Il programma dell’America’s Cup 2013, in programma a San Francisco durante il prossimo anno, si articolerà su 55 giorni di regate divise tra Louis Vuitton Cup, America’s Cup e Red Bull Youth America’s Cup. Quattro saranno i team che si daranno battaglia per conquistare il diritto di sfidare il defender, ORACLE TEAM USA.
Con la chiusura delle iscrizioni, fissata per lo scorso primo agosto, la entry list della Louis Vuitton Cup è ormai definita. L’evento potrà contare sulla presenza di quattro sfidanti molto determinati, che alzeranno il livello della sfida come mai accaduto da quando l’America’s Cup è diventata multi-challenger.
Artemis Racing (SWE), Emirates Team New Zealand (NZL), Luna Rossa Challenge (ITA) e Team Korea (KOR) si daranno battaglia nella Louis Vuitton Cup per contendersi il diritto di sfidare ORACLE TEAM USA nelle finali dell’America’s Cup.
“I quattro sfidanti rappresentano l’eccellenza della vela internazionale – ha commentato il direttore della regata, Iain Murray – Hanno talento, sanno come vincere e daranno diversi grattacapi al defender”.
In programma tra il 4 luglio e il primo settembre, la Louis Vuitton Cup si articolerà su due mesi di regate nella Baia di San Francisco.
In contemporanea con lo svolgimento delle challenger series, ORACLE TEAM USA organizzerà i Defender Trials in modo da giungere preparato alla sfida decisiva, quella utile per determinare il vincitore dell’America’s Cup. James Spithill, skipper di ORACLE TEAM USA nella Coppa del 2010, timonerà una delle barche statunitensi, mentre Ben Ainslie, più volte campione olimpico, sarà alla ruota dell’altra. Si sfideranno uno contro uno sullo stesso campo di regata utilizzato dai protagonisti della Louis Vuitton Cup.
Le finali dell’America’s Cup, che vedranno ORACLE TEAM USA confrontarsi contro il migliore degli sfidanti, si disputerà tra il 7 e il 22 settembre con un format nuovo, articolato su un maggior numero di regate (due le prove previste per ogni giorno). Invece di premiare il primo team che raggiungerà i cinque punti come successo in passato, la Coppa America 2013 verrà assegnata a chi totalizzerà nove vittorie.
Tra la Louis Vuitton Cup e le finali dell’America’s Cup, le future star della vela internazionale si sfideranno tra le boe della Red Bull Youth America’s Cup.
“Quanto accadrà nelle acque di San Francisco la prossima estate è semplicemente fenomenale – ha spiegato Stephen Barclay, CEO dell’America’s Cup – La competizione sarà spettacolare, le regate molto competitive e il lungomare della città affollato di pubblico”.
Nel corso del 2013, l’AC Village, che è attualmente in costruzione, sarà posizionato lungo i Piers 27-29.
Il primo evento collegato all’America’s Cup in programma a San Francisco si svolgerà tra il 21 e il 26 agosto prossimi. In acqua scenderanno undici equipaggi. L’AC Village sarà posizionato presso il Marina Green. Le regate di domenica 26 agosto saranno trasmesse in diretta in tutti gli Stati Uniti dalla NBC (11.30-13.00 ora locale).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose