mercoledí, 17 settembre 2025

CINQUECENTO

Abracadabra: La Cinquecento chiude con un'ultima magia

abracadabra la cinquecento chiude con un ultima magia
redazione

Con l’arrivo di Abracadabra di Loredana Bonato e Marcello Michelotti, stanchi ma soddisfatti, si è conclusa un’edizione particolarmente ricca di emozioni e colpi di scena de La Cinquecento Trofeo Phoenix, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle.
Partiti domenica 31 maggio all’insegna della più totale bonaccia, i quaranta partecipanti hanno rincorso per tutte le cinquecento miglia del percorso un vento che alla fine è arrivato, sotto forma di termiche e maestrale, che dopo il passaggio di Sansego hanno aiutato la flotta nella discesa verso le Tremiti e poi nella risalita verso Sansego e l’agognato traguardo di Porto Santa Margherita.
La regata si è conclusa sabato 6 giugno, con un giorno di ritardo rispetto alle medie degli ultimi anni, ma non per questo è stata un’edizione lenta: continui cambi di scena ai vertici delle classifiche, inseguimenti, match-race appassionanti, competizione, agonismo e grande marineria.
Anche al calcolo dei tempi compensati, sia IRC che ORC, premiata la brillante performance dei triestini Furio Gelletti-Franco Ferluga sul Comet 45 Wanderlust, vincitori assoluti della 500x2 2015 e del Trofeo Challenge delle Vittorie.
Nelle classi IRC, dopo molte battaglie sul campo si impongono in classe 1 Vahinè 5 di Gianfranco Berton-Paolo Favaro, in classe 2 i vincitori uscenti Balck Angel di Paolo Striuli-Marco Tapetto e in classe 0 ancora Wanderlust.
Il Trofeo Challenge Leonardo Bronca per il miglior risultato della coppia più giovane va ai campioni sloveni Aljaz Jadek-Nejc Dolinsek sul Class 40 Boxx.
In classe XTutti successo per Super Atax di Marco Bertozzi, imbarcazione IOR recentemente ottimizzata che aggiunge un’altra vittoria al suo ricco palmares.
In classe ORCXTutti confermato il primato di Margherita di Piero Burello
, prima imbarcazione a tagliare il traguardo della 41^ edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix, in IRC Crociera successo di Non Solo Ciurma timonata da Fabio Foschi, alla loro prima partecipazione e in Mocra il trimarano Hikari di Berk Plathner-Umberto Zamuner.
Le premiazioni si terranno stasera sabato 6 giugno alle 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle, unitamente a quelle de La Ottanta e La Duecento.
La piazza sarà allestita fin dalle prime ore del pomeriggio con mezzi della Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Polizia Locale e Vigili del Fuoco, a disposizione dei partecipanti e dei numerosi turisti che affollanoCaorle per affrontare i temi della sicurezza, sia in mare che a terra.
Al termine, tutti potranno finalmente rilassarsi e scambiarsi racconti di mare, vento e sale al Beach Party Paulaner in Spiaggia di Levante a Caorle.
La Cinquecento Trofeo Phoenix è regata valida per l’assegnazione del titolo di Campione Italiano Offshore e per il Trofeo Masserotti, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e Phoenix Informatica Bancaria, con il patrocinio del Comune di Caorle, la partnership di Birra Paulaner, Dial Bevande, Techimpex, Cantina Sociale Colli del Soligo, Astra Yacht.


06/06/2015 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci