lunedí, 10 novembre 2025

69F

L'Algebris 69F Cup 2023 è pronta a partire

algebris 69f cup 2023 232 pronta partire
redazione

L'Algebris 69F Cup 2023 sta per prendere il via con la ValenciaMar Sailing Week a Valencia, sede dell'indimenticabile Coppa America del 2007. Tutto è pronto nella marina spagnola e, dopo due giorni di riscaldamento, anche i sette team che gareggeranno da domani a domenica 30 aprile hanno tolto la polvere dalle mute e sono pronti a partire. 

 

Tra i sette team sono rappresentate cinque nazioni: Francia, Italia, Svizzera, Regno Unito e Antigua. I vice campioni della Youth Foiling Gold Cup 2022 sono francesi, Groupe Atlantic con Clement Cron al timone e Louise Chambet, Valentin Sipan e Jessica Berthoud a bordo, allenati dalla leggenda della vela francese Pierre Mas. Anche Katana Sailing torna in acqua dopo il successo della stagione 2022, con gli svizzeri Alex de Weck e Jann Schupbach, rispettivamente al timone e al flight control, e Ivan Aranguren dall'Argentina; l'altra barca svizzera è CER - Ville de Geneve con Nelson Mettraux, Morgan e Jeanlou Lauber, Guillaume Rol. Due equipaggi sono italiani: Marga, con la timoniera Alessandra Angelini, Francesco Rubagotti, Duccio Colombi e Matteo Pilati; e Flying Nikka, con lo skipper Alessio Razeto, Lorenzo Defelice e Andrea Fornaro. Un velista italiano è anche a bordo del team britannico Oceana Vivo, Filippo Binetti, al timone c’è Zac Blomeley con il collega britannico Quentin Bes-Green; e due velisti italiani sono con Antigua e Barbuda Rum Rummers, Filippo Amonti e Alice Cialfi, che collaboreranno con lo skipper Rocco Falcone, anche lui con papà italiano.

 

"È fantastico essere di nuovo a Valencia, con questo sole e condizioni fantastiche, forse solo un po' troppe onde", dice Jessica Berthoud, flight controller di Groupe Atlantic. "Siamo entusiasti di tornare sul 69F qui a ValenciaMar, è semplicemente meraviglioso navigare con questa barca. Le sensazioni sono ottime, il team è affiatato, siamo decisamente pronti per questo evento".

 

"È un piacere tornare a Valencia per il primo GP, c'è sole e vento, è un campo difficile ed è quello che ci piace", ha commentato Morgan Lauber, timoniere di CER - Ville de Geneve. "Siamo pronti per la regata, ci siamo allenati durante l’inverno e non aspettiamo che iniziare con le regate ufficiali, dobbiamo solo sistemare le ultime cose per essere perfettamente in linea con gli obiettivi, ma non vediamo l'ora di essere in acqua e competere con il resto della flotta".

 

Il programma prevede la partenza a mezzogiorno di domani, 27 aprile, con un massimo di sei regate al giorno fino a domenica 30 aprile, quando sarà nominato il vincitore del primo Grand Prix della Algebris 69F Cup 2023, la ValenciaMar Sailing Week. Dopo questa settimana seguiranno altri cinque eventi, il primo dei quali sarà il Lago di Molveno dal 29 maggio al 3 giugno, una gemma nascosta ancora parzialmente sconosciuta al mondo della vela, che offre condizioni straordinarie soprattutto per il foiling.


26/04/2023 21:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci