sabato, 22 novembre 2025

CIRCOLO NAUTICO RIVA DI TRAIANO

Alessandro Farassino confermato alla Presidenza del Circolo Nautico Riva di Traiano

alessandro farassino confermato alla presidenza del circolo nautico riva di traiano
redazione

Dopo l’assemblea dei soci svoltasi la settimana scorsa, i membri eletti nel direttivo del Circolo Nautico Riva di Traiano si sono riuniti domenica 2 aprile per l’elezione del Presidente e il rinnovo delle cariche sociali, con l’assegnazione delle deleghe operative.
Alla Presidenza è stato confermato Alessandro Farassino, Commodoro del CNRT è l’Ammiraglio Francesco Lo Sardo, che ricopre anche le cariche di Vice Presidente e Direttore Sportivo, Segretario Marina Ferrieri, Tesoriere Cecilia Mazzoni.
Il Presidente Farassino ha poi assegnato le deleghe operative: a Mauro Ascenzi la responsabilità di mezzi e attrezzature, a Luca Angelini l’assistenza tecnologica di supporto in regata, a Dudi Coletti la Scuola Vela, a Carlo Gargaglia la delega sulla attività sportiva d’altura, a Lorenzo Narracci la responsabilità della sezione motonautica e pesca sportiva. Sono stati nominati, in qualità di Probiviri, Luciano Cittadini, Giuliano Perego e Marino Zigrossi.
"Ringrazio tutti per avermi rinnovato la fiducia - ha commentato il Presidente Farassino - e continuerò certamente ad impegnarmi al massimo per la crescita del Circolo e per la sempre maggior diffusione della vela d'altura, che rimane parte integrante del nostro Dna. Un direttivo con le deleghe già assegnate e pienamente operativo era assolutamente necessario per affrontare al meglio una Roma per 2 oramai alle porte. Un'edizione che si annuncia fantastica e con grandi campioni sulla linea di partenza. La grande partecipazione in solitario e in doppio ci conforta, perché conferma che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta".


03/04/2017 11:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci