Nell’apertura dell’ultimo giorno di regate del quinto Act delle Extreme Sailing Series presentato da SAP, l’equipaggio svizzero di Alinghi aveva un solo punto di vantaggio su Oman Air, leader in classifica generale, ma a fine giornata, i due team sono arrivati a pari punti alla partenza della prova finale.
La vittoria della tappa si è giocata in una sfida diretta tra i due team, in uno dei finali più avvincenti della stagione 2016 fino a questo momento. Grazie a una brillante partenza, lo skipper 27enne Arnaud Psarofaghis, è riuscito a portare Alinghi in testa già alla prima boa, mentre Oman Air, nonostante un buon lato di poppa, non è riuscito a trovare un passaggio pulito in boa ed è rimasto intrappolato nella flotta. Nel resto della prova il team svizzero ha poi continuato ad aumentare il vantaggio fino alla vittoria che gli è valsa il quinto Act. Durante i quattro giorni di regate sul fiume Neva, a San Pietroburgo, sono state portate a termine 24 entusiasmanti prove. I dati di SAP Sailing Analytics mostrano come Alinghi sia stato il miglior team nelle partenze e abbia effettuato il minor numero di manovre complessive, mettendo a segno 15 risultati da podio, di cui 8 sul gradino più alto.
“Mi sento davvero molto felice, è stata una grande giornata” ha detto Psarofaghis. “E’ stata una giornata intensa, perché eravamo a pari punti con Oman Air prima dell’ultima gara e poi il vento è calato drasticamente.”
“Eravamo nervosi perché senza disputare l’ultima prova non avremmo vinto la tappa, ma fortunatamente per noi il vento è tornato appena in tempo. Siamo stati sfortunati ad Amburgo, dove abbiamo vinto la prova finale, ma non è bastato a farci vincere l’Act, quindi questa volta è stato il nostro turno per avere un pò di fortuna.”
“Eravamo convinti di potercela fare e abbiamo iniziato con un’ottima partenza. Siamo stati in testa durante tutta la regata, abbiamo visto Oman Air in difficoltà alle prese con il resto della flotta e dal quel momento in poi non ci siamo più voltati indietro.”
“Siamo molto fiduciosi, abbiamo dimostrato che possiamo vincere di nuovo e che possiamo essere forti in tutte le condizioni. Oman Air ora sentirà la pressione, noi, al contrario, non abbiamo nulla da perdere”.
Morgan Larson, sportivo anche nella sconfitta, si è complimentato con i suoi avversari, ma ha promesso di tornare ancora più veloce nella prossima tappa delle Extreme Sailing Series a Madeira.
“Alinghi è partito molto bene, è stato più veloce ed è rimasto davanti a noi senza mai guardare indietro, complimenti a questi ragazzi” ha detto Larson. “Arnaud è una stella nascente, un grande talento su queste barche, e la sua squadra è molto solida. Ma conosco il loro modo di regatare e so quello che serve per poterli battere. Pensiamo di aver navigato molto bene oggi e sappiamo che se continuiamo così possiamo salire sul gradino più alto la prossima volta”.
Le emozioni sono continuate anche nel resto della flotta, con Red Bull Sailing Team e SAP Extreme Sailing Team che hanno lottato fino alla fine per un posto sul podio. Alla fine la meglio è andata agli austriaci di Red Bull Sailing Team, che hanno chiuso in terza posizione, lasciando ai danesi il quarto posto.
In classifica generale, con tre Act ancora da disputare, Oman Air ora ha solo 5 punti di vantaggio su Alinghi, che è seguito a sua volta da Red Bull Sailing Team in terza posizione ad un solo punto di distacco.
Grazie al podio centrato nella prova finale, Land Rover BAR Academy riesce a recuperare posizioni preziose che gli valgono il quinto posto in classifica generale. Il team di casa Gazprom Team Russiaha entusiasmato il pubblico locale con un secondo posto nella prova finale, mentre Sail Portugal – Visit Madeira ha chiuso la tappa in settima posizione.
Le Extreme Sailing Series faranno rotta su Madeira, in Portogallo, dal 22 al 25 settembre, per il sesto Act della stagione.
Extreme Sailing Series™ Act 5 a San Pietroburgo presentato da SAP.
Classifica finale giorno 4, dopo 24 prove disputate (04.09.16)
Posizione / Team / Punti
1 Alinghi (SUI) Arnaud Psarofaghis, Nicolas Charbonnier, Timothé Lapauw, Nils Frei, Yves Detrey 255 punti.
2 Oman Air (OMA) Morgan Larson, Pete Greenhalgh, James Wierzbowski, Ed Smyth, Nasser Al Mashari 249 punti.
3 Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans Peter Steinacher, Stewart Dodson, Adam Piggott, Jérémy Bachelin 226 punti.
4 SAP Extreme Sailing Team (DEN) Jes Gram-Hansen, Rasmus Køstner, Mads Emil Stephensen, Pierluigi De Felice, Renato Conde 223 punti.
5 Land Rover BAR Academy (GBR) Neil Hunter, Chris Taylor, Will Alloway, Sam Batten, Adam Kay 209 punti.
6 Gazprom Team Russia (RUS) Phil Robertson, Will Tiller, Shane Diviney, Alexsey Kulakov, Victor Serezhkin 207 punti.
7 Sail Portugal – Visit Madeira (POR) Diogo Cayolla, Frederico Melo, Nuno Barreto, Antonio Fontes, João Matos Rosa 206 punti.
Extreme Sailing Series™ 2016 classifica generale
Posizione / Team / Punti
1 Oman Air (OMA) 58 punti.
2 Alinghi (SUI) 53 punti.
3 Red Bull Sailing Team (AUT) 52 punti.
4 SAP Extreme Sailing Team (DEN) 43 punti.
5 Land Rover BAR Academy (GBR) 39 punti.
6 Sail Portugal – Visit Madeira (POR) 33 punti.
7 CHINA One (CHN) 29 punti.
8 Team Turx (TUR) 11 punti.
9 Gazprom Team Russia (RUS) 7 punti.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio