VELA - Il team di casa, ORACLE TEAM USA, ha regalato grandi emozioni ai propri fan, conquistando i primi posti nella regata di apertura e facendo sua la vetta della classifica al termine della seconda giornata valida per l’AC World Series di San Francisco.
Le condizioni sono state pressochè perfette: il vento ha infatti soffiato tra i 12 e i 16 nodi mentre la folla ha invaso il Marina Green per supportare i propri beniamini. I confini del campo di regata erano a poche decine di metri dal lungomare e in più di un’occasione i team si sono spinti fino al limite consentito nel tentativo di sfuggire alla corrente particolarmente intensa. Ciò che è risultato spettacolare per il pubblico si è rivelato favorevole per gli equipaggi.
“Queste regate sono davvero spettacolari. È il meglio che abbia provato nel corso della mia carriera. Sono davvero contento di essere qui a vivere questa esperienza – ha commentato il due volte bronzo olimpico del Tornado, Santiago Lange, al debutto con Artemis Racing – Sono ancora nella fase in cui timono guardandomi attorno per capire bene dove sono i margini del campo, le boe e tutte le luci, ma è davvero una bellissima regata”.
Nella regata di flotta che ha aperto la serie, il veterano Russell Coutts si è reso protagonista di una partenza straordinaria che gli ha permesso di uscire dalla linea con buon margine sugli avversari. Il vantaggio così accumulato è stato amministrato con attenzione da Coutts, che ha tenuto testa al ritorno di James Spithill, finito secondo.
“La partenza della prima regata è stata critica e girare la prima boa al comando è stato davvero fantastico – ha detto Coutts – Il campo di regata si è rivelato impegnativo: devi sempre stare con gli occhi aperti e prestare molta attenzione al bordeggio”.
Nella seconda regata, invece, a rubare la scena sono stati gli skipper più giovani della flotta. Phil Robertson (China Team) e Nathan Outteridge (Team Korea) si sono ritrovati tra i leader della prova. Robertson ha addirittura girato la prima boa al comando, prima di finire nelle retrovie. Outteridge, invece, ha dovuto fare i conti con una penalità che lo ha costretto in quarta posizione, davanti a J.P. Morgan BAR (Ben Ainslie).
Dopo il secondo posto ottenuto nella prova di apertura, ORACLE TEAM USA Spithill ha conquistato la vittoria nella regata seguente al termine di un’avvincente battaglia con gli AC45 di Artemis Racing.
“Abbiamo duellato con le barche di Artemis e alla fine abbiamo avuto la meglio – ha commentato Spithill – Siamo riusciti a manovrare senza grossi errori e siamo davvero soddisfatti di come sono andate le cose. Ora teniamo alta la concentrazione in vista delle regate di domani”.
In apertura di giornata si erano disputati i duelli ad eliminazione diretta validi come quarti di finale dell’evento di match race. Luna Rossa Swordfish (Paul Campbell-James) è stata eliminata da Terry Hutchinson e dal suo Artemis Racing White, già dominatore della graduatoria dell’uno contro uno al termine dell’edizione 2011-2012 delle AC World Series.
Stessa sorte toccata a Chris Draper e agli uomini di Luna Rossa Piranha, costretti a inseguire ORACLE TEAM USA Spithill sin dalle battute di apertura del loro match.
Le regate in programma da venerdì a domenica saranno trasmesse in diretta tramite il canale YouTube dell’America’s Cup a partire dalle 14 californiane. In televisione, invece, potranno essere seguite su Italia 1 (giovedì e venerdì differita alle 23.45, sabato in diretta alle 23.00) e Italia 2 (domenica in diretta alle 20.30 e in differita alle 23.25).
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione