra l’AC45 del compagno di squadra James Spithill e il battello che ospita il Comitato di Regata ma non ha trovao lo spazio necessario a uscirne indenne.
“Pensavo di passarci, ma non è stato così – ha spiegato Coutts – Si è trattato di una brutta botta: non mi immaginavo sarebbe stato così rischioso perché ero convinto che avrebbero poggiato per partire veloci, invece hanno orzato, riducendo ulteriormente il margine a disposizione”.
Collisione di Russell Coutts a parte, va sottolineato che la star del giorno è risultata essere Nathan Outteridge. Lo skipper di Team Korea è stato protagonista assoluto della prima prova, che ha chiuso in quarta posizione solo a causa di una penalità. A vincere, mettendo in fila Luna Rossa Piranha e Energy Team di Yann Guichard, è stato Luna Rossa Swordfish, timonato da un convincente Paul Campbell-James.
La seconda prova, invece, ha visto Emirates Team New Zealand partire fortissimo e difendere la testa della regata fino al momento in cui ha dovuto cedere il passo a ORACLE TEAM USA SPITHILL, che, finito settimo nella prova di apertura, si è riscattato assicurandosi la vittoria. Anche in questo caso Outteridge si è superato, mettendo la prua davanti a quella dei kiwi nel corso dell’ultimo lato. Bene anche Ben Ainslie, capace di raccogliere il miglior piazzamento della sua serie: un quarto.
“Siamo contenti. C’era una bella brezza e ci siamo ritrovati in più occasioni al comando della flotta – ha spiegato Outteridge, fresco vincitore dell’oro olimpico in quel di Londra – Un quarto e un secondo sono risultati di una certa importanza, che sarebbe bello raccogliere ogni giorno: la regolarità è la chiave del successo durante le fasi iniziali di ciascuna tappa”.
Complimenti da parte di Spithill sono stati rivolti al suo tattico, John Kostecki: “John ha trascorso moltissime ore navigando nella Baia e credo non ci sia nessun altro che la conosce bene come lui. Oggi è stata una giornata davvero fantastica: era come essere in uno stadio perché sentivamo il supporto del pubblico. Non vediamo l’ora sia il momento di regatare nel corso del week end, quando lungo le banchine ci sarà ancora più gente”.
I risultati maturati nel corso della terza giornata hanno confermato James Spithill e il suo equipaggio al comando della classifica, con Team Korea e Luna Rossa Piranha lanciati al suo inseguimento. Russell Coutts, invece, è precipitato in decima posizione.
Il pomeriggio si era aperto con la disputa dei duelli validi per i Quarti di Finale dell’evento di match race. Nel match tra J.P. Morgan BAR e Emirates Team New Zealand non c’è stata storia. Ben Ainslie, infatti, ha sbagliato il calcolo sul time on distance durante le fasi di pre-partenza e si è trovato a inseguire i kiwi senza speranza di poter rientrare in regata. Con grande fairplay, Ainslie si è subito scusato con il suo team, al quale ha spiegato di doversi ancora abituare all’AC45.
Il secondo duello, invece, è stato molto più combattuto: Coutts ha vinto la partenza ma ha subito il sorpasso di Team Energy, che ha trovato condizioni favorevoli per incrociare davanti all’avversario. Il team statunitense non si è però dato per vinto e ha trovato lo spunto per tornare al comando e vincere il match.
Le regate in programma sabato saranno trasmesse in diretta tramite il canale YouTube dell’America’s Cup a partire dalle 14 californiane (le 23 ora italiana) mentre domenica verranno trasmesse a partire dalle 11.30 (le 20.30 ora italiana). In televisione potranno essere seguite su Italia 1 (sabato in diretta alle 23.00) e Italia 2 (domenica in diretta alle 20.30 e in differita alle 23.25).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose