Nei primi 5 giorni di agosto, Alitalia ha già trasportato 393.716 passeggeri, con un cabin factor del 77,2% in aumento di 3,3 pp rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In questa prima parte del mese Alitalia ha registrato una regolarità del 100,0% ed una puntualità del 83,3 %.
Nel mese di luglio la regolarità e la puntualità si sono mantenute su altissimi livelli: 87,1% la puntualità, 99,9% la regolarità.
Tutte le nuove destinazioni internazionali di Alitalia hanno registrato ottimi valori di riempimento, con punte di eccellenza per Copenhagen, Bilbao, Cracovia e Ekaterinburg.
In Italia le mete più gettonate sono state quelle verso il Sud Italia, in particolare Sicilia, Puglia e Calabria.
Molte prenotazioni anche per i voli Alitalia verso le destinazioni turistiche della Grecia e della Spagna. In Russia si evidenzia una crescita di traffico nei mesi di giugno e luglio favorita dall’incremento di capacità e dall’apertura della nuova rotta Roma Fiumicino - Ekaterinburg.
Sui collegamenti intercontinentali tra le mete di Alitalia di maggior successo: Rio de Janeiro, Miami, New York, Los Angeles, Chicago, Caracas, Abu Dhabi, Buenos Aires e Tokio.
Alitalia sta intanto registrando un aumento di traffico sul suo hub di Roma Fiumicino. Sono stati più di 3 milioni i passeggeri trasportati nei mesi di giugno e luglio 2013, con una crescita del 2,7 % rispetto al medesimo periodo del 2012.
Il trend di crescita continuerà anche nei mesi di agosto e settembre 2013, dove sono già prenotati sulle tratte da/per Roma Fiumicino quasi 2 milioni e mezzo di passeggeri, con una crescita complessiva del 3% rispetto allo stesso periodo del 2012.
Nei primi sei mesi del 2013, nonostante l’industria del trasporto aereo abbia perso su Roma circa 554.000 passeggeri rispetto al primo semestre 2012, Alitalia ha sostanzialmente mantenuto gli stessi volumi, con una flessione di solo 28.000 passeggeri. Questo ha permesso alla Compagnia di aumentare la propria quota di mercato su Roma Fiumicino di circa un punto percentuale, con un aumento sul domestico dal 69% al 72,3%, e sull’internazionale dal 26,1% al 27,2%.
L’ottimo risultato di Alitalia sull’hub di Roma Fiumicino è stato raggiunto grazie al miglioramento delle performance di riempimento degli aerei e all’avvio di nuove rotte internazionali e intercontinentali, tra le più importanti per mole di traffico Abu Dhabi.
Nel nuovo Piano Industriale 2013-2016, Alitalia continuerà ad investire su Roma Fiumicino. Per rilanciare l’attrattiva del hub nazionale e intercontinentale sono previste l’apertura di nuove rotte di lungo raggio ad alto potenziale di traffico da/per l’Italia, ed una forte ed innovativa politica commerciale, pianificata per attrarre volumi crescenti di passeggeri.
Da ottobre 2013 con l’avvio dell’ orario invernale, partirà inoltre il processo di Re-Hubbing di Roma Fiumicino. Questo processo consiste nella riorganizzazione e ottimizzazione delle fasce orarie dei voli nazionali, internazionali e intercontinentali di Alitalia in partenza e in arrivo a Fiumicino, con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio al passeggero.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni