Da quando Larry Ellison ha messo le mani sull’America’s Cup, anzi da quando ha deciso che doveva averla a tutti i costi, la storia di questa competizione è decisamente cambiata in peggio. Innanzitutto per il ricorso ai tribunali, che ha veramente sfinito gli appassionati di vela, e poi per una sensazione, sempre più crescente, che mai come in questa gestione il Defender stesse approfittando della sua posizione dominante, anche se da questa tentazione non erano comunque esenti nemmeno i precedenti detentori.
Ora ci si trova di fronte a cause legali, a richieste di risarcimento danni, ad una Coppa costretta ad emigrare dalla sua casa naturale, San Francisco, sede dello Yacht Club detentore, per non aver raggiunto i risultati economici promessi ed arrivare alle Bermuda per motivi probabilmente più fiscali che sportivi.
Oggi un ultimo comunicato dell’America’s Cup spiega che per esigenze legate ai costi, probabilmente si regaterà con gli AC45. E via tutti a magnificare questa classe e la potenza che esprimono i nuovi scafi, pari a quella dei già pensionati AC 72.
Via i troppo costosi AC62, pensati proprio per ridurre i budget, e spazio a questo vecchio/nuovo scafo più piccolo. Con il consenso quasi unanime, dicono... ma Luna Rossa, che sta lavorando da due anni al progetto che dice?
Sono d’accordo Oracle ed New Zealand, ed ora, ha dichiarato il responsabile commerciale AC Harvey Schiller “si potrebbero ridurre notevolmente i costi senza sacrificare lo spettacolo o la progettazione”. E aggiunge :” Ora che le squadre hanno visto queste nuove barche in azione (AC 45) vi è una netta maggioranza di concorrenti che sostengono l'idea. Mi piacerebbe poter dire che abbiamo il sostegno unanime di tutte le squadre, ma non è il caso”.
No, non è proprio il caso. L’America’s Cup è il top della vela, anche a livello di innovazione e progettazione. Gli appassionati hanno mandato giù gli AC 72 proprio perché rappresentavano un’evoluzione innegabile. Ora si ritroverebbero a guardare una America’s Cup che attualmente varrebbe meno di un circuito di Extreme 40. Ma forse con questo nuovo assetto entreranno anche altri team e finalmente gli organizzatori potranno fare cassa.
Finirà come all’isola dei famosi: tutti volevano veder vincere Rocco Siffredi ed invece si sono ritrovati due piccole Donatella. Ma attenzione: nella vela, come nel porno, le dimensioni contano.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!