Si è svolta oggi, 25 marzo 2009, la conferenza stampa di presentazione del calendario di “Stelle Olimpiche”, alla presenza del Vicesindaco Lippi, dei rappresentanti del Coni regionale Felluga e
provinciale Borri e della Presidente degli Azzurri d’Italia Marcella Skabar. Il gruppo Stelle Olimpiche nasce a settembre 2008 formato inizialmente solo da atlete del Friuli Venezia Giulia, come Margherita Granbassi (due bronzi a Pechino nel fioretto) e Chiara Cainero (GS Forestale, oro a Pechino nello skeet). L’idea piace ed il gruppo si accresce di giorno in giorno accogliendo altre atlete regionali e non, come Gabriella Paruzzi (sci di fondo, Oro a Salt Lake City 2002 e quattro volte Bronzo ad Albertville ’92, Lillehammer ’94, Nagano ’98 e Torino ’06), Alessia Pieretti (pentathlon, GS Esercito), Valentina Turisini (tiro a segno, medaglia d’argento ad Atene 2004, GS Forestale), Martina Miceli (pallanuoto, Catania), Giulia Quintavalle, (judo, Fiamme Gialle - oro a Pechino) e ultima ad entrare, ma non ultima per importanza, la grande pallavolista carrarina Maurizia Cacciatori.
Mauro Pelaschier, uno dei più grandi velisti al mondo, icona del mondo velico italiano ed internazionale e volto noto di Rai e La7, ha accettato la nuova sfida di far diventare un equipaggio da regata il gruppo Stelle Olimpiche, che come noto è formato da atlete provenienti dalle più disparate discipline sportive. Anche Pelaschier è olimpionico, nato velisticamente alla SVOC di Monfalcone, come la timoniera delle Stelle Olimpiche Larissa Nevierov, ora in forze all’Aeronautica Militare.
Le “Stelle” hanno unito lo sport alla beneficenza. Dal 21 al 26 aprile il team femminile parteciperà
al prestigioso 26° Trofeo Accademia Navale di Livorno, organizzato dalla Marina Militare, durante il quale verranno vendute in beneficienza cartoline con la foto e gli autografi delle atlete a sostegno
dei progetti dell’Unicef in Africa. Grazie alla collaborazione con il gruppo Wave Sailing e Arya Yachts ed al supporto del main sponsor Samer & Co. Shipping, del Comune e della Provincia di Trieste,Stelle Olimpiche in questa occasione il team regaterà sulla performante imbarcazione Arya 415. Le atlete vestiranno abbigliamento Bora Nera e brinderanno con lo spumante Bortolomiol Banda Rossa. Il programma, in costante evoluzione, prevede la partecipazione alla Duecento in equipaggio di Caorle a metà maggio, alla Cooking Cup di Venezia a fine giugno, alla Centomiglia del Garda a settembre e alla kermesse triestina della Barcolana ad ottobre. Stelle Olimpiche inaugurerà la stagione di conferenze nelle scuole sul tema dello sport il prossimo lunedì 30 marzo alla scuola media Campi Elisi di Trieste, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Trieste.
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti