mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FINCANTIERI

Accordo di partnership Fincantieri - CNR

Dopo una lunga collaborazione e una decina di progetti comuni, Fincantieri e Consiglio Nazionale delle Ricerche oggi firmano un accordo di partnership strategica, cui seguirà una convenzione attuativa, sotto l’egida del MIUR. L'intesa si realizza nell’ambito delle attività di ricerca, innovazione tecnologica e formazione nel settore della cantieristica navale ma sarà propedeutica anche all’attuazione di RITMARE - “la Ricerca Italiana per il Mare”, uno dei progetti “bandiera” contenuto nel Programma Nazionale della Ricerca 2011-2013 messo a punto dal MIUR, che intende unire politica marittima e marina, attraverso un forte partenariato tra il sistema degli enti pubblici di ricerca, coordinati dal Cnr, e la piattaforma tecnologica nazionale marittima. RITMARE vuole catalizzare le migliori competenze del Paese in un programma interamente dedicato al mare. In quest’ottica, l’accordo tra Fincantieri e Cnr verterà sulle tecnologie per il risparmio energetico e la riduzione dell’impatto ambientale dei mezzi navali, per la sicurezza a bordo, per il monitoraggio degli ambienti indoor e per il comfort dei passeggeri.

Tra Fincantieri e Consiglio Nazionale delle Ricerche è da tempo in atto una proficua e intensa collaborazione che il ministro Mariastella Gelmini ha salutato come un "esempio virtuoso di quella capacità di fare sistema sulla frontiera della ricerca e della formazione, che sola può consentire all'Italia di affrontare e vincere la sfida dei mercati. L'eccellenza che il CNR esprime - ha aggiunto il ministro - trova in Fincantieri, e nella sua leadership nel settore della navalmeccanica, un'occasione importante anche per concorrere a dare risposte concrete e positive alle aspettative di un settore cruciale per la nostra crescita e per il made in Italy".
A margine della firma dell'accordo, l'Amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono ha commentato: "Siamo orgogliosi di poter consolidare il nostro rapporto di collaborazione con un partner prestigioso come il CNR. Desidero a tal proposito ringraziare il ministro Gelmini perché sotto l'egida del MIUR due eccellenze come CNR e Fincantieri continueranno a fare sistema nei campi della ricerca e sviluppo, della formazione e dell'innovazione tecnologica, driver fondamentali per mantenere le leadership che abbiamo raggiunto. Solo in questo modo potremo guardare al futuro e superare la crisi epocale che stiamo vivendo". Bono ha poi concluso: "Attraverso queste attività continueremo a proporre soluzioni in grado di assicurare un ritorno economico, dando un impulso concreto all'industria, visto che potranno trovare applicazione anche al di fuori del comparto navale".

Il Presidente del CNR Francesco Profumo ha detto: “Questo primo accordo di partenariato tra CNR e Fincantieri rappresenta un passo molto importante per ricerca, formazione e trasferimento tecnologico. L’attività cooperativa e collaborativa tra i due enti vuole creare una filiera di formazione, ricerca, innovazione e servizi per far crescere CNR e Fincantieri. Inizialmente l’intesa avrà come obiettivi i temi dell’energia, dell’ambiente e della sicurezza con l’intento di anticipare la domanda del mercato in termini di ricerca e con la speranza di creare nuovi posti di lavoro”.


11/11/2011 19:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci