Si è svolta oggi, 25 marzo 2009, la conferenza stampa di presentazione del calendario di “Stelle Olimpiche”, alla presenza del Vicesindaco Lippi, dei rappresentanti del Coni regionale Felluga e
provinciale Borri e della Presidente degli Azzurri d’Italia Marcella Skabar. Il gruppo Stelle Olimpiche nasce a settembre 2008 formato inizialmente solo da atlete del Friuli Venezia Giulia, come Margherita Granbassi (due bronzi a Pechino nel fioretto) e Chiara Cainero (GS Forestale, oro a Pechino nello skeet). L’idea piace ed il gruppo si accresce di giorno in giorno accogliendo altre atlete regionali e non, come Gabriella Paruzzi (sci di fondo, Oro a Salt Lake City 2002 e quattro volte Bronzo ad Albertville ’92, Lillehammer ’94, Nagano ’98 e Torino ’06), Alessia Pieretti (pentathlon, GS Esercito), Valentina Turisini (tiro a segno, medaglia d’argento ad Atene 2004, GS Forestale), Martina Miceli (pallanuoto, Catania), Giulia Quintavalle, (judo, Fiamme Gialle - oro a Pechino) e ultima ad entrare, ma non ultima per importanza, la grande pallavolista carrarina Maurizia Cacciatori.
Mauro Pelaschier, uno dei più grandi velisti al mondo, icona del mondo velico italiano ed internazionale e volto noto di Rai e La7, ha accettato la nuova sfida di far diventare un equipaggio da regata il gruppo Stelle Olimpiche, che come noto è formato da atlete provenienti dalle più disparate discipline sportive. Anche Pelaschier è olimpionico, nato velisticamente alla SVOC di Monfalcone, come la timoniera delle Stelle Olimpiche Larissa Nevierov, ora in forze all’Aeronautica Militare.
Le “Stelle” hanno unito lo sport alla beneficenza. Dal 21 al 26 aprile il team femminile parteciperà
al prestigioso 26° Trofeo Accademia Navale di Livorno, organizzato dalla Marina Militare, durante il quale verranno vendute in beneficienza cartoline con la foto e gli autografi delle atlete a sostegno
dei progetti dell’Unicef in Africa. Grazie alla collaborazione con il gruppo Wave Sailing e Arya Yachts ed al supporto del main sponsor Samer & Co. Shipping, del Comune e della Provincia di Trieste,Stelle Olimpiche in questa occasione il team regaterà sulla performante imbarcazione Arya 415. Le atlete vestiranno abbigliamento Bora Nera e brinderanno con lo spumante Bortolomiol Banda Rossa. Il programma, in costante evoluzione, prevede la partecipazione alla Duecento in equipaggio di Caorle a metà maggio, alla Cooking Cup di Venezia a fine giugno, alla Centomiglia del Garda a settembre e alla kermesse triestina della Barcolana ad ottobre. Stelle Olimpiche inaugurerà la stagione di conferenze nelle scuole sul tema dello sport il prossimo lunedì 30 marzo alla scuola media Campi Elisi di Trieste, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Trieste.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale