mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

AMERICA'S CUP

America's Cup 2013: saranno 55 i giorni di regate

america cup 2013 saranno 55 giorni di regate
redazione

Il programma dell’America’s Cup 2013, in programma a San Francisco durante il prossimo anno, si articolerà su 55 giorni di regate divise tra Louis Vuitton Cup, America’s Cup e Red Bull Youth America’s Cup. Quattro saranno i team che si daranno battaglia per conquistare il diritto di sfidare il defender, ORACLE TEAM USA.

Con la chiusura delle iscrizioni, fissata per lo scorso primo agosto, la entry list della Louis Vuitton Cup è ormai definita. L’evento potrà contare sulla presenza di quattro sfidanti molto determinati, che alzeranno il livello della sfida come mai accaduto da quando l’America’s Cup è diventata multi-challenger.

Artemis Racing (SWE), Emirates Team New Zealand (NZL), Luna Rossa Challenge (ITA) e Team Korea (KOR) si daranno battaglia nella Louis Vuitton Cup per contendersi il diritto di sfidare ORACLE TEAM USA nelle finali dell’America’s Cup.

“I quattro sfidanti rappresentano l’eccellenza della vela internazionale – ha commentato il direttore della regata, Iain Murray – Hanno talento, sanno come vincere e daranno diversi grattacapi al defender”.

In programma tra il 4 luglio e il primo settembre, la Louis Vuitton Cup si articolerà su due mesi di regate nella Baia di San Francisco.

In contemporanea con lo svolgimento delle challenger series, ORACLE TEAM USA organizzerà i Defender Trials in modo da giungere preparato alla sfida decisiva, quella utile per determinare il vincitore dell’America’s Cup. James Spithill, skipper di ORACLE TEAM USA nella Coppa del 2010, timonerà una delle barche statunitensi, mentre Ben Ainslie, più volte campione olimpico, sarà alla ruota dell’altra. Si sfideranno uno contro uno sullo stesso campo di regata utilizzato dai protagonisti della Louis Vuitton Cup.

Le finali dell’America’s Cup, che vedranno ORACLE TEAM USA confrontarsi contro il migliore degli sfidanti, si disputerà tra il 7 e il 22 settembre con un format nuovo, articolato su un maggior numero di regate (due le prove previste per ogni giorno). Invece di premiare il primo team che raggiungerà i cinque punti come successo in passato, la Coppa America 2013 verrà assegnata a chi totalizzerà nove vittorie.

Tra la Louis Vuitton Cup e le finali dell’America’s Cup, le future star della vela internazionale si sfideranno tra le boe della Red Bull Youth America’s Cup.

“Quanto accadrà nelle acque di San Francisco la prossima estate è semplicemente fenomenale – ha spiegato Stephen Barclay, CEO dell’America’s Cup – La competizione sarà spettacolare, le regate molto competitive e il lungomare della città affollato di pubblico”.

Nel corso del 2013, l’AC Village, che è attualmente in costruzione, sarà posizionato lungo i Piers 27-29.

Il primo evento collegato all’America’s Cup in programma a San Francisco si svolgerà tra il 21 e il 26 agosto prossimi. In acqua scenderanno undici equipaggi. L’AC Village sarà posizionato presso il Marina Green. Le regate di domenica 26 agosto saranno trasmesse in diretta in tutti gli Stati Uniti dalla NBC (11.30-13.00 ora locale).


02/08/2012 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci