Vela, Transat AG2R - Malgrado una bassa pressione parziale, questo giovedì nel primo pomeriggio i 25 equipaggi della Transat AG2R La Mondiale proseguono abbastanza speditamente nella loro rotta al margine dell’anticiclone delle Azzorre. Se la grand parte della flotta ha anticipato l’arrivo di una nuova perturbazione mettendo la prua un po’ verso sud, c’è chi come Adrien Hardy e Stanislas Maslard (Agir Recouvrement) che tenta il colpaccio rimontando verso nord. Una scommessa rischiosa che aggiunge un po’ di pepe alla corsa.
La scorsa notte è stata difficile per i concorrenti della 10^ Transat AG2R La Mondiale. "Mare agitato, fino a 35 nodi di vento: è stato movimentato e relativamente stressante. La paura di uscire dalla rotta è stata costante. Sappiamo che il minimo errore in queste circostanze può essere pagato immediatamente. Siamo stati sempre in due sul ponte e non abbiamo mai dormito”, ha raccontato Yannick Bestaven (Save The Rich).
"Siamo ancora tutti in gruppo – ha detto alla radio Fabien Delahaye, co-skipper di Brit Air con qualche piccola differenza ma sostanzialmente convergiamo tutti verso sud-ovest. Abbiamo raggiunto Savéol e sto controllando il meteo per capire cosa fare. E’ molto complicato sorvegliare quello che fa la flotta. C’era tanto vento, ma ora ha cominciato a mollare. La rotta fino a Saint Barth è lunga e il meteo sicuramente cambierà. La situazione di oggi non sarà sicuramente la stessa tra cinque giorni. Abbiamo fatto i nostri turni di riposo un po’ ridotti. E’ strano dormire mentre la barca va così veloce. E’ stato bellissimo fare surf sulle onde!”
La Classifica
BRIT AIR - Armel Le Cleac'h Fabien Delahaye
SAVEOL - Romain Attanasio Samantha Davies a 4.6 miglia
CERCLE VERT - Bertrand de Broc Gildas Morvan a 5 miglia
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"