Il team di Ben Ainslie è stata la prima squadra di Coppa America a testare le acque delle Bermuda, dove tra due anni si svolgerà la 35° America’s Cup. LINK AL VIDEO https://www.youtube.com/watch?v=t_ySye7Fq9Y
"E' stato fantastico per la squadra uscire in acqua, cercando di far conoscenza con questo mare, con la direzione del vento, le onde. Abbiamo usato un piccolo cat da 20’ – ha commentato Ben Ainslie - ma abbiamo appreso una quantità enorme di cose e ora siamo in grado di tornare dal nostro team di progettazione e iniziare a lavorare sullo sviluppo della barca per il 2017."
"Siamo arrivati qui con idee preconcette su tutto - ha aggiunto il sailing Manager, Jono Macbeth – ma fino a che realmente non metti il piede sull'isola non capisci quello che ti aspetta. Sarà completamente diverso rispetto alla scorsa edizione di San Francisco, dove la direzione del vento è stata la stessa ogni singolo giorno. Qui abbiamo visto il vento arrivare da ogni angolo.
"Stiamo imparando. E' prezioso per noi stare qui e specie essere il primo team a navigare sul percorso delle regate. E' una dichiarazione che noi prendiamo sul serio la competizione. L'atmosfera qui in attesa della Coppa America è incredibile - ha proseguito Macbeth - tutti sull'isola sono già dentro questo evento. Il prossimo anno volerà via in fretta.”
"Bermuda è l'isola più bella - dice Ben - e le persone sono così calorose e cordiali e sono davvero entusiaste di avere la Coppa America qui. Come posto per fare regate è una vera sfida, il campo è naturalmente stretto e il vento è davvero molto variabile qui in mezzo all’Atlantico”.
"E' stato fantastico per noi velisti uscire in mare – ha concluso Ben – perché siamo quasi in una operazione militare. Il nostro fitness trainer è un ex-Marine e ci tormenta dalla mattina alla sera. Ma per fare una grande squadra ci si deve concentrare sia sulla vela sia sulla preparazione.”
"Volevo davvero fare in modo di usare il nostro tempo saggiamente e così facciamo due sedute di allenamento in palestra e cinque o sei ore al giorno in barca - ha detto Macbeth – e non c'è davvero spazio per fare altro, tranne che mangiare, allenarsi e navigare”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino