La Coppa America torna alle origini, così come tutto il mondo della vela chiedeva. Via il cantiere “unico” e via tutte le follie targate Larry Ellison. Si torna ad una sfida tra nazioni dove le barche dovranno interamente essere costruite nel paese sfidante e dovranno avere un equipaggio autoctono. A Bordo di Luna Rossa si parlerà italiano e francese a bordo di un eventuale Team France. Le regole e le eccezioni dovranno ancora essere definite, ma la linea di condotta sembra tracciata.
Di seguito il comunicato stampa di oggi-
-----------------
Il Royal New Zealand Yacht Squadron, Defender della 36^ America’s Cup, e il Circolo della Vela Sicilia, in qualità di Challenger of Record, insieme ai loro rispettivi team - Emirates Team New Zealand e Luna Rossa Challenge - comunicano che il Protocollo contenente i parametri della 36^ America’s Cup sarà pubblicato nel mese di settembre 2017.
Le date proposte per l’evento saranno ulteriormente dettagliate nel Protocollo, ma il Defender e il Challenger of Record stanno considerando la possibilità che il Match della
36^ America’s Cup e le regate di selezione dei challenger (Challenger Selection Series)
che lo precedono si svolgano a Auckland (Nuova Zelanda) nei primi mesi del 2021,
durante l’estate australe.
In riconoscimento della condizione fondamentale del Deed of Gift dell’America’s Cup secondo cui la Coppa deve essere una competizione amichevole tra paesi stranieri, il
Protocollo conterrà norme di “costruzione nel paese di origine” per le imbarcazioni e di nazionalità per i membri degli equipaggi in regata.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale