L’appuntamento con il Trofeo Avesani registra una importante conferma, con la vittoria di Tè Bambo, che porta a casa due primi posti nelle prove disputate sabato 4 maggio. El Moro si piazza secondo nella overall, con un terzo ed un secondo posto, seguito da Bessi Bis al terzo posto, con un quarto ed un terzo nelle prove della giornata.
Per la prima volta il patron dell’evento velico, Avesani, non ha partecipato alla regata, non potendo contare sul suo equipaggio, di solito capitanato da Luca Modena, neo allenatore federale della classe FIN. E questo ha fatto registrare la novità assoluta di un nuovo vincitore, appunto Tè Bambo.
Le due prove dell’unica giornata di regata, oltre al predominio di Tè Bambo, vedono affacciarsi in classifica Web Performer di Roberto Benamati, campione mondiale star e olimpionico, che si piazza al secondo posto nella prima prova, seguito da El Moro, con Leonardo Larcher al timone.
Ad un minuto e trenta dalla partenza, è entrato un sinistro che ha portato Te Bambo e Mister Max, di Alberto Bonatti, a partire con mure a sinistra e ad incrociare davanti il resto della flotta. L’ottima partenza della prova ha portato Mister Max/Avec Plasir a chiudere al quinto posto, piazzandosi ad un ottimo quarto in overall.
La seconda prova, vinta da Tè Bambo, ha visto al secondo posto El Moro di Leonardo Larcher e Simone Spadini, mentre Davide Ballarini timona Bessi Bis al terzo posto.
Nella seconda giornata di regate non sono state disputate prove. Il Comitato ha messo a disposizione le barche alle tredici, per quell’ora gli equipaggi hanno però potuto solo registrare la fine del vento da nord, che ha soffiato al mattino. Al pomeriggio le perturbazioni che giravano sul Garda hanno impedito anche di metter giù i campi di regata, ed il comitato ha mandato tutti a casa alle 16.00.
Si conferma quindi in testa alla classifica overall l’equipaggio di Té Bambo, composto da Pietro Corbucci alle drizze e tattica, Giovanni Bernamonti a prua, Mauro Spagnoli alle scotte e Fabio timone.
Mancano ormai due soli eventi, utili per la qualifica dei timonieri, come previsto dal regolamento di classe, prima del Campionato Nazionale, che si terrà il a Salò dal 20 al 23 giugno. E per Marco Ferrari, il “velista velaio” della Garda Sail, come anche a Roberto Benemati di Web Performer, manca solo una prova per confermarsi timonieri al Campionato Nazionale.
Maggio sarà un mese intenso per la Classe Protagonist, con la Gentlemen’s Cup di Bogliaco, il 18 e 19. Mentre il weekend della liberazione, 1 e 2 giugno, vedrà ancora i Protagonist nelle acque di Malcesine, per la Tappa Sailing Series.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe