mercoledí, 26 novembre 2025

REGATE

Ad Andrea Cavagnis e Sergio Caramel il premio "Sportivi Padovani Eccellenti"

ad andrea cavagnis sergio caramel il premio quot sportivi padovani eccellenti quot
redazione

Andrea Cavagnis e Sergio Caramel, gli atleti del Circolo Velico Il Portodimare di Padova, neo campioni Europei della classe Sportboat - che lo ricordiamo raduna tutte le imbarcazioni tra i 6 ed i 9 metri di lunghezza, con un dislocamento inferiore ai 2000kg - verranno premiati domenica 17 luglio presso lo stadio Euganeo di Padova nel corso del meeting internazionale "Città di Padova" con il premio "Sportivi Padovani Eccellenti 2016" per gli importanti traguardi sportivi raggiunti nel corso dell'anno.

L'importante riconoscimento è organizzato grazie alla collaborazione tra l'Assessorato allo sport del Comune e Assindustria Sport e va così ad arricchire il programma del XXX Meeting internazionale Città di Padova con una speciale passerella.

"Sono molto onorato che i vertici di Assindustria e l'assessorato allo sport del Comune di Padova- commenta il presidente de Il Portodimare Gianfranco Frizzarin - desiderino premiare gli importanti risultati ottenuti dai nostri atleti. L'ultimo biennio per il nostro sodalizio è stato veramente molto importante: abbiamo festeggiato il quarantesimo anniversario dalla sua fondazione ed organizzato il Campionato Europeo Sportboat - quello che è stato uno dei massimi appuntamenti della vela continentale nel corso di quest'anno - culminato con la doppietta dei nostri atleti. Sono state quindi scritte pagine di storia importanti per la nostra associazione, che da sempre vede il nostro guidone sul podio dei più importanti eventi velici internazionali. Ci tengo sempre a sottolineare come Padova, pur non essendo una città di mare, riesca sempre a raggiungere importanti traguardi in questo magnifico sport."

A ripercorrere l'avventura dell'imbarcazione Mind the Gap è l'armatore Andrea Cavagnis che spiega:"È stata una avventura straordinaria, costruita in pochi mesi grazie allo stimolo e alla passione di Enrico Zennaro, che è stato il vero gestore di questa squadra. Da marzo ci siamo impegnati per individuare la barca che secondo noi meglio si adattava al regolamento della classe, l'abbiamo acquistata, l'abbiamo modificata ed ottimizzata, abbiamo fatto le  vele nuove e numerosissimi allenamenti curando i minimi dettagli. Le prime emozioni sono arrivate sul lago di Garda, dove abbiamo vinto il Campionato Italiano, e quindi successivamente a Chioggia, dove abbiamo dominato il Campionato Europeo, organizzato tra le altre cose proprio dal nostro circolo  "Il Portodimare", in una città  - Chioggia -  che velisticamente consideriamo la nostra patria. In quindici giorni abbiamo fatto in totale 14 regate, vincendone ben 11 e distanziando tutta la flotta in maniera nettissima. Un risultato senza precedenti in questa categoria, anche considerando il livello tecnico molto elevato dei concorrenti. Il mio grazie va indistintamente a tutto il team, fatto di veri professionisti al massimo livello: il già citato Enrico Zennaro al timone, Karlo Hmeljiak  alla tattica, Stefano Orlandi tailer e Nicola Zennaro a prua, oltre al sottoscritto. Abbiamo lavorato bene insieme, dimostrando forte coesione e motivazione al risultato, riuscendo anche a divertirci tanto, dimostrando di essere uniti non solo in barca ma anche fuori. Ci siamo ripromessi di ritentare ancora in futuro esperienze analoghe insieme , magari su campi diversi o in categorie diverse".

Entusiasta anche il commento del giovane skipper Sergio Caramel:"Sono orgoglioso di ricevere il premio Sportivi Padovani Eccellenti dall'Assessorato allo Sport del Comune di Padova e da Assindustria, e ringrazio condividendolo con tutto l'equipaggio di Arkanoè Aleali by Montura. I miei compagni di squadra con cui regatiamo da 4 anni sono Filippo Orvieto, Riccardo e Federico Gomiero, Margherita Zanuso e Mario Bonsembiante. La nostra vittoria al Campionato Europeo Sportboat 2016 Corinthian è il frutto di un impegno costante sia dal punto di vista tecnico-tattico, che della preparazione atletica. Purtroppo non saremo presenti alla sfilata durante il Meeting di Atletica allo Stadio di Padova in quanto impegnati ad European Sailing Series 2016 a Riva del Garda, dove cercheremo di fare del nostro meglio contro una flotta di oltre 45 Melges 24 con tantissimi professionisti e campioni; saranno regate difficili e competitive.


15/07/2016 10:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci