giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

AMERICA'S CUP

America's Cup: anche Artemis fa la voce grossa

america cup anche artemis fa la voce grossa
redazione

Lo skipper di J.P. Morgan BAR, Ben Ainslie, e il suo equipaggio non sono gli unici protagonisti dell’AC World Series di San Francisco a essersi presentati forti di un mese di allenamento intensivo. Altrettanto hanno fatto anche gli equipaggi di Artemis Racing.

Ainslie, cinque volte medaglia olimpica che ieri aveva preso la testa della classifica grazie a un primo e un terzo, ha esteso la leadership grazie a altri due piazzamenti (1-2) di alta classifica. Dopo quattro regate, il team britannico vanta ben 43 punti, 9 in più di Artemis Racing White (Terry Hutchinson, 2-1) che, a sua volta, anticipa i compagni di squadra di Artemis Racing Red (Nathan Outteridge, 4-4) di 2 punti.

Outteridge, che in passato ha guidato Team Korea per sei mesi, ha fatto il suo ingresso nel team svedese verso la metà di settembre, dopo aver vinto l’oro olimpico nelle regate di Weymouth. In Artemis Racing è secondo timoniere dopo Terry Hutchinson, uno dei veterani della classe AC45 che nella prima edizione delle AC World Series ha fatto suo il titolo nel match race.

“Nel momento in cui è arrivato Nathan abbiamo deciso di organizzare due settimane di allenamento per aiutarlo ad ambientarsi. Sono state giornate proficue, utili a entrambi – ha raccontato Hutchinson – E’ davvero una gran cosa poter contare su un velista come Nathan: ha sempre qualche idea da proporre ed è molto attivo nel corso dei debriefing”.

Outteridge, che al pari di ieri ha rimediato altri due quarti, si è detto molto soddisfatto del clima che si respira a bordo del suo AC45: “Siamo soddisfatti perché abbiamo navigato molto meglio di ieri. Ieri eravamo al comando e ci siamo ritrovati al quarto posto. Oggi, invece, siamo riusciti a emergere dalla flotta e a fare nostra la quarta piazza”.

Mentre Hutchinson e Outteridge si scambiano informazioni, il CEO del team, Paul Cayard, ironizza divertito sul cambio generazionale determinato dalla nuova America’s Cup.

“Quando ero poco più di un ragazzino, e mi sono trovato a fare la mia prima America’s Cup, tutti coloro che venivano considerati esperti erano in pozzetto – ha spiegato Cayard, che a San Francisco è tattico di Outteridge – Ora, invece, i giovani arrivano con le loro medaglie d’oro e subito sono alla barra, mentre i cinquantenni stanno a prua. E’ un mondo al contrario”.

I due team di Artemis Racing sono molto competitivi anche nel match race e lo hanno dimostrato avanzando verso le semifinali dell’uno contro uno. Hutchinson se la dovrà vedere con ORACLE TEAM USA SPITHILL, mentre Outteridge si confronterà con Emirates Team New Zealand.

Outteridge ha conquistato le semifinali superando ORACLE TEAM USA COUTTS che, inflitta al giovane avversario una penalità durante le fasi di pre-partenza, ha dominato tutta la regata fino a quando, a poche centinaia di metri dal traguardo, ha girato una boa sbagliata ed è stato classificato DNF.

“Non è che ci sia molto da spiegare – ha commentato Coutts – E’ proprio andata così. Abbiamo girato la boa sbagliata. Semplice”.

Tra gli ospiti invitati a bordo degli AC45 nel corso della seconda giornata c’era la nuotatrice americana Natalie Coughlin, che a Londra ha vinto la dodicesima medaglia olimpica della sua carriera. Ospite a bordo di Emirates Team New Zealand, la tre volte campionessa olimpica ha dichiarato: “E’ stato fantastico. Ho capito che grandi atleti sono i velisti. Sono rimasta colpita dal rapporto tra silenzio e velocità. Si è trattato di un’esperienza davvero unica”.

 

Le semifinali valide per l’evento di match race si disputeranno nel corso del sabato californiano: le regate sono in programma alle 16.05 e alle 16.22 locali. Alle 16.50 e alle 17.30 si disputeranno altre due regate di flotta, seguite dalla finale dell’uno contro uno (18.10).

 

AC World Series San Francisco Fleet Racing Championship (dopo quattro regate)

1. J.P. Morgan BAR (Ben Ainslie) 1-3-1-2 – 43 punti

2. Artemis Racing – White (Terry Hutchinson) 10-2-2-1 – 34

3. Artemis Racing – Red (Nathan Outteridge) 4-4-4-4 – 32

4. ORACLE TEAM USA SPITHILL (Jimmy Spithill) 8-1-6-5 – 29

5. Emirates Team New Zealand (Dean Barker) 2-8-5-6 – 27

6. Energy Team (Loick Peyron) 6-7-7-3 – 25

7. ORACLE TEAM USA COUTTS (Russell Coutts) 3-5-8-7 – 25

8. Luna Rossa Piranha (Chris Draper) 9-6-3-10 – 20

9. Team Korea (Peter Burling) 5-9-10-8 – 16

10. China Team (Phil Robertson) 7-10-11-9 – 11

11. Luna Rossa Swordfish (Iker Martinez) 11-11-9-11 – 6

Classifica match race (dal quinto all’undicesimo posto)

5. ORACLE TEAM USA COUTTS, 6. Energy Team, 7. J.P. Morgan BAR, 8. Team Korea, 9. China Team, 10. Luna Rossa Piranha, 11. Luna Rossa Swordfish


06/10/2012 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci