I giornali della Nuova Zelanda, in mancanza del calcio, hanno in prima pagina il rugby e la vela e quindi la notizia che Dean Barker potrebbe lasciare Team New Zealand è uno scoop da non mancare. Se sui social la notizia viene data quasi per certa, la questione potrebbe essere anche un po’ più complicata.
Sembra infatti che gli avvocati di Barker abbiano chiesto spiegazioni ufficiali al team sul ruolo del proprio assistito. I rapporti dello skipper con Grant Dalton si sono deteriorati già da qualche mese, con contrasti sulle leadership e sulla condivisione delle decisioni da prendere. L’ipotesi che circola in Nuova Zelanda è che Dean Barker possa accasarsi con Luna Rossa, ma oggi i giornali parlano di una richiesta di maggiori responsabilità per Barker all’interno di Team New Zealand che potrebbe essere accettata.
In caso contrario ci sarà l’addio ufficiale, e allora Luna Rossa sarebbe davvero in pole position per accaparrarsi il forte skipper. Ma viste le voci, anche piuttosto concrete, di uno spostamento delle eliminatorie dell'America's Cup ad Auckland, perché Team New Zealand dovrebbe privarsi del velista che più di ogni altro conosce venti e correnti del golfo di Hauraki?
Per ora l’unica comunicazione ufficiale del Team è che “non è stata presa alcuna decisione in merito al timoniere dell’America’s Cup 2017”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino