mercoledí, 27 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

America's Cup, Napoli: i panni sporchi si lavano al sole

america cup napoli panni sporchi si lavano al sole
redazione

A dire la verità ce lo aspettavamo un po’ tutti, anche perché in Italia non c’è grande opera o manifestazione sportiva che, prima o poi, non attiri le attenzioni della magistratura. Ed è stato così anche per l’America’s Cup in salsa partenopea, per la quale sono stati aperti dalla Procura di Napoli due fascicoli sulla base di alcuni esposti dettagliati. Dopo le prime indagini, ci sarebbero anche alcune iscrizioni nel registro degli indagati. I filoni dell’inchiesta sono due e ben distinti: il primo riguarderebbe gli illeciti ambientali, con i possibili danni causati dalla nuova scogliera di via Caracciolo, il secondo i possibili reati contro la Pubblica amministrazione, per eventuali illeciti commessi nella gestione dei fondi stanziati, che non avrebbero portato alcun beneficio concreto alla città di Napoli. Le prime acquisizioni di atti sono già in corso a Palazzo San Giacomo per i documenti su gare d'appalto, gestione di fondi e scelte relative all'evento. I due procuratori interessati, Nunzio Fragliasso (danni ambientali) e Franco Greco (reati amministrativi) sono ovviamente muti come pesci e questa mattina non hanno rilasciato alcuna dichiarazione nonostante il pressing dei giornalisti allertati da indiscrezioni circolanti da ieri sul web.
Una parte dell’inchiesta, o meglio dell’esposto presentato, riguarderebbe anche la parte relativa ai diritti di acquisizione della manifestazione che, pur senza alcun documento che lo comprovasse, erano stati definiti un po’ da tutta la stampa di settore “eccessivi”.  Napoli ha davvero pagato il 70/80% in più di Cascais e di Plymouth? Nell’esposto si contestano anche i dati istituzionali diffusi dopo l’evento, che parlavano di ritorni per 73,5 milioni di euro. 


07/07/2012 11:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci