lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

52 SUPER SERIES

Al Rolex TP52 World Championship Quantum Racing va dritto come un treno

al rolex tp52 world championship quantum racing va dritto come un treno
redazione

Al Rolex TP52 World Championship di Cascais, Quantum Racing va dritto come un treno, il binario del leader è suo ed è mostruosamente costante al vertice della classifica. Platoon e Vayu sono gli unici a tenere il passo, i Thailandesi si prendono anche lo sfizio di battere gli americani nel finale della quarta regata.

----------------------

Una giornata ancora atipica per Cascais, Eolo fa le bizze, e i buoni propositi del Comitato di Regata, capitanato da María Torrijo, non riescono a decollare, vento leggero ed instabile, va su la bandiera del “postponed”, una lunga attesa fino alle 15.15 (ora di Cascais) quando arriva il primo start con annesso general recall. Vento da sud ovest, massima intensità di nove nodi. Alegre ha deciso che deve metter i bastoni fra le ruote a Quantum, ma gli americani mettono insieme una sequenza di secondi posti da far paura. Con sei punti in tre regate gli americani comandano, e come comandano, la classifica generale, seguiti a quattro punti da Alegre che con due primi e un ottavo posto tiene il ritmo. Vayu impressiona e raccoglie un terzo posto preziosissimo a pari punti con Platoon che insieme a Phoenix è l’unico big ancora in corsa, Sled e Provezza non riescono a dare quello che potrebbero, lasciar questi punti per strada significa perder punti per Rolex TP52 World Championship e per la classifica del circuito, quasi incolmabile già dopo un evento e mezzo. Con la pazienza e l’attesa arriva anche la quarta regata di questo mondiale che non galvanizza per condizioni meteo, vento sempre intorno ai sette otto nodi. E’ Platoon di Harm Müller Spreer a metter le cose in chiaro e con una prova in costante crescita, si prende la vittoria, ma la dietro c’è sempre quel Quantum che non molla ed è impressionante per consistenza, il team punta a piazzarsi entro i primi tre ad ogni regata, mi sembra che i risultati confermano la forza della barca di Doug de Vos. Vayu continua con determinazione e punta al podio di questo mondiale che rischia di diventare un impresa made in Thai, la lotta finale per il secondo posto nella quarta prova la dice tutto sulle velleità del team asiatico capitanato dalla famiglia Whitcraft.

La prima regata arriva con una brezza leggera intorno ai 6/7 nodi, condizioni perfette per Vayu e Alegre che si prende il lato sinistro, Alegre del resto ci ha abituato sempre a scelte estreme, con risultati altalenanti proprio questo approccio tattico, teso proprio a scelte molto forti che spesso hanno pagato però Quantum gestisce al meglio la regata, la consistenza è un punto di forza della barca di Doug De Vos. Vayu e Alegre fanno regata a stretto contatti, sono i Thailandesi della famiglia WhitCRAFT a sorprendere tutta la flotta. Al giro di boa la barca di Andy Soriano è in testa seguita da Vayu e Quantum Racing come sempre in controllo e consistente. Sled si prende una penalità a stretto contatto con Phoenix, non c’è peggior inizio per la prima, pronti via. A tre quarti di regata Alegre naviga con un vantaggio consistente, Quantum si prende la seconda posizione e Vayu chiude terza, ottimo inizio. La seconda prova alza il tiro, la brezza sale oltre i dieci nodi. Quantum ha sicuramente l’intenzione di fare le cose per bene sin dall’inizio, in attesa di condizioni più favorevoli alla squadra capitanata da Terry Hutchinson. Sled ha bisogno di riprendere smalto e forma, c’è in palio il titolo e gli americani di Takashi Okura sanno di avere le carte in regola. Platoon e Phoenix sono ancora alla ricerca del guizzo. Quantum alla prima bolina domina già con un buon margine, Sled di Takashi Okura segue, alle sue spalle Platoon e Vayu che dimostra un buon passo. Flotta che splitta con le varie scelte tattiche, dopo il gate, Sled prende la sua posizione a va a prendersi la testa della regata, Quantum mantiene la seconda piazza davanti a Platoon e Phoenix. Il quartetto “dei bookmakers” si mette in fila per chiudere così la prima giornata di regate a Cascais, con gli americani di Quantum Racing che mettono un primo distacco di quattro punti su Platoon e Phoenix, chi ben comincia.

Michele Ivaldi (ITA) navigatore di Quantum Racing (USA):

“Siamo stati solidi anche oggi, abbiamo fatto un buon lavoro sicuramente. Le condizioni sono veramente strane, ci sono condizioni veramente difficili in questi due giorni, abbiamo fatto un buon lavoro fin qui , in overall possiamo dire che siamo al top. Abbiamo fatto un buon lavoro, ci siamo mossi bene e anche nelle manovre a bordo c’è stato feeling e precisione, cosa molto importante. Oggi era abbastanza al limite la situazione meteo, difficile riuscire a regatare, il vento era sui sette-nove nodi ma le onde erano veramente fastidiose. Vediamo cosa succede nei prossimi giorni, dobbiamo essere sempre pronti a tutto.”

Victor Marino (ESP) runner di Platoon (GER) :

“Ci sono delle condizioni meteo molto difficili e noi stiamo andando passo dopo passo con determinazione, nella prima regata ci siamo dovuti accontentare di un quarto posto. Nella seconda però abbiamo fatta una bella partenza e questo ci ha permesso di andare davanti. Siamo tra i primi tre e cerchiamo di stare vicini al primo. Quantum già in Baiona ha dimostrato di esser un team molto solido e stanno regatando molto bene, il team di Terry Hutchinson è sempre un team di altissimo livello e questo non lo scopriamo oggi, sono i più solidi della flotta. Dobbiamo essere positivi ogni giorno, forse domani avremo un pò più di vento. Dobbiamo sperare in qualche errore di Quantum, ma fino ad ora non ne ha commesso neanche uno.”

Andre Olivio (ITA) trimmer di Vayu (THAI):

“Siamo contentissimi ovviamente perchè siamo un pò sorpresi di questi risultati, diciamo che il segreto è quello di allenarci, siamo i primi ad uscire. Cerchiamo di fare le cose bene, il lavoro paga. Siamo il team meno esperto, più amatoriale, è una bella soddisfazione. La regata è ancora lunga, mantenere questo livello sarà difficile, la flotta è molto competitiva ci sono i migliori equipaggi al mondo. Noi guardiamo avanti e vogliamo esser realisti, continuiamo a crederci. Il vento debole non è un problema, forse nelle scelte tattiche possiamo giocarcela. Con calma, un giorno ala volta senza farci illusioni.”

La regata potrà essere seguita in diretta domani alle 14.00 (ora italiana), sul sito della 52 SUPER SERIES con immagini dal campo di regata e commento in diretta sia a terra che in acqua (www.52superseries.com).

Rolex TP52 World Championship 2022 Classifica dopo 4 regate 
1 QUANTUM RACING (USA) Doug DeVos 2,2,2,3. p.9
2 PLATOON (GER) Harm Müller Spreer 5,3,4,1. p.13
3 VAYU (THAI) Whitcraft family 3,6,3,2. p.14
4 PHOENIX (RSA) Hasso & Tina Plattner 4,4,5,4. p.17
5 ALEGRE (GBR) Andy Soriano 1,8,1,9. p. 19
6 SLED (USA) Takashi Okura 8,1,8,5. p.22
7 PROVEZZA (TUR) Ergin Imre 6,5,9,7. p.27
8 GLADIATOR (GBR) Tony Langley 9,7,6,6. p.28
9 INTERLODGE (USA) Austin & Gwen Fragomen 7,9,7,8. p.31


ph. Max Ranchi 

 


22/06/2022 23:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci