Vela, Transat AG2R - Malgrado una bassa pressione parziale, questo giovedì nel primo pomeriggio i 25 equipaggi della Transat AG2R La Mondiale proseguono abbastanza speditamente nella loro rotta al margine dell’anticiclone delle Azzorre. Se la grand parte della flotta ha anticipato l’arrivo di una nuova perturbazione mettendo la prua un po’ verso sud, c’è chi come Adrien Hardy e Stanislas Maslard (Agir Recouvrement) che tenta il colpaccio rimontando verso nord. Una scommessa rischiosa che aggiunge un po’ di pepe alla corsa.
La scorsa notte è stata difficile per i concorrenti della 10^ Transat AG2R La Mondiale. "Mare agitato, fino a 35 nodi di vento: è stato movimentato e relativamente stressante. La paura di uscire dalla rotta è stata costante. Sappiamo che il minimo errore in queste circostanze può essere pagato immediatamente. Siamo stati sempre in due sul ponte e non abbiamo mai dormito”, ha raccontato Yannick Bestaven (Save The Rich).
"Siamo ancora tutti in gruppo – ha detto alla radio Fabien Delahaye, co-skipper di Brit Air con qualche piccola differenza ma sostanzialmente convergiamo tutti verso sud-ovest. Abbiamo raggiunto Savéol e sto controllando il meteo per capire cosa fare. E’ molto complicato sorvegliare quello che fa la flotta. C’era tanto vento, ma ora ha cominciato a mollare. La rotta fino a Saint Barth è lunga e il meteo sicuramente cambierà. La situazione di oggi non sarà sicuramente la stessa tra cinque giorni. Abbiamo fatto i nostri turni di riposo un po’ ridotti. E’ strano dormire mentre la barca va così veloce. E’ stato bellissimo fare surf sulle onde!”
La Classifica
BRIT AIR - Armel Le Cleac'h Fabien Delahaye
SAVEOL - Romain Attanasio Samantha Davies a 4.6 miglia
CERCLE VERT - Bertrand de Broc Gildas Morvan a 5 miglia
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze