P { margin-bottom: 0.21cm; }
Emirates Team New Zealand ha messo insieme una super domenica in Svezia, per arrivare in cima alla classifica e vincere la Louis Vuitton America Cup World Series di Göteborg.
E' stata una giornata difficile sul campo di regata, con condizioni meteo leggere e molto variabili.
Ma i kiwi, guidati dallo skipper Glenn Ashby e dal timoniere prodigio Peter Burling non hanno mostrato alcuna esitazione e hanno stampato un 2-1 proprio nelle due gare a doppio punteggio.
"E' stato un pomeriggio difficile, ma i nostri ragazzi avevano previsto che ci sarebbero stati due giorni di vento leggero e ci siamo arrivati preparati”, ha detto Burling. "Siamo davvero felici di aver messo insieme due gare solide oggi e aver lavorato bene sotto pressione. Siamo molto soddisfatti”.
Sabato era stata invece una buona giornata per Oracle, ma domenica la musica è stata diversa. Due quarti posti hanno fatto scendere al secondo posto i detentori dell'America's Cup.
"Siamo delusi", ha detto lo skipper Jimmy Spithill. "Abbiamo avuto difficoltà con i venti leggeri, mentre siamo andati bene quando il vento è stato un po' più forte. Quindi dobbiamo tornare al lavoro".
AL terzo posto il team inglese Land Rover BAR, che aveva vinto la prima Louis Vuitton America Cup World Series nelle acque di casa a Portsmouth.
Louis Vuitton Coppa America World Series Goteborg - Risultati finali
Squadra - Punti
Emirates Team NZ - 54
BMW Oracle Racing - 48
Land Rover BAR - 46
SoftBank Team Japan - 43
Artemis Racing - 42
Groupama Team France 37
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino