Un’altra bellissima giornata di mare e di vela nel Golfo di Napoli, con vento da Sud-Ovest 10-13 nodi, più stabile rispetto ai giorni precedenti e mare piatto.
Regata di match race
Nelle fasi di prepartenza Luna Rossa Swordfish riesce a conquistare una posizione di vantaggio ma parte in anticipo e viene penalizzata, consentendo a Emirates Team New Zealand di prendere il comando della regata.
Emirates Team New Zealand al cancello di poppa sceglie il bordo in mare mentre Luna Rossa Swordfish fa una separazione, scegliendo il bordo a terra. Questa opzione tattica consente a Luna Rossa Swordrish di avvicinarsi a Emirates Team New Zealand: alla boa di bolina Luna Rossa Swordfish ha recuperato sufficiente terreno per portarsi all’incrocio interno in boa. Emirates Team New Zealand non risponde correttamente, la collisione è inevitabile, e la prua di Luna Rossa Swordfish viene danneggiata. La barca timonata da Francesco Bruni continua però la regata e prende il comando su Emirates Team New Zealand che è stata penalizzata.
Luna Rossa Swordfish si qualifica così per la semifinale che disputerà domani contro Luna Rossa Piranha.
Regata di Flotta 1
Buona partenza di ambedue le Luna Rossa con Luna Rossa Piranha in boa e Luna Rossa Swordfish libera a metà linea. Alla boa di disimpegno è Swordfish ad avere la meglio sul resto della flotta e prende il comando della regata mentre Luna Rossa Piranha viene rollata e vira a metà classifica. Posizioni invariate fino alla prima bolina in cui Luna Rossa Swordfish è sempre in testa, posizione che mantiene anche nel bordo di poppa con Piranha che insegue in 4° posizione. Nell’ultima bolina però un salto di vento a sinistra favorisce Oracle ed Energy che hanno preso l’opzione del bordo in mare e Luna Rossa Swordfish virerà la boa e concluderà la regata in 3° posizione, seguita da Luna Rossa Piranha.
Regata di Flotta 2
In partenza Luna Rossa Swordfish e Luna Rossa Piranha scelgono posizioni analoghe ma invertite rispetto alla regata precedente: Luna Rossa Swordfish in boa e Luna Rossa Piranha a metà linea. Luna Rossa Swordfish riesce a partire lanciata e con un buon timing, mentre Luna Rossa Piranha incorre in una penalità per partenza anticipata. Alla boa di disimpegno Luna Rossa Swordfish vira in 3° posizione dietro a Oracle e Energy mentre Luna Rossa Piranha è con il gruppo. Al cancello di poppa Emirates Team New Zealand riesce a infilarsi davanti Luna Rossa Swordfish che però recupera la posizione originale nel lato di bolina, virando nuovamente 3° con Luna Rossa Piranha che insegue in 5° posizione.
Nel lato di poppa Luna Rossa Piranha recupera terreno e si porta in 4° posizione. Nella seconda bolina su Luna Rossa Swordfish, poco prima del giro di boa (forse a causa della precedente collisione) cede il bompresso e l’imbarcazione è costretta al ritiro.
Nel secondo lato di poppa Luna Rossa Piranha perde una posizione su Ben Ainslie e termina 5°.
Classifica generale
1. Oracle Team USA Slingsby p. 38
2. Energy Team p. 36
3. Emirates Team New Zealand p. 36
4. J.P. Morgan BAR p. 35
5. Luna Rossa Piranha p. 33
6. Luna Rossa Swordfish p. 23
7. Artemis Racing White p. 21
8. HS Racing p. 17
9. China Team p. 14
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293