Con la chiusura della 151 Miglia, quarta ed ultima prova del Trofeo Arcipelago Toscano, si sono delineati i vincitori dell’edizione 2018 :Alessandro Giannattasio, che dominando la classifica ORC si aggiudica il TAT con Super G e Andrea Casinisu Quattrogatti che vincendo in IRC porta a casa il Trofeo delle Isole.
La vittoria della 151 Miglia in IRC non è stata sufficiente a Gianrocco Catalano, su Tevere Remo Mon Ile per aggiudicarsi il Trofeo delle Isole per la seconda volta, ma rimane sul podio in un onorevolissimo secondo posto con un distacco di 3 centesimi di punto dal primo. Sul terzo gradino del podio Fabrizio Capriolisu Costellation. Caprioli come Casini hanno fatto incetta di punti importanti, ai fini della classifica finale grazie alla partecipazione a tutte e quattro le regate del TAT : Pasquavela Offshore ( Yacht Club Santo Stefano) La Lunga Bolina (Circolo Canottieri Aniene) Coppa Regina Paesi Bassi (Circolo Nautico e Vela Argentario) e 151 Miglia – Trofeo Cetilar (Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Livorno, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa).
Nella classifica ORC, completano il podio del Trofeo Arcipelago Toscano Giovanni Di Vincenzosu Lisa K, al secondo posto e Vincenzo De Falcosu Vai Mo’al terzo. Anche in questa classifica Alessandro Giannattasioha scalato la classifica grazie alla partecipazione alle 4 prove, che gli ha consentito di salire sul gradino più alto del podio con un 19° piazzamento nella 151 Miglia, mentre a Nino Merola, secondo classificato ORC nella 151 Miglia su Scheggia, sfugge il podio del TAT per un solo punto.
L’intera premiazione del Trofeo Arcipelago Toscano sarà al Salone Nautico di Genova– 20/25 settembre 2018- nella data che verrà resa nota quanto prima sul sito www.trofeoarcipelagotoscano.org. Dallo stesso sito, oltre che da www.uvai.it, sono scaricabili le classifiche complete del TAT.
“Ogni anni registriamo un maggiore gradimento da parte dei partecipanti che scelgono di prendere parte ad alcune o a tutte le regate del TAT” dice Alessandro Masinipresidente del comitato organizzatore del TAT, presidente dello Yacht Club Punta Ala co – organizzatore della 151 Miglia Trofeo Cetilar. “ Questo spinge tutti i Circoli coinvolti nell’organizzazione a studiare sempre nuove iniziative, come quest’anno la Pasquavela Offshore. Con il Comitato organizzatore formato da Alessandro Rinaldi(delegato CCA) Claudio Boccia(presidente CNVA) Piero Chiozzi(presidente YCSS) Roberto Lacorte(presidente YCRMP) siamo già all’opera per mettere a punto la prossima edizione”.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca