venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

RS AERO

Alice Sussarello e Filippo Vincis vincono il Campionato Europeo RS Aero Youth Team Race

alice sussarello filippo vincis vincono il campionato europeo rs aero youth team race
redazione

Dopo tre splendide giornate di tempo variabile, ma per lo più soleggiato e vento sempre tra i 15 e i 20 nodi si conclude con una straordinaria vittoria di Italia 2 la terza edizione del Campionato Europeo RS Aero Youth Team Race, svoltasi nelle acque di Su Siccu a Cagliari, con l’organizzazione della Società Canottieri Ichnusa e della Lega Navale del Sulcis su delega della Federazione Italiana Vela. Il team italiano, composto da Alice Sussarello e Filippo Vincis, atleti della Lega Navale del Sulcis, in testa dopo il round Robin concluso sabato, domenica doveva affrontare le semifinali per cercare di accedere alle finali e puntare alla vittoria. Fortunatamente il meteo, sfogato nella notte in un forte temporale, domenica mattina ha riservato ancora sole e condizioni di vento perfette sui 10-15 nodi, permettendo al Comitato di regata di proseguire velocemente con il programma, che é stato completato.

Sussarello e Vincis hanno prima vinto la semifinale contro il Belgio (2-0), per poi dominare la finale contro l'Ucraina, superandola con un secco 3-0 in tre splendide regate. Il Belgio (Anouck De Ripainsel, Joppe Pattyn) ha conquistato la terza posizione, mentre Lituania 2 (Marius Antanavicius, Ruta Mazunaviciute), paese che ha vinto la scorsa edizione, si è piazzata quarta. La classifica finale si completa con Estonia (Mia Marin Lilienthal, Ott Richard Haal) al quinto posto, seguita da Gran Bretagna 1 (6ª, Edward Day, Jemima Day), Italia 1 (7ª, Chiara Sussarello, LNI Sulcis-Francesco Columbano, Nox Oceani Porto Rotondo), Gran Bretagna 2 (8ª, Ed Rolleston, Arwen Fflur), Argentina (9ª), Irlanda (10ª), Lituania 1 (11ª) e Germania (12ª). 

Sussarello e Vincis si sono così aggiudicati il prezioso trofeo realizzato dall’artigiano orafo Franco Zedda: una riproduzione di una navicella nuragica in bronzo, fatta a mano con metodo di fusione a cera persa. Questo simbolo vuole onorare la cultura e la storia della Sardegna, sensibilizzando i partecipanti provenienti da tutta Europa sull’eredità millenaria dell’isola e invitandoli a scoprire le sue radici profonde e il suo spirito accogliente, così come ha sottolineato l’Ing. Sara Olla in rappresentanza dell'Assessorato al Turismo, Commercio e Artigianato della Sardegna e il Presidente della Federazione Italiana Vela Terza Zona Sardegna Corrado Fara, quest’ultimo in riferimento alle condizioni ideali per la vela, che tutta la Sardegna offre.

Roberta Righetti, Presidente di Comitato di regata FIV, che ha gestito insieme a 5 colleghi Ufficiali di regata ben 82 partenze e arrivi:”Dopo i primi due giorni, in cui é stato completato il round robin con 66 match, aiutati da un bel vento tra i 15 e i 20 nodi, nella giornata finale di domenica si sono svolte semifinali e finali per i primi quattro classificati, insieme al "King of the Castle", sistema che va a decidere dalla quinta alla dodicesima posizione e che ha portato qualche cambio in classifica. Con vento stabile attorno ai 15 nodi, il programma è stato rispettato in pieno".

 


28/10/2024 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci