I biglietti per i posti a sedere in grado di garantire la miglior vista sul campo di regata della 34ma America’s Cup sono in vendita su www.americascup.com. Tagliandi individuali per seguire fino a cinquanta giorni di regate previsti nell’ambito della Summer of Racing possono essere acquistati a partire dai 15 Dollari.
“Questa si annuncia come l’America’s Cup più accessibile al pubblico nella storia – ha detto Stephen Barclay, CEO dell’America’s Cup Event Authority – La San Francisco Bay è un anfiteatro naturale e le regate trarranno vantaggio dalla particolare orografia della baia, grazie alla quale sarà possibile dar vita al meglio in fatto di stadium sailing”.
“Ciò che nelle precedenti edizioni è sempre stato difficile da vedere, data la distanza del campo di regata dalla costa, sarà impossibile perderlo questa estate, quando le boe saranno a poche decine di metri dal lungomare – continua Barclay – A partire da oggi, i fans potranno prenotare i posti migliori per condividere l’emozione”.
L’America’s Cup 2013 promette di essere la più veloce di tutte quelle disputate in 162 anni di storia della manifestazione.
Tutti coloro che hanno avuto modo di provare la nuova generazione di barche ad alte prestazioni della 34ma America’s Cup sono rimasti impressionati dalle performance.
“La velocità è davvero impressionante” ha detto il sindaco di San Francisco, Ed Lee.
“E’ veloce, è affascinante” ha aggiunto la star dello sprint Olimpico, Michael Johnson.
Biglietti individuali o di gruppo sono disponibili per i seguenti posti a sedere:
Per avere un’idea più chiara di ogni singolo posto, dei servizi e del prezzo è possibile consultare www.Americascup.com/experience.
Il conto alla rovescia in vista della Summer of Racing 2013 è iniziato. La cerimonia di apertura è fissata per il 4 luglio, mentre la Louis Vuitton Cup, l’America’s Cup Challenger Series, avrà inizio il 7 luglio e continuerà fino alle finali dell’America’s Cup, fissate per settembre.
L’accesso all’America’s Cup Park (Piers 27/29) e all’America’s Cup Village (Marina Green) è libero. Inoltre, un numero limitato di posti a sedere sulle tribune dell’America’s Cup Village sarà messo a disposizione ogni giorno gratuitamente seguendo la logica del “chi prima arriva meglio alloggia”.
I tifosi possono acquistare i biglietti per garantirsi i posti a sedere e godere di un'esperienza e di emozioni senza precedenti.
I biglietti per seguire gli eventi da terra e in acqua sono disponibili, così come le opzioni di ospitalità, sia per l’America’s Cup Park che per l’America’s Cup Village. Per ulteriori informazioni consulta www.Americascup.com/experience.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray