Il programma dell’America’s Cup 2013, in programma a San Francisco durante il prossimo anno, si articolerà su 55 giorni di regate divise tra Louis Vuitton Cup, America’s Cup e Red Bull Youth America’s Cup. Quattro saranno i team che si daranno battaglia per conquistare il diritto di sfidare il defender, ORACLE TEAM USA.
Con la chiusura delle iscrizioni, fissata per lo scorso primo agosto, la entry list della Louis Vuitton Cup è ormai definita. L’evento potrà contare sulla presenza di quattro sfidanti molto determinati, che alzeranno il livello della sfida come mai accaduto da quando l’America’s Cup è diventata multi-challenger.
Artemis Racing (SWE), Emirates Team New Zealand (NZL), Luna Rossa Challenge (ITA) e Team Korea (KOR) si daranno battaglia nella Louis Vuitton Cup per contendersi il diritto di sfidare ORACLE TEAM USA nelle finali dell’America’s Cup.
“I quattro sfidanti rappresentano l’eccellenza della vela internazionale – ha commentato il direttore della regata, Iain Murray – Hanno talento, sanno come vincere e daranno diversi grattacapi al defender”.
In programma tra il 4 luglio e il primo settembre, la Louis Vuitton Cup si articolerà su due mesi di regate nella Baia di San Francisco.
In contemporanea con lo svolgimento delle challenger series, ORACLE TEAM USA organizzerà i Defender Trials in modo da giungere preparato alla sfida decisiva, quella utile per determinare il vincitore dell’America’s Cup. James Spithill, skipper di ORACLE TEAM USA nella Coppa del 2010, timonerà una delle barche statunitensi, mentre Ben Ainslie, più volte campione olimpico, sarà alla ruota dell’altra. Si sfideranno uno contro uno sullo stesso campo di regata utilizzato dai protagonisti della Louis Vuitton Cup.
Le finali dell’America’s Cup, che vedranno ORACLE TEAM USA confrontarsi contro il migliore degli sfidanti, si disputerà tra il 7 e il 22 settembre con un format nuovo, articolato su un maggior numero di regate (due le prove previste per ogni giorno). Invece di premiare il primo team che raggiungerà i cinque punti come successo in passato, la Coppa America 2013 verrà assegnata a chi totalizzerà nove vittorie.
Tra la Louis Vuitton Cup e le finali dell’America’s Cup, le future star della vela internazionale si sfideranno tra le boe della Red Bull Youth America’s Cup.
“Quanto accadrà nelle acque di San Francisco la prossima estate è semplicemente fenomenale – ha spiegato Stephen Barclay, CEO dell’America’s Cup – La competizione sarà spettacolare, le regate molto competitive e il lungomare della città affollato di pubblico”.
Nel corso del 2013, l’AC Village, che è attualmente in costruzione, sarà posizionato lungo i Piers 27-29.
Il primo evento collegato all’America’s Cup in programma a San Francisco si svolgerà tra il 21 e il 26 agosto prossimi. In acqua scenderanno undici equipaggi. L’AC Village sarà posizionato presso il Marina Green. Le regate di domenica 26 agosto saranno trasmesse in diretta in tutti gli Stati Uniti dalla NBC (11.30-13.00 ora locale).
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione