Vela, Maxi Yacht Rolex Cup - E' il giorno del verdetto finale a Porto Cervo per la Maxi Yacht Rolex Cup. E' la quinta prova per I Racing/Cruising, dove la battaglia tra Roma-Aniene - con alla tattica Vasco Vascotto - e Dsk giunge al fotofinish, Roma amministra la regata (ma non troppo) e complice un vento leggero, sicuramente non favorevole al team Aniene, gli ultimi metri sono da suspance per Vascotto e compagni.
Riparata la randa a tempo di record ITA 535 scende in acqua, Vascotto carica tutto l'equipaggio, la voglia di vincere è tanta, per tutti un traguardo sudato e voluto con tutta la forza e concentrazione necessaria.
Il percorso ricalca quello della prima giornata come sempre tra le isole sino a La Maddalena che va da Porto Cervo a Caprera, rientrando verso il Pevero lungo la dirittura d'arrivo. Buona partenza per ITA 535, il poco vento mette a dura prova I tattici e le barche che "preferiscono" arie più sostenute. Dsk sembra più perfomante del solito e per Aniene è momento della verità, controllare a distanza il gap che divide le due imbarcazioni nella classifica a rating. Otto, nove, dieci nodi, il vento non sale oggi e sarà lunga fino all'arrivo. Arrivo che vede Dsk tagliare con quasi 7 minuti di vantaggio, per Roma-Aniene il time limit è di 7.30 minuti, con il fiato sospeso I ragazzi di Vascotto, il vento cala, manca solo Hitchcock, Roma taglia e vince di pochi secondi, che sudata ragazzi. E' vittoria, è un titolo importante è un gruppo che si è fuso alla perfezione, professionisti e dilettanti, un circolo così prestigioso porta a casa un titolo da mettere in bacheca, e che bacheca. I festeggiamenti a terra sono coloriti e conditi con un bragno generale.
"Dopo la rottura di ieri ero un pò preoccupato - sono le parole di Vasco Vascotto, skipper e tattico di Roma Aniene - ma questo gruppo è riuscito a superare questo momento buio. Oggi abbiamo regatato bene anche se non al massimo delle capacità, l'arrivo al fotofinsh ha creato quella suspance che rende ancora più bella questa vittoria. Sono a quota 18 meno 1 , si dice così? Domani sarò a Cartagena per la tappa finale dell'AudiMedCup, con la stessa voglia di vincere, di sempre."
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati