martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

ARCHEOLOGIA SUBACQUEA

Al Marina di Scarlino la "Goletta per i beni Culturali"

al marina di scarlino la quot goletta per beni culturali quot
red

Domenica 14 settembre alle ore 18 presso La Marina di Scarlino si terrà la presentazione del progetto “Goletta per i Beni Culturali”, dedicato alla tutela dei Beni Archeologici costieri e sommersi. La Dott.ssa Pamela Gambogi della Soprintendenza dei beni archeologici della Toscana e il Prof. Roberto Giacinti, socio fondatore della Associazione Vele Storiche Viareggio e cultore della normativa prevista dal Codice dei Beni culturali illustreranno l’iniziativa alle istituzioni e al pubblico che è invitato a partecipare numeroso. Seguirà un rinfresco.

La costa della Toscana, così ricca e varia di approdi e porti naturali, di riserve idriche, di foreste per il legname, ha da sempre costituito per la navigazione antica un luogo privilegiato. Se a ciò si aggiunge la strategica posizione delle isole dell’arcipelago, sorta di ‘ponte’ per la navigazione a vista, fra le terre lontane e diverse del Mediterraneo occidentale, facilmente si comprende come possano essere numerosi i segni lasciati dall’uomo lungo questo litorale e, a causa dei frequenti naufragi e del traffico intenso, sul fondo del mare.

L’ampio seno del Golfo di Follonica, chiuso a nord dal porto di Piombino e a sud dal promontorio di Punta Ala conserva tracce sensibili della frequentazione bimillenaria di uomini, imbarcazioni e merci che percorrevano le rotte del Mediterraneo. I due porti turistici della Marina di Scarlino e di Punta Ala hanno dato luogo, durante la loro costruzione, a scoperte archeologiche d’eccezionale interesse.

Il progetto prevede che “Aethalia” (dall’antico nome dell’Isola d’Elba), un’imbarcazione dedicata alla sorveglianza della costa, dei fondali marini, e dei beni archeologici superstiti, dall’anno prossimo solchi il Mar Tirreno della Costa Toscana con attività continuata e organizzata in collaborazione con la Marina Militare. Equipaggi selezionati di esperti archeologi, archeologi subacquei, marinai, ma anche volontari si avvicenderanno per perseguire sia l’attività di monitoraggio e tutela che per promuovere e dare informazione a turisti e residenti sullo stato dei reperti marini e costieri.

Tra gli obiettivi dell’iniziativa:
 monitoraggio ciclico dello stato di conservazione dei beni archeologici
 monitoraggio delle nuove emergenze (scoperte, segnalazioni ecc.)
 monitoraggio delle minacce eventuali e del degrado in generale
 tutela e promozione dei beni archeologici
 sensibilizzazione ambientale per la salvaguardia del mare e della costa

Nell’ambito della tutela dei beni archeologici costieri e sommersi la Toscana, per patrimonio e tradizione d’intervento, rappresenta un luogo d’eccellenza, ove varie istituzioni di diversa competenza s’incontrano e si confrontano nell’attuazione di politiche e strategie finalizzate al comune interesse pubblico.

“Siamo felici di aver fatto parte del comitato promotore fin dalla sua creazione” ha detto Simone Anichini amministratore delegato di Marina Management e della Nautor Holding S.p.a. “Le testimonianze di eccellenze passate su un territorio ricco di storia come quello della Maremma possono essere d’esempio anche nello sviluppo futuro.”

Il progetto è patrocinato dalla Regione Toscana, il Comune di Scarlino, con il supporto dell’Apt Arcipelago Toscano, l’Associazione Vele Storiche Viareggio, La Marina di Scarlino e dal Circolo della Vela Marciana Marina.

Il prossimo appuntamento è per il 21 settembre alle ore 12 presso il Circolo della Vela di Marciana Marina.


09/09/2008 17:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci