mercoledí, 23 luglio 2025

NAUTICA

76’ Bahamas, il nuovo convertibile Riva

76 8217 bahamas il nuovo convertibile riva
redazione

Con 76’ Bahamas, il secondo yacht convertibile di sempre, Riva scrive un’altra pagina di storia della nautica, del design e del lusso. L’arte del navigare si arricchisce di una nuova opera: una barca straordinaria che unisce il fascino di uno stile senza tempo al piacere sofisticato dell’innovazione tecnologica.

È questo il senso del sistema brevettato “C-Top”, col quale è possibile passare da open a coupé e viceversa, applicato su 76’ Bahamas per raddoppiare confort e divertimento a bordo.

“76’ Bahamas ha il DNA della Riva di oggi: una sintesi perfetta di storia e tradizione, innovazione e tecnologia, eleganza e performance estreme - dichiara l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group. Il nuovo convertibile è frutto della sinergia fra eccellenze dello yacht design e dell’ingegneria navale, che hanno creato una super sportiva del mare, sexy nelle linee, ricca di dotazioni tecniche, costruita con materiali all’avanguardia e che naviga in modo incantevole.

Lo stile a bordo, ricercato e mediterraneo, regalerà inoltre agli armatori un’esperienza indimenticabile.”

Il nuovo modello prosegue il percorso evolutivo che a maggio 2015 ha portato al lancio di 88’ Domino Super e 88’ Florida, coupé e convertibile nati dalla stessa filosofia progettuale e guidati da uno spirito complementare, capaci in poco più di un anno di conquistare gli appassionati Riva nel mondo.

Forte di questi successi e di 76’ Perseo, coupé già oggetto del desiderio di ogni armatore, ecco che Riva presenta 76’ Bahamas, a chiudere meravigliosamente il cerchio di una visione avveniristica e vincente.

Risultato della collaborazione fra Officina Italiana Design, lo studio fondato e guidato da Mauro Micheli e Sergio Beretta, Comitato Strategico di Prodotto e Dipartimento Marketing del Gruppo, insieme alla Direzione Engineering Ferretti Group, lo yacht nasce sulla piattaforma navale di 76’ Perseo.

Il profilo aerodinamico dello scafo - in Shark Grey con dettagli a contrasto in Bright Black - presenta una grande vetrata in cristallo, inframezzata dal logo Riva in acciaio cromato.

La sala macchine è un carry over del coupé, come il layout della cabina marinaio, con accesso dal pozzetto tramite un vano integrato nel divano di sinistra. Portellone, sistemi di varo/alaggio del tender e movimentazione della spiaggetta regalano una perfetta fruizione ludica e tecnica dell’area.

L’organizzazione di pozzetto e plancia, l’allestimento della suite armatoriale e living nel ponte inferiore, oltre all’intero stile decorativo di bordo, sono progettati ad hoc per il nuovo convertibile.

 

 

 


09/09/2016 19:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci