mercoledí, 5 novembre 2025

PROTAGONIST

All' Autunno-Inverno del Garda domina "El Moro" di Enrico Sinibaldi

all autunno inverno del garda domina quot el moro quot di enrico sinibaldi
redazione

Giornata di recupero per l'Autunno Inverno Salodiano che aveva corso una sola prova nel 2016. 
La Canottieri Garda e la Giuria Internazionale presieduta da Mino Miniati hanno avuto la fortuna di incontrare una discreta brezza e un bel sole . Tre le regate portate a termine per la flotta del monotipo Protagonist 7.50, quotato One design delle rive gardesane. A dominare la scena è stato il solito "El Moro" di Giacomini, Pavoni, Spadini, condotto  da Enrico Sinibaldi della Fraglia Vela di Desenzano. Due primi e un quarto posto i piazzamenti messi a segno in giornata. Dietro ad inseguire c'è ora "Pegaso" di Valerio Manfrini, portacolori  della Canottieri Garda, mentre il terzo gradino del podio è del gargnanese Lorenzo Tonini al timone di "Casper". Seguono le barche degli skipper: Andrea Taddei, i fratelli Barzaghi, Giò Panzera, Carlo Apostoli, Nicola Travagliati. Si torna in acqua sempre nel golfo di Salò il 6 febbraio per questo Invernale 2016-2017, mentre l'11 notte di luna piena ci si gioca la Trans Lac en du, un po' gara un po' festa. Quanto alla classe Protagonist il 2017 sarà la stagione del vent'anni, tanto è passato dal primo prototipo dell'One design nato per opera del gargnanese Luigi Badinelli grazie alla collaborazione dei fratelli Giannino e Luciano Galloni. Ed il tricolore si correrà proprio a Bogliaco di Gargnano dove, si narra, che il Protagonist nacque una notte d'estate, aspettando l'alba e la partenza della regata dell' Aola Cup.


22/01/2017 17:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci