Un altro premio si aggiunge a una bacheca già scintillante, un'altra barca si avvia ad ampliare la galleria dei successi di Riva, mito della nautica da oltre 170 anni.
76’ Bahamas, il nuovo modello prodotto nei cantieri Ferretti Group di La Spezia e novità mondiale al Cannes Yachting Festival 2016, ha vinto i “World Yachts Trophies” come “Best Exterior Design” nella categoria dai 50 agli 80 piedi di lunghezza.
Il nuovo yacht convertibile nasce sulla piattaforma navale del coupé 76’ Perseo e installa a bordo il celeberrimo sistema “Convertible Top”, brevetto esclusivo Ferretti Group presentato per la prima volta su 88’ Florida.
Ai due best sellers, lanciati nel settembre dello scorso anno ed entrambi vincitori dell’edizione 2015 dei “World Yachts Trophies”, si affianca oggi 76’ Bahamas, che ottiene questo importante riconoscimento a conferma del primato d’innovazione raggiunto da Riva in questi anni.
76’ Bahamas, frutto della collaborazione fra Officina Italiana Design, Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group e Dipartimento Engineering del Gruppo, combina le due anime, open e coupé, in un unico modello, per offrire agli armatori uno yacht di irresistibile bellezza e, al tempo stesso, dotato di soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Un capolavoro della nautica che ha già conquistato il pubblico e la critica.
I “World Yachts Trophies”, organizzati dal magazine nautico francese “Yachts France”, sono il primo premio del nuovo anno nautico e l’occasione ideale per celebrare tutte le novità che i cantieri espongono in Costa Azzurra. La consegna degli award, avvenuta sulla Plage dell’hotel Intercontinental Carlton a chiusura del Cannes Yachting Festival, è stata seguita dalla parata dei nuovi yacht davanti alla celeberrima Croisette.
Riva, vincitore con 76’ Bahamas, ha scelto di mostrare agli spettatori dei “Trophies” e di Cannes la seconda novità al debutto mondiale in Costa Azzurra: il motoscafo Rivamare, nuova icona Riva e già oggetto di culto per gli appassionati del marchio in tutto il mondo.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray