venerdí, 18 luglio 2025

FARR 40

Al via domani l'Audi Invitational Melges 32

al via domani audi invitational melges
redazione

Sono ancora ormeggiati in porto ma sembra già di vederli sul campo di regata, i monotipo che parteciperanno al doppio appuntamento con Audi Invitational Melges 32 e Farr 40 European Circuit, in calendario dal 25 al 27 giugno. E in effetti la regata di prova di oggi pomeriggio è servita alle due flotte per familiarizzare con le acque di Porto Cervo in vista della prima prova di domani. Lo Yacht Club Costa Smeralda ha programmato una tre giorni di regate in contemporanea di due tra le classi veliche più agguerrite, i Melges 32 e i Farr 40, tornate in Costa Smeralda dopo i rispettivi mondiali disputati qui nel 2009.

Audi Invitational Melges 32. La regata di domani rappresenta la penultima tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2010 e vedrà scendere in acqua una flotta composta da 16 imbarcazioni, in rappresentanza di 6 nazioni, di cui ben 10 italiane. A partire da domani alle 12.00 le velocissime nove metri si sfideranno sul campo di regata di Porto Cervo lungo i percorsi a bastone per un massimo di tre prove al giorno. Tra gli scafi iscritti alla competizione anche alcuni veterani della classe, come Calvi Network di Carlo Alberini, e diversi protagonisti dell’Audi Sailing Series di quest’anno tra cui le italiane Fantasticaaa e B Lin Sailing.com, rispettivamente prima e seconda nella classifica overall della serie dopo due tappe. In una delle prove di sabato, il cui risultato non sarà conteggiato ai fini della classifica della serie, ciascun equipaggio ospiterà a bordo un personaggio dello sport o dello spettacolo, che collaborerà per la corsa al ! Trofeo Audi Inviational. Accanto al calendario sportivo l’evento prevede un ricco programma sociale per i partecipanti che, oltre al consueto refreshment in Piazza Azzurra al termine di ogni regata, include il welcome cocktail di stasera e l’Audi Invitational Dinner di domani. La premiazione finale è invece fissata per domenica alle 18.00.


In occasione di questa quarta tappa ritorna a regatare il più piccolo degli scafi del Mascalzone Latino Audi Team. L’equipaggio che regaterà a bordo del Melges 32 Mascalzone Latino sarà composto da Vincenzo Onorato al timone, Tommaso Chieffi nel ruolo di tattico, Alberto Bolzan alla randa, Matteo Savelli alle drizze, Andrea Ballico e Matteo Nicolich alle scotte, Michele Gregoratto all’albero mentre a prua ci sarà Davide “Manolo” Scarpa. Per la giornata di venerdì, il secondo timoniere, il civitanovese Alessio Marinelli, sostituirà l’owner-driver Vincenzo Onorato, assente giustificato per impegni di lavoro.

 

Farr 40 European Circuit. Non è occasionale la scelta di disputare a Porto Cervo questa tappa del circuito europeo per la classe. Dopo due europei e due mondiali i Farr 40 sono infatti di casa agli eventi velici dello YCCS, così come alcuni tra i velisti di fama mondiale che prenderanno parte alla competizione tra cui Pietro D’Alì, a bordo di Enfant Terribile, Francesco Bruni su Joe Fly e Vasco Vascotto su Nerone. I 10 equipaggi in gara si sfideranno tra le boe a partire da domani, in contemporanea con la regata dei Melges 32, per un weekend all’insegna di quello spirito agonistico che rende la classe dei 40 piedi una fra le più competitive in circolazione. Domenica 27 la premiazione in Piazza Azzurra dei primi tre classi


24/06/2010 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci