giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

AMERICA'S CUP

America's Cup, Napoli: i panni sporchi si lavano al sole

america cup napoli panni sporchi si lavano al sole
redazione

A dire la verità ce lo aspettavamo un po’ tutti, anche perché in Italia non c’è grande opera o manifestazione sportiva che, prima o poi, non attiri le attenzioni della magistratura. Ed è stato così anche per l’America’s Cup in salsa partenopea, per la quale sono stati aperti dalla Procura di Napoli due fascicoli sulla base di alcuni esposti dettagliati. Dopo le prime indagini, ci sarebbero anche alcune iscrizioni nel registro degli indagati. I filoni dell’inchiesta sono due e ben distinti: il primo riguarderebbe gli illeciti ambientali, con i possibili danni causati dalla nuova scogliera di via Caracciolo, il secondo i possibili reati contro la Pubblica amministrazione, per eventuali illeciti commessi nella gestione dei fondi stanziati, che non avrebbero portato alcun beneficio concreto alla città di Napoli. Le prime acquisizioni di atti sono già in corso a Palazzo San Giacomo per i documenti su gare d'appalto, gestione di fondi e scelte relative all'evento. I due procuratori interessati, Nunzio Fragliasso (danni ambientali) e Franco Greco (reati amministrativi) sono ovviamente muti come pesci e questa mattina non hanno rilasciato alcuna dichiarazione nonostante il pressing dei giornalisti allertati da indiscrezioni circolanti da ieri sul web.
Una parte dell’inchiesta, o meglio dell’esposto presentato, riguarderebbe anche la parte relativa ai diritti di acquisizione della manifestazione che, pur senza alcun documento che lo comprovasse, erano stati definiti un po’ da tutta la stampa di settore “eccessivi”.  Napoli ha davvero pagato il 70/80% in più di Cascais e di Plymouth? Nell’esposto si contestano anche i dati istituzionali diffusi dopo l’evento, che parlavano di ritorni per 73,5 milioni di euro. 


07/07/2012 11:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci