Si è svolta oggi, 25 marzo 2009, la conferenza stampa di presentazione del calendario di “Stelle Olimpiche”, alla presenza del Vicesindaco Lippi, dei rappresentanti del Coni regionale Felluga e
provinciale Borri e della Presidente degli Azzurri d’Italia Marcella Skabar. Il gruppo Stelle Olimpiche nasce a settembre 2008 formato inizialmente solo da atlete del Friuli Venezia Giulia, come Margherita Granbassi (due bronzi a Pechino nel fioretto) e Chiara Cainero (GS Forestale, oro a Pechino nello skeet). L’idea piace ed il gruppo si accresce di giorno in giorno accogliendo altre atlete regionali e non, come Gabriella Paruzzi (sci di fondo, Oro a Salt Lake City 2002 e quattro volte Bronzo ad Albertville ’92, Lillehammer ’94, Nagano ’98 e Torino ’06), Alessia Pieretti (pentathlon, GS Esercito), Valentina Turisini (tiro a segno, medaglia d’argento ad Atene 2004, GS Forestale), Martina Miceli (pallanuoto, Catania), Giulia Quintavalle, (judo, Fiamme Gialle - oro a Pechino) e ultima ad entrare, ma non ultima per importanza, la grande pallavolista carrarina Maurizia Cacciatori.
Mauro Pelaschier, uno dei più grandi velisti al mondo, icona del mondo velico italiano ed internazionale e volto noto di Rai e La7, ha accettato la nuova sfida di far diventare un equipaggio da regata il gruppo Stelle Olimpiche, che come noto è formato da atlete provenienti dalle più disparate discipline sportive. Anche Pelaschier è olimpionico, nato velisticamente alla SVOC di Monfalcone, come la timoniera delle Stelle Olimpiche Larissa Nevierov, ora in forze all’Aeronautica Militare.
Le “Stelle” hanno unito lo sport alla beneficenza. Dal 21 al 26 aprile il team femminile parteciperà
al prestigioso 26° Trofeo Accademia Navale di Livorno, organizzato dalla Marina Militare, durante il quale verranno vendute in beneficienza cartoline con la foto e gli autografi delle atlete a sostegno
dei progetti dell’Unicef in Africa. Grazie alla collaborazione con il gruppo Wave Sailing e Arya Yachts ed al supporto del main sponsor Samer & Co. Shipping, del Comune e della Provincia di Trieste,Stelle Olimpiche in questa occasione il team regaterà sulla performante imbarcazione Arya 415. Le atlete vestiranno abbigliamento Bora Nera e brinderanno con lo spumante Bortolomiol Banda Rossa. Il programma, in costante evoluzione, prevede la partecipazione alla Duecento in equipaggio di Caorle a metà maggio, alla Cooking Cup di Venezia a fine giugno, alla Centomiglia del Garda a settembre e alla kermesse triestina della Barcolana ad ottobre. Stelle Olimpiche inaugurerà la stagione di conferenze nelle scuole sul tema dello sport il prossimo lunedì 30 marzo alla scuola media Campi Elisi di Trieste, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Trieste.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra