I giornali della Nuova Zelanda, in mancanza del calcio, hanno in prima pagina il rugby e la vela e quindi la notizia che Dean Barker potrebbe lasciare Team New Zealand è uno scoop da non mancare. Se sui social la notizia viene data quasi per certa, la questione potrebbe essere anche un po’ più complicata.
Sembra infatti che gli avvocati di Barker abbiano chiesto spiegazioni ufficiali al team sul ruolo del proprio assistito. I rapporti dello skipper con Grant Dalton si sono deteriorati già da qualche mese, con contrasti sulle leadership e sulla condivisione delle decisioni da prendere. L’ipotesi che circola in Nuova Zelanda è che Dean Barker possa accasarsi con Luna Rossa, ma oggi i giornali parlano di una richiesta di maggiori responsabilità per Barker all’interno di Team New Zealand che potrebbe essere accettata.
In caso contrario ci sarà l’addio ufficiale, e allora Luna Rossa sarebbe davvero in pole position per accaparrarsi il forte skipper. Ma viste le voci, anche piuttosto concrete, di uno spostamento delle eliminatorie dell'America's Cup ad Auckland, perché Team New Zealand dovrebbe privarsi del velista che più di ogni altro conosce venti e correnti del golfo di Hauraki?
Per ora l’unica comunicazione ufficiale del Team è che “non è stata presa alcuna decisione in merito al timoniere dell’America’s Cup 2017”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose