giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

AMERICA'S CUP

America's Cup: nonostante tutto ancora Oracle

america cup nonostante tutto ancora oracle
redazione

Nel corso della penultima giornata delle AC World Series di San Francisco, ORACLE TEAM USA SPITHILL ha mostrato una notevole capacità di recupero, vero e proprio punto di forza di ogni grande team.

L’equipaggio, guidato da James Spithill, è sopravvissuto a una spettacolare scuffia occorsa durante la quinta regata di flotta e nonostante ciò, poco più tardi, ha vinto il Match Racing Championship. La Guardia Costiera ha contato più di mille barche spettatori, mentre decine di migliaia di persone hanno seguito le regate dal lungomare.

La finale dell’evento di match race, che ha visto contrapposti ORACLE TEAM USA SPITHILL ed Emirates Team New Zealand, si è risolta già nelle battute iniziali, con James Spithill che, dopo aver costretto Dean Barker a una manovra difensiva utile a evitare una penalità, ha tagliato la linea di partenza ben 10 secondi prima dell’avversario. Sfruttando al meglio l’accelerazione del suo AC45, il team statunitense ha allungato il passo con decisione prima di subire il ritorno dei kiwi, superati sul traguardo di 18 secondi.

“Mancava ancora troppo tempo al via quando loro si sono lanciati verso la linea. A quel punto, per noi, è stata solo una questione di time on distance – ha spiegato Spithill, il più giovane skipper ad aver vinto la Coppa America – Sono stati frangenti nei quali mi sono tornati in mente tutti i consigli del nostro coach, Philippe Presti. Ha speso molte ore con me, Ben Ainslie e Russell Coutts studiando casi come quello di oggi. Grande merito va quindi a Philippe, che ci ha permesso di raggiungere un livello del genere”.

“A dieci secondi dal via siamo andati nel pallone e non abbiamo fatto ciò che bisognava fare per difendere la nostra posizione. Il risultato è sotto gli occhi di tutti – ha commentato Dean Barker – C’è sempre un’opportunità di rientrare in gioco durante regate come queste, ma nonostante gli sforzi non siamo riusciti a impensierire il nostro avversario”.

Il risultato è stato davvero impressionante se si considera che, solo un’ora prima, ORACLE TEAM USA SPITHILL era appoggiato sul fianco destro. Durante la prima regata di flotta della giornata, il team di James Spithill era secondo quando ha approcciato la boa al vento sotto raffiche che hanno raggiunto i 20 nodi. Nell’effettuare la poggiata, le prue dell’AC45 statunitense si sono piantate nell’acqua. La barca si è messa in verticale ed è caduta sul fianco di destra, mentre la wing colpiva la superficie dell’acqua.

Nessuno dei componenti del team è rimasto infortunato nell’incidente, costato il ritiro dalla regata. La loro vendetta, però, si è consumata molto rapidamente, visto che già nella prova successiva James Spithill e compagni hanno messo a segno un convincente secondo posto.

“E’ stata una giornata piena, a partire dalla nuotata nella prima regata di flotta – ha commentato Spithill – Sono davvero orgoglioso della reazione del nostro shore team. Hanno raddrizzato la barca con grande velocità permettendoci di prendere parte alla seconda, chiusa con un secondo posto”.

Spithill è avanzato nel campionato dopo aver superato Artemis Racing White (Terry Hutchinson) nelle semifinali, mentre Emirates Team New Zealand aveva la meglio su Artemis Racing Red (Nathan Outteridge).

Nel Fleet Racing Championship, invece, J.P. Morgan BAR (Ben Ainslie) continua il suo personalissimo assolo grazie a un quarto e un primo di giornata. Ainslie guida la classifica con 63 punti seguito da Artemis Racing White con 52, Emirates Team New Zealand con 47 e ORACLE TEAM USA SPITHILL con 39, gli stessi di Artemis Racing Red.

La Super Sunday sarà trasmessa in diretta su Italia 2 a partire dalle 22:30 (ora italiana) e su tutto il territorio statunitense dalla NBC a partire dalle 13.30 locali.

 

AC World Series San Francisco Fleet Racing Championship (dopo 6 regate)

1. J.P. Morgan BAR (Ben Ainslie) 1-3-1-2-4-1 – 63 points

2. Artemis Racing – White (Terry Hutchinson) 10-2-2-1-3-3 – 52

3. Emirates Team New Zealand (Dean Barker) 2-8-5-6-1-4 – 47

4. ORACLE TEAM USA SPITHILL (Jimmy Spithill) 8-1-6-5-DNF-2 – 39

5. Artemis Racing – Red (Nathan Outteridge) 4-4-4-4-9-8 – 39

6. Energy Team (Loick Peyron) 6-7-7-3-6-7 – 36

7. Team Korea (Peter Burling) 5-9-10-8-2-5 – 33

8. ORACLE TEAM USA COUTTS (Russell Coutts) 3-5-8-7-8-10 – 31

9. Luna Rossa Piranha (Chris Draper) 9-6-3-10-10-6 – 28

10. China Team (Phil Robertson) 7-10-11-9-5-11 – 19

11. Luna Rossa Swordfish (Iker Martinez) 11-11-9-11-7-9 – 14

 

Classifica Match Racing Championship

1. ORACLE TEAM USA SPITHILL, 2. Emirates Team New Zealand, 3. Artemis Racing – White, 4. Artemis Racing – Red, 5. ORACLE TEAM USA COUTTS, 6. Energy Team, 7. J.P. Morgan BAR, 8. Team Korea, 9. China Team, 10. Luna Rossa Piranha, 11. Luna Rossa Swordfish.


07/10/2012 10:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci