martedí, 4 novembre 2025

PROTAGONIST

Al Trofeo Avesani brilla Te' Bambo

al trofeo avesani brilla te bambo
redazione

L’appuntamento con il Trofeo Avesani registra una importante conferma, con la vittoria di Tè Bambo, che porta a casa due primi posti nelle prove disputate sabato 4 maggio. El Moro si piazza secondo nella overall, con un terzo ed un secondo posto, seguito da  Bessi Bis al terzo posto, con un quarto ed un terzo nelle prove della giornata.

Per la prima volta il patron dell’evento velico, Avesani, non ha partecipato alla regata, non potendo contare sul suo equipaggio, di solito capitanato da Luca Modena, neo allenatore federale della classe FIN. E questo ha fatto registrare la novità assoluta di un nuovo vincitore, appunto Tè Bambo.

Nella prima giornata di prove, un vento instabile, con sei nodi di media, ha accolto le 18 barche iscritte al Trofeo Avesani, che hanno confermato la Protagonist come classe più numerosa presente al prestigioso appuntamento gardesano, che riunisce J24 - Ufo22 - Asso99 - Surprise -First8 - Dolphin81.

 

Le due prove dell’unica giornata di regata, oltre al predominio di Tè Bambo, vedono affacciarsi in classifica Web Performer di Roberto Benamati, campione mondiale star e olimpionico, che si piazza al secondo posto nella prima prova, seguito da El Moro, con Leonardo Larcher al timone.

Ad un minuto e trenta dalla partenza, è entrato un sinistro che ha portato Te Bambo e Mister Max, di Alberto Bonatti, a partire con mure a sinistra e ad incrociare davanti il resto della flotta. L’ottima partenza della prova ha portato Mister Max/Avec Plasir a chiudere al quinto posto, piazzandosi ad un ottimo quarto in overall.

La seconda prova, vinta da Tè Bambo, ha visto al secondo posto El Moro di Leonardo Larcher e Simone Spadini, mentre Davide Ballarini timona Bessi Bis al terzo posto.

Nella seconda giornata di regate non sono state disputate prove. Il Comitato ha messo a disposizione le barche alle tredici, per quell’ora gli equipaggi hanno però potuto solo registrare la fine del vento da nord, che ha soffiato al mattino.  Al pomeriggio le perturbazioni che giravano sul Garda hanno impedito anche di metter giù i campi di regata, ed il comitato ha mandato tutti a casa alle 16.00.

Si conferma quindi in testa alla classifica overall l’equipaggio di Té Bambo, composto da Pietro Corbucci alle drizze e tattica, Giovanni Bernamonti a prua, Mauro Spagnoli alle scotte e Fabio timone.

Mancano ormai due soli eventi, utili per  la qualifica dei timonieri, come previsto dal regolamento di classe, prima del Campionato Nazionale, che si terrà il a Salò dal 20 al 23 giugno. E per Marco Ferrari, il “velista velaio” della Garda Sail, come anche a Roberto Benemati di Web Performer, manca solo una prova per confermarsi timonieri al Campionato Nazionale.

 

Maggio sarà un mese intenso per la Classe Protagonist, con la Gentlemen’s Cup di Bogliaco, il 18 e 19. Mentre il weekend della liberazione, 1 e 2 giugno, vedrà ancora i Protagonist nelle acque di Malcesine, per la Tappa Sailing Series.


06/05/2013 21:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci