mercoledí, 27 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

America's Cup chiama San Francisco risponde

america cup chiama san francisco risponde
redazione

ORACLE TEAM USA ha fatto suoi i due titoli dell’AC World Series di San Francisco, esaltando il pubblico che ha affollato il lungomare e le poltrone in prima fila messe a disposizione dall’organizzazione.
La giornata si è aperta con la finale dell’evento di match race che ha visto darsi battaglia Russell Coutts e James Spithill. Ad avere la meglio, al termine di un duello che ha visto i protagonisti cambiare leadership almeno tre volte, è stato il quattro volte vincitore dell’America’s Cup che ha regolato Spithill di un solo secondo.
Per Coutts, già vincitore dell’evento di match race a Newport, il successo di San Francisco è stato il secondo consecutivo. Frutto di queste affermazioni è stata senza dubbio la sensibilità acquisita nelle fasi di pre-partenza.
“È stato un grande evento per il nostro team – ha commentato Russell Coutts, CEO di ORACLE TEAM USA – Portare due equipaggi nella finale di match race ha rappresentato un traguardo importante e sembra che lo stesso sia stato per il pubblico, che ci ha supportato con grande spirito”.
Dopo 40 minuti, nel corso della regata di flotta conclusiva, James Spithill si è trovato un’altra volta impegnato in un arrivo in volata. Questa volta, però, l’avversario da battere per conquistare il successo nella serie di flotta era Team Korea. Spithill ha girato l’ultima boa ingaggiato con l’AC45 di Nathan Outteridge ed è riuscito a infliggere una penalità al team di Nathan Outterdidge che, rallentato dagli umpire, ha lasciato via libera al team statunitense.
Finito secondo alle spalle di Luna Rossa Piranha, protagonista di un’ottima regata, ORACLE TEAM USA SPITHILL ha conquistato la vittoria nel Fleet Championship con un solo punto di margine sull’equipaggio di Chris Draper.
“Si tratta di un ottimo risultato per ORACLE TEAM USA: abbiamo vinto il match race, le regate di flotta e anche la classifica combinata – ha detto Spithill, giunto all’appuntamento di San Francisco da campione uscente – A parole è difficile spiegare quanto i ragazzi si siano dati da fare tra le boe. Abbiamo recitato un ruolo da protagonisti in ognuno degli eventi e siamo stati ripagati nel migliore dei modi”.
Il successo della prima tappa delle AC World Series disputata a San Francisco è stato enfatizzato dal sindaco della città, Edwin M. Lee, che ha presenziato alla cerimonia di premiazione: “È stato il primo di una lunga serie di appuntamenti e siamo già impazienti di assistere alle regate della seconda tappa delle AC World Series (2-7 ottobre). Ringrazio tutti i team per aver preso parte a questa manifestazione e a tutte le istituzioni locali, che si sono date un gran da fare per trasformare questo evento in un successo”.
Si stima che più di 150.000 persone abbiano visitato l’AC Village presso il Marina Green durante lo svolgimento della manifestazione. Entrambe le aree attrezzate con posti a sedere hanno registrato il tutto esaurito e il Direttore di Regata, Iain Murray, ha affermato che in acqua si è registrata l’inattesa presenza di un numero importante di imbarcazioni private.
“La risposta del pubblico è andata oltre le nostre aspettative – ha detto Stephen Barclay, CEO dell’America’s Cup – Si trattava del nostro primo contatto con San Francisco e la prima opportunità di regatare con i cat dotati di ala rigida nelle acque della Baia. È stato semplicemente fantastico per tutti coloro che sono stati coinvolti”.
Nel corso di tutta la settimana, gli equipaggi hanno regatato a breve distanza dalla costa, al punto che, nelle fasi più concitate, le loro parole potevano essere ascoltate dal pubblico. Un’emozione che si è ripetuta anche in occasione della giornata finale, quando il tutto si è risolto con distacchi di pochi secondi.
Come anticipato, la giornata è stata positiva anche per Luna Rossa Piranha che, fino all’ultimo, ha sperato di poter soffiare a James Spithill il successo nella serie di flotta. Finiti secondi per un solo punto, gli uomini di Chris Draper, velocissimi in partenza e solidi nel bordeggio, sono comunque apparsi soddisfatti. A un certo punto della regata, infatti, Luna Rossa Piranha si è ritrovata a dover gestire un margine di circa duecento metri sul migliore degli inseguitori; un vantaggio che il team italiano ha visto ridursi a pochi secondi in prossimità della linea di arrivo, quando una raffica più forte di altre ha quasi fatto scuffiare l’AC45 di Draper.
Il prossimo evento delle AC World Series è in programma ancora a San Francisco tra il 2 e il 7 ottobre, quando la flotta degli AC45 dividerà la Baia con le imbarcazione della Pacific Fleet, dando vita a uno degli eventi nautici più importanti per la città californiana.


27/08/2012 16:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci