mercoledí, 27 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

America's Cup: nonostante tutto ancora Oracle

america cup nonostante tutto ancora oracle
redazione

Nel corso della penultima giornata delle AC World Series di San Francisco, ORACLE TEAM USA SPITHILL ha mostrato una notevole capacità di recupero, vero e proprio punto di forza di ogni grande team.

L’equipaggio, guidato da James Spithill, è sopravvissuto a una spettacolare scuffia occorsa durante la quinta regata di flotta e nonostante ciò, poco più tardi, ha vinto il Match Racing Championship. La Guardia Costiera ha contato più di mille barche spettatori, mentre decine di migliaia di persone hanno seguito le regate dal lungomare.

La finale dell’evento di match race, che ha visto contrapposti ORACLE TEAM USA SPITHILL ed Emirates Team New Zealand, si è risolta già nelle battute iniziali, con James Spithill che, dopo aver costretto Dean Barker a una manovra difensiva utile a evitare una penalità, ha tagliato la linea di partenza ben 10 secondi prima dell’avversario. Sfruttando al meglio l’accelerazione del suo AC45, il team statunitense ha allungato il passo con decisione prima di subire il ritorno dei kiwi, superati sul traguardo di 18 secondi.

“Mancava ancora troppo tempo al via quando loro si sono lanciati verso la linea. A quel punto, per noi, è stata solo una questione di time on distance – ha spiegato Spithill, il più giovane skipper ad aver vinto la Coppa America – Sono stati frangenti nei quali mi sono tornati in mente tutti i consigli del nostro coach, Philippe Presti. Ha speso molte ore con me, Ben Ainslie e Russell Coutts studiando casi come quello di oggi. Grande merito va quindi a Philippe, che ci ha permesso di raggiungere un livello del genere”.

“A dieci secondi dal via siamo andati nel pallone e non abbiamo fatto ciò che bisognava fare per difendere la nostra posizione. Il risultato è sotto gli occhi di tutti – ha commentato Dean Barker – C’è sempre un’opportunità di rientrare in gioco durante regate come queste, ma nonostante gli sforzi non siamo riusciti a impensierire il nostro avversario”.

Il risultato è stato davvero impressionante se si considera che, solo un’ora prima, ORACLE TEAM USA SPITHILL era appoggiato sul fianco destro. Durante la prima regata di flotta della giornata, il team di James Spithill era secondo quando ha approcciato la boa al vento sotto raffiche che hanno raggiunto i 20 nodi. Nell’effettuare la poggiata, le prue dell’AC45 statunitense si sono piantate nell’acqua. La barca si è messa in verticale ed è caduta sul fianco di destra, mentre la wing colpiva la superficie dell’acqua.

Nessuno dei componenti del team è rimasto infortunato nell’incidente, costato il ritiro dalla regata. La loro vendetta, però, si è consumata molto rapidamente, visto che già nella prova successiva James Spithill e compagni hanno messo a segno un convincente secondo posto.

“E’ stata una giornata piena, a partire dalla nuotata nella prima regata di flotta – ha commentato Spithill – Sono davvero orgoglioso della reazione del nostro shore team. Hanno raddrizzato la barca con grande velocità permettendoci di prendere parte alla seconda, chiusa con un secondo posto”.

Spithill è avanzato nel campionato dopo aver superato Artemis Racing White (Terry Hutchinson) nelle semifinali, mentre Emirates Team New Zealand aveva la meglio su Artemis Racing Red (Nathan Outteridge).

Nel Fleet Racing Championship, invece, J.P. Morgan BAR (Ben Ainslie) continua il suo personalissimo assolo grazie a un quarto e un primo di giornata. Ainslie guida la classifica con 63 punti seguito da Artemis Racing White con 52, Emirates Team New Zealand con 47 e ORACLE TEAM USA SPITHILL con 39, gli stessi di Artemis Racing Red.

La Super Sunday sarà trasmessa in diretta su Italia 2 a partire dalle 22:30 (ora italiana) e su tutto il territorio statunitense dalla NBC a partire dalle 13.30 locali.

 

AC World Series San Francisco Fleet Racing Championship (dopo 6 regate)

1. J.P. Morgan BAR (Ben Ainslie) 1-3-1-2-4-1 – 63 points

2. Artemis Racing – White (Terry Hutchinson) 10-2-2-1-3-3 – 52

3. Emirates Team New Zealand (Dean Barker) 2-8-5-6-1-4 – 47

4. ORACLE TEAM USA SPITHILL (Jimmy Spithill) 8-1-6-5-DNF-2 – 39

5. Artemis Racing – Red (Nathan Outteridge) 4-4-4-4-9-8 – 39

6. Energy Team (Loick Peyron) 6-7-7-3-6-7 – 36

7. Team Korea (Peter Burling) 5-9-10-8-2-5 – 33

8. ORACLE TEAM USA COUTTS (Russell Coutts) 3-5-8-7-8-10 – 31

9. Luna Rossa Piranha (Chris Draper) 9-6-3-10-10-6 – 28

10. China Team (Phil Robertson) 7-10-11-9-5-11 – 19

11. Luna Rossa Swordfish (Iker Martinez) 11-11-9-11-7-9 – 14

 

Classifica Match Racing Championship

1. ORACLE TEAM USA SPITHILL, 2. Emirates Team New Zealand, 3. Artemis Racing – White, 4. Artemis Racing – Red, 5. ORACLE TEAM USA COUTTS, 6. Energy Team, 7. J.P. Morgan BAR, 8. Team Korea, 9. China Team, 10. Luna Rossa Piranha, 11. Luna Rossa Swordfish.


07/10/2012 10:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci