sabato, 1 novembre 2025

SWAN

Ad Alghero la Swan Sardinia Challenge

ad alghero la swan sardinia challenge
redazione

Un'altra prima volta per il circuito ClubSwan Racing One Design, dopo l'evento di successo a Bonifacio, Corsica, meno di un mese fa, la Swan Sardinia Challenge si svolgerà nella splendida città costiera di Alghero, nel nord della Sardegna. Questo prestigioso evento segna la terza tappa della Nations League 2024, dedicata alle classi one design di Nautor Swan. Con il forte impegno degli organizzatori locali, questo evento promette di essere un momento clou del calendario velico, ed è sicuramente molto atteso dagli armatori ClubSwan, costantemente alla ricerca di adrenalina, glamour e delle ottime condizioni che sono soliti trovare nelle regate Swan.

La competizione vedrà la partecipazione di 11 ClubSwan 50, la stessa flotta che ha regatato a Bonifacio, e 8 ClubSwan 36, con la new entry dell’armatore brasiliano Alexandre Luiz Santos Leal. In totale, 19 barche saranno sulle linee di partenza, con a bordo velisti di grande livello provenienti da tutto il mondo, in rappresentanza di 24 nazioni.

La Swan Sardinia Challenge, manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, è resa possibile grazie al supporto del Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Consorzio Porto di Alghero, dello Yacht Club Alghero e della Lega Navale Italiana Alghero.

Giancarlo Piras, Presidente del Consorzio Porto di Alghero, ha espresso il suo orgoglio nell'ospitare la regata, “Avere le flotte Swan ad Alghero è un grande privilegio per noi,” ha dichiarato. “Siamo impegnati per rendere questo evento indimenticabile e a mostrare la bellezza e l'arte dell’ospitalità della nostra città, perfettamente in sintonia con l'eleganza e le performance di ClubSwan Racing, offrendo un eccellente campo di regata e una città vivace in cui divertirsi”.

La Swan Sardinia Challenge promette di essere un evento emozionante, con le attuali classifiche della flotta ClubSwan 36 che mostrano una competizione serrata al vertice. Gspot, di proprietà di Giangi Serena di Lapigio, è in testa con 16 punti, seguito da vicino da Cuordileone con 14 punti e Black Battalion con 13 punti. Edoardo Ferragamo, vincitore dell'ultima tappa a Bonifacio con Cuordileone, ha commentato: “Siamo entusiasti di competere di nuovo e puntiamo a mantenere il nostro vantaggio, ma soprattutto siamo qui per goderci la regata e sfidarci in modo rispettoso e cameratesco come è nello spirito di ClubSwan. Queste barche sono molto divertenti in acqua, la competizione nella flotta è sempre più ravvicinata, e una volta a terra siamo tutti una grande famiglia. Non esiste niente di meglio”.

 


21/06/2024 09:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci