Una settimana dopo la chiusura delle iscrizioni alla 36a America's Cup, il Defender e il Royal New Zealand Yacht Squadron hanno completato i controlli richiesti e hanno accettato la sfida del Royal Malta Yacht Club per la 36a America's Cup.
Il Malta Altus Challenge diventa il quarto Challenger per l'America's Cup nel 2021, insieme al Challenger of Record Luna Rossa (ITA), American Magic (USA) e INEOS Team UK (GBR). L'avviso di Challenge del Royal Malta Yacht Club di Malta è stato il primo degli otto iscrizioni in ritardo ad essere ricevuto dal Royal New Zealand Yacht Squadron entro il termine ultimo di iscrizione - 17.00 pm del 30 novembre NZT- e quindi il primo ad essere elaborato.
E' la prima volta, in 167 anni di storia del trofeo, che Malta sfida l'America's Cup. Nonostante sia uno dei paesi più piccoli d'Europa - solo 316 km² (122 mq) - la posizione strategica di Malta nel Mediterraneo ne ha sempre fatto un centro di attività marittima e un porto di importanza cruciale nella storia. Il Royal Malta Yacht Club di Malta, le cui origini risalgono al 1835, prima dell'America's Cup, è infatti conosciuto a livello internazionale come l'organizzatore della cinquantennale Middle Sea Race, la regata di 606 miglia che parte da La Valletta e naviga in senso antiorario intorno alla Sicilia. Il Team Principal dell'Altus Challenge di Malta è Pasquale Cataldi, un uomo d'affari italiano nato a Malta, fondatore e CEO della multinazionale del settore immobiliare e dello sviluppo, Altus. Questo è il primo coinvolgimento di Cataldi nell'America's Cup, ma la sua intenzione è quella di perseguire una sfida a lungo termine: "Il nostro obiettivo è quello di fare tre edizioni dell'America's Cup. Se vuoi costruire una squadra forte, allora devi impegnarti in tre cicli di America's Cup. Penso che tutti coloro presenti in questa edizione siano portati ad un impegno a lungo termine. Abbiamo una nuova classe, quindi partiamo tutti allo stello livello, e le differenze non sono molte", ha spiegato Cataldi. Grant Dalton, CEO del Defender Emirates Team New Zealand ha detto: "Siamo felici di dare il benvenuto al Royal Malta Yacht Club di Malta e all'Altus Challenge alla 36a America's Cup. Dopo la Nuova Zelanda, ora sono il paese più piccolo da sfidare per l'America's Cup. Sappiamo come sia essere un piccolo team che ha grandi probabilità di affrontare una delle più grandi sfide sportive e gli auguriamo il meglio". Il Malta Altus Challenge sarà guidato da esperti dell'America's Cup e mira a sviluppare talenti locali a Malta nel campo della progettazione, dell'ingegneria e della costruzione navale. "Questa è una grande opportunità per il nostro club di promuovere Malta e le competenze che esistono nell'industria nautica a livello globale", ha detto Godwin Zammit, il Commodoro del Royal Malta Yacht Club. "A nome del Club, vorrei ringraziare il Royal New Zealand Yacht Squadron e l'Emirates Team New Zealand per la loro assistenza durante tutto il processo di sfida e non vediamo l'ora di scendere a bordo e iniziare a regatare nel dicembre 2020". Il team completo e ulteriori informazioni sulla sfida saranno annunciate a Malta nel primo trimestre del 2019. Nelle prossime settimane saranno pubblicati altri aggiornamenti relativi agli avvisi di Challenge, ricevuti entro la scadenza.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale