mercoledí, 26 novembre 2025

REGATE

Adelasia di Torres alla Sailing Arabia The Tour

Renato Azara con il Team di Adelasia di Torres, primo team italiano a prendere parte alla Sailing Arabia The Tour, regata di 745 miglia organizzata da Oman Sail attraverso quattro paesi del Medio Oriente, sono in partenza per Muscat, da dove prenderà il via la regata il 14 febbraio.
Il Team coordinato da Renato Azara, skipper/navigazione strumenti, Caterina Nitto,progject manager/centrale drizze, e Duccio Colombi, timoniere/tattico è stato completato per la SATT con Enrico Zennaro, timoniere/tattico, Evero Niccolini, randa, Alessandro Santangelo, prua, e Maurizio Loberto, tailer.
“Siamo accompagnati in questa avventura dall’ Hotel Cala di Volpe a Luxury Collection Hotel, emblema della Costa Smeralda, territorio nel quale nasce l’Adelasia di Torres Sailing Team e siamo particolarmente orgogliosi di rappresentare questa importante realtà, consci di tutto il peso che questo comporta “ dice l’imprenditore smeraldino Renato Azara .
Enrico Zennaro, 8 titoli Mondiali, 4 Europei, 1 Mediterraneo e 9 Italiani e innumerevoli vittorie nelle regate più prestigiose nazionali ed internazionali,non è nuovo all’esperienza sui Mumm 30 “ ho bellissimi ricordi di regate con Tommaso Chieffi , quando abbiamo vinto la Primo Cup , il Campionato Europeo e il Mondiale a Porto Cervo nel 2007 contro 39 agguerriti avversari”. Si trattava di regate tecniche, nella Sailing Arabia The Tour si tratta di navigazioni lunghe contro equipaggi altrettanto forti.
Sarà fondamentale anche l’apporto di Alessandro Santangelo che ha al suo attivo anche la vittoria del Campionato Italiano Mumm 30 nel 2002 oltre ad una impressionante serie di podi nelle regate internazionali più importanti e la partecipazione all’America’s Cup 2007 con Challenge.
Il Team oltre ad essere al lavoro da oltre due mesi per studiare le condizioni meteo marine dell’area si è allenato per sostenere tappe così lunghe, da 105 a 240 miglia, su una barca così piccola dove sarà necessario passare anche lunghe ore alle draglie per mettere la barca in condizione di navigare il più velocemente possibile e non lasciare spazio agli avversari. “ Sarà un gioco molto forte di concentrazione oltre che fisico “ nota il consapevole Duccio Colombi mentre Caterina Nitto e Renato Azara hanno affrontato l’aspetto fisico con un personal trainer “ siamo coscienti che sia indispensabile avere i muscoli e la resistenza per poter sostenere lo stress fisico per periodi prolungati e in condizioni di vento critiche: quelle che potremmo trovare molto più spesso di quanto abbiamo ipotizzato” conclude Caterina Nitto.
Adelasia di Torres Sailing Team si scontrerà tra gli altri con Team Renaissance, alla sua settima partecipazione, l’ultima conclusa al quarto posto, Team Averda anche lui con una lunga storia in questa regata visto che è alla sesta partecipazione, con la differenza che lo skipper Marcel Herrera, dopo un bel secondo posto, ora è a caccia del gradino più alto del podio, e Dee Caffari che, con il team femminile e la sua enorme esperienza non mollerà un metro di acqua agli avversari.


02/02/2017 23:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci