Si è svolta oggi, 25 marzo 2009, la conferenza stampa di presentazione del calendario di “Stelle Olimpiche”, alla presenza del Vicesindaco Lippi, dei rappresentanti del Coni regionale Felluga e
provinciale Borri e della Presidente degli Azzurri d’Italia Marcella Skabar. Il gruppo Stelle Olimpiche nasce a settembre 2008 formato inizialmente solo da atlete del Friuli Venezia Giulia, come Margherita Granbassi (due bronzi a Pechino nel fioretto) e Chiara Cainero (GS Forestale, oro a Pechino nello skeet). L’idea piace ed il gruppo si accresce di giorno in giorno accogliendo altre atlete regionali e non, come Gabriella Paruzzi (sci di fondo, Oro a Salt Lake City 2002 e quattro volte Bronzo ad Albertville ’92, Lillehammer ’94, Nagano ’98 e Torino ’06), Alessia Pieretti (pentathlon, GS Esercito), Valentina Turisini (tiro a segno, medaglia d’argento ad Atene 2004, GS Forestale), Martina Miceli (pallanuoto, Catania), Giulia Quintavalle, (judo, Fiamme Gialle - oro a Pechino) e ultima ad entrare, ma non ultima per importanza, la grande pallavolista carrarina Maurizia Cacciatori.
Mauro Pelaschier, uno dei più grandi velisti al mondo, icona del mondo velico italiano ed internazionale e volto noto di Rai e La7, ha accettato la nuova sfida di far diventare un equipaggio da regata il gruppo Stelle Olimpiche, che come noto è formato da atlete provenienti dalle più disparate discipline sportive. Anche Pelaschier è olimpionico, nato velisticamente alla SVOC di Monfalcone, come la timoniera delle Stelle Olimpiche Larissa Nevierov, ora in forze all’Aeronautica Militare.
Le “Stelle” hanno unito lo sport alla beneficenza. Dal 21 al 26 aprile il team femminile parteciperà
al prestigioso 26° Trofeo Accademia Navale di Livorno, organizzato dalla Marina Militare, durante il quale verranno vendute in beneficienza cartoline con la foto e gli autografi delle atlete a sostegno
dei progetti dell’Unicef in Africa. Grazie alla collaborazione con il gruppo Wave Sailing e Arya Yachts ed al supporto del main sponsor Samer & Co. Shipping, del Comune e della Provincia di Trieste,Stelle Olimpiche in questa occasione il team regaterà sulla performante imbarcazione Arya 415. Le atlete vestiranno abbigliamento Bora Nera e brinderanno con lo spumante Bortolomiol Banda Rossa. Il programma, in costante evoluzione, prevede la partecipazione alla Duecento in equipaggio di Caorle a metà maggio, alla Cooking Cup di Venezia a fine giugno, alla Centomiglia del Garda a settembre e alla kermesse triestina della Barcolana ad ottobre. Stelle Olimpiche inaugurerà la stagione di conferenze nelle scuole sul tema dello sport il prossimo lunedì 30 marzo alla scuola media Campi Elisi di Trieste, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Trieste.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero