Un altro premio si aggiunge a una bacheca già scintillante, un'altra barca si avvia ad ampliare la galleria dei successi di Riva, mito della nautica da oltre 170 anni.
76’ Bahamas, il nuovo modello prodotto nei cantieri Ferretti Group di La Spezia e novità mondiale al Cannes Yachting Festival 2016, ha vinto i “World Yachts Trophies” come “Best Exterior Design” nella categoria dai 50 agli 80 piedi di lunghezza.
Il nuovo yacht convertibile nasce sulla piattaforma navale del coupé 76’ Perseo e installa a bordo il celeberrimo sistema “Convertible Top”, brevetto esclusivo Ferretti Group presentato per la prima volta su 88’ Florida.
Ai due best sellers, lanciati nel settembre dello scorso anno ed entrambi vincitori dell’edizione 2015 dei “World Yachts Trophies”, si affianca oggi 76’ Bahamas, che ottiene questo importante riconoscimento a conferma del primato d’innovazione raggiunto da Riva in questi anni.
76’ Bahamas, frutto della collaborazione fra Officina Italiana Design, Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group e Dipartimento Engineering del Gruppo, combina le due anime, open e coupé, in un unico modello, per offrire agli armatori uno yacht di irresistibile bellezza e, al tempo stesso, dotato di soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Un capolavoro della nautica che ha già conquistato il pubblico e la critica.
I “World Yachts Trophies”, organizzati dal magazine nautico francese “Yachts France”, sono il primo premio del nuovo anno nautico e l’occasione ideale per celebrare tutte le novità che i cantieri espongono in Costa Azzurra. La consegna degli award, avvenuta sulla Plage dell’hotel Intercontinental Carlton a chiusura del Cannes Yachting Festival, è stata seguita dalla parata dei nuovi yacht davanti alla celeberrima Croisette.
Riva, vincitore con 76’ Bahamas, ha scelto di mostrare agli spettatori dei “Trophies” e di Cannes la seconda novità al debutto mondiale in Costa Azzurra: il motoscafo Rivamare, nuova icona Riva e già oggetto di culto per gli appassionati del marchio in tutto il mondo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"