mercoledí, 27 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Oracle fa il botto!

america cup oracle fa il botto
redazione

VELA - La terza giornata dell’AC World Series di San Francisco si è aperta con il botto. ORACLE TEAM USA COUTTS, infatti, ha speronato la Barca Comitato durante le fasi di pre-partenza della terza prova di flotta. Il campione neozelandese ha tentato di inserirsi tra l’AC45 del compagno di squadra James Spithill e il battello che ospita il Comitato di Regata ma non ha trovao lo spazio necessario a uscirne indenne.
 
“Pensavo di passarci, ma non è stato così – ha spiegato Coutts – Si è trattato di una brutta botta: non mi immaginavo sarebbe stato così rischioso perché ero convinto che avrebbero poggiato per partire veloci, invece hanno orzato, riducendo ulteriormente il margine a disposizione”.
 
Collisione di Russell Coutts a parte, va sottolineato che la star del giorno è risultata essere Nathan Outteridge. Lo skipper di Team Korea è stato protagonista assoluto della prima prova, che ha chiuso in quarta posizione solo a causa di una penalità. A vincere, mettendo in fila Luna Rossa Piranha e Energy Team di Yann Guichard, è stato Luna Rossa Swordfish, timonato da un convincente Paul Campbell-James.
 
La seconda prova, invece, ha visto Emirates Team New Zealand partire fortissimo e difendere la testa della regata fino al momento in cui ha dovuto cedere il passo a ORACLE TEAM USA SPITHILL, che, finito settimo nella prova di apertura, si è riscattato assicurandosi la vittoria. Anche in questo caso Outteridge si è superato, mettendo la prua davanti a quella dei kiwi nel corso dell’ultimo lato. Bene anche Ben Ainslie, capace di raccogliere il miglior piazzamento della sua serie: un quarto.
 
“Siamo contenti. C’era una bella brezza e ci siamo ritrovati in più occasioni al comando della flotta – ha spiegato Outteridge, fresco vincitore dell’oro olimpico in quel di Londra – Un quarto e un secondo sono risultati di una certa importanza, che sarebbe bello raccogliere ogni giorno: la regolarità è la chiave del successo durante le fasi iniziali di ciascuna tappa”.
 
Complimenti da parte di Spithill sono stati rivolti al suo tattico, John Kostecki: “John ha trascorso moltissime ore navigando nella Baia e credo non ci sia nessun altro che la conosce bene come lui. Oggi è stata una giornata davvero fantastica: era come essere in uno stadio perché sentivamo il supporto del pubblico. Non vediamo l’ora sia il momento di regatare nel corso del week end, quando lungo le banchine ci sarà ancora più gente”.
 
I risultati maturati nel corso della terza giornata hanno confermato James Spithill e il suo equipaggio al comando della classifica, con Team Korea e Luna Rossa Piranha lanciati al suo inseguimento. Russell Coutts, invece, è precipitato in decima posizione.
 
Il pomeriggio si era aperto con la disputa dei duelli validi per i Quarti di Finale dell’evento di match race. Nel match tra J.P. Morgan BAR e Emirates Team New Zealand non c’è stata storia. Ben Ainslie, infatti, ha sbagliato il calcolo sul time on distance durante le fasi di pre-partenza e si è trovato a inseguire i kiwi senza speranza di poter rientrare in regata. Con grande fairplay, Ainslie si è subito scusato con il suo team, al quale ha spiegato di doversi ancora abituare all’AC45.
 
Il secondo duello, invece, è stato molto più combattuto: Coutts ha vinto la partenza ma ha subito il sorpasso di Team Energy, che ha trovato condizioni favorevoli per incrociare davanti all’avversario. Il team statunitense non si è però dato per vinto e ha trovato lo spunto per tornare al comando e vincere il match.
 
Le regate in programma sabato saranno trasmesse in diretta tramite il canale YouTube dell’America’s Cup a partire dalle 14 californiane (le 23 ora italiana) mentre domenica verranno trasmesse a partire dalle 11.30 (le 20.30 ora italiana). In televisione potranno essere seguite su Italia 1 (sabato in diretta alle 23.00) e Italia 2 (domenica in diretta alle 20.30 e in differita alle 23.25).


25/08/2012 13:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci