giovedí, 18 settembre 2025

FERRETI GROUP

76’ Perseo vince i “Motor Boat Awards 2017

76 8217 perseo vince 8220 motor boat awards 2017
redazione

Il nuovo anno di Ferretti Group comincia, ancora una volta, con una vittoria di prestigio. Riva 76’ Perseo si è aggiudicato, infatti, il primo premio nautico del 2017, a conferma del primato di stile, comfort e tecnologia che ne ha fatto uno dei più grandi successi della storia recente di Riva. 
Cornice del trionfo, l’edizione 2017 dei “Motor Boat Awards”, i premi organizzati da IPC Media, la casa editrice britannica che pubblica alcune fra le più importanti riviste internazionali di settore. La cerimonia si è svolta a Londra, lo scorso lunedì 9 gennaio, durante la cena di Gala organizzata presso “The Rosewood Hotel”, in concomitanza con la 63° edizione del London Boat Show, lo storico salone del Regno Unito, in programma fino al 15 gennaio, a cui Ferretti Group partecipa attraverso il dealer esclusivo Ventura UK.
Riva 76’ Perseo, caratterizzato da un inconfondibile design e da un animo profondamente sportivo, è stato insignito del premio nella categoria Custom Yachts. In shortlist, nella stessa categoria, anche Custom Line 108’, a riprova dell’unanime apprezzamento dei modelli Ferretti Group da parte della giuria di professionisti del settore. Il premio ha un valore particolare, perché viene assegnato in base a criteri tecnici, estetici e di innovazione e solo a seguito di accurati test prestazionali e prove mare realizzati dai giornalisti della casa editrice, coadiuvati dagli ingegneri dei cantieri nautici.
“Questa nuova vittoria in Gran Bretagna, nell’ambito di un salone importante come il London Boat Show è motivo di grande soddisfazione” - ha commentato Stefano De Vivo, Chief Commercial Officer di Ferretti Group.
“Quest’anno abbiamo trionfato con una barca che ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti e unanime successo sin dal suo debutto, al Cannes Yachting Festival 2015. Con questo premio, 76’ Perseo si conferma una vera icona all’interno della flotta coupé Riva. Per noi, inoltre, ricevere qui questo riconoscimento ha ancora più valore, perché, il Regno Unito, oltre che un Paese di grandissima tradizione e cultura nautica, è un mercato di fondamentale importanza in cui Ferretti Group è orgoglioso di rappresentare l’eccellenza progettuale e industriale italiana.”
RIVA 76’ PERSEO
Il nuovo coupé, frutto della collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, Dipartimento Engineering del Gruppo e il designer Mauro Micheli, fondatore insieme a Sergio Beretta di Officina Italiana Design (lo studio che disegna in esclusiva l’intera flotta), nasce in family feeling con gli altri modelli della gamma sportiva ed è la perfetta estensione di una flotta di autentici capolavori della recente produzione Riva. 
Sin dal primo sguardo lo yacht colpisce per sportività ed eleganza, grazie anche a sapienti scelte cromatiche.
Il look sportivo è ulteriormente valorizzato dagli oltre 40 mq di superfici vetrate. La grande finestratura a scafo, presente su entrambe le murate, è composta da due superfici dalla forma ellittica idealmente collegate fra loro dal logo Riva, realizzato in uno dei materiali che da sempre contraddistingue il marchio: l’acciaio inox lucido. 
L’ampio sun deck è armoniosamente integrato nelle linee aerodinamiche dello yacht e permette di rilassarsi in totale privacy, oltre a dare la possibilità di pilotarlo da una posizione privilegiata.


12/01/2017 09:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci