sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

SWAN

Ad Alghero la Swan Sardinia Challenge

ad alghero la swan sardinia challenge
redazione

Un'altra prima volta per il circuito ClubSwan Racing One Design, dopo l'evento di successo a Bonifacio, Corsica, meno di un mese fa, la Swan Sardinia Challenge si svolgerà nella splendida città costiera di Alghero, nel nord della Sardegna. Questo prestigioso evento segna la terza tappa della Nations League 2024, dedicata alle classi one design di Nautor Swan. Con il forte impegno degli organizzatori locali, questo evento promette di essere un momento clou del calendario velico, ed è sicuramente molto atteso dagli armatori ClubSwan, costantemente alla ricerca di adrenalina, glamour e delle ottime condizioni che sono soliti trovare nelle regate Swan.

La competizione vedrà la partecipazione di 11 ClubSwan 50, la stessa flotta che ha regatato a Bonifacio, e 8 ClubSwan 36, con la new entry dell’armatore brasiliano Alexandre Luiz Santos Leal. In totale, 19 barche saranno sulle linee di partenza, con a bordo velisti di grande livello provenienti da tutto il mondo, in rappresentanza di 24 nazioni.

La Swan Sardinia Challenge, manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, è resa possibile grazie al supporto del Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Consorzio Porto di Alghero, dello Yacht Club Alghero e della Lega Navale Italiana Alghero.

Giancarlo Piras, Presidente del Consorzio Porto di Alghero, ha espresso il suo orgoglio nell'ospitare la regata, “Avere le flotte Swan ad Alghero è un grande privilegio per noi,” ha dichiarato. “Siamo impegnati per rendere questo evento indimenticabile e a mostrare la bellezza e l'arte dell’ospitalità della nostra città, perfettamente in sintonia con l'eleganza e le performance di ClubSwan Racing, offrendo un eccellente campo di regata e una città vivace in cui divertirsi”.

La Swan Sardinia Challenge promette di essere un evento emozionante, con le attuali classifiche della flotta ClubSwan 36 che mostrano una competizione serrata al vertice. Gspot, di proprietà di Giangi Serena di Lapigio, è in testa con 16 punti, seguito da vicino da Cuordileone con 14 punti e Black Battalion con 13 punti. Edoardo Ferragamo, vincitore dell'ultima tappa a Bonifacio con Cuordileone, ha commentato: “Siamo entusiasti di competere di nuovo e puntiamo a mantenere il nostro vantaggio, ma soprattutto siamo qui per goderci la regata e sfidarci in modo rispettoso e cameratesco come è nello spirito di ClubSwan. Queste barche sono molto divertenti in acqua, la competizione nella flotta è sempre più ravvicinata, e una volta a terra siamo tutti una grande famiglia. Non esiste niente di meglio”.

 


21/06/2024 09:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci