E' da poco giunta a conclusione la cinquantasettesima edizione del Salone Nautico di Genova, kermesse tra le più frequentate del Mediterraneo e tutti gli attori partecipanti sono stati testimoni della forte ripresa del settore nautico italiano e dell'accresciuto interesse, soprattutto verso imbarcazioni di dimensioni medio-grandi.
Uno degli stand più frequentati, sia da appassionati di nautica da diporto, che da regatanti, è stato proprio quello di North Sails, che ha saputo coinvolgere il pubblico con iniziative uniche ed interessanti.
Proprio in occasione del Salone di Genova, infatti, è stato presentato il 3Di Nordac, che ha immediatamente riscontrato l'approvazione e soprattutto ls curiosità deglii utenti.
"Erano diverse stagioni che non vedevo un Salone di Genova così vivo: la banchine sono state quasi sempre piene e i visitatori hanno dimostrato un vivo interesse verso le novità più recenti, come il 3Di Nordac grazie al quale North Sails ha ridefinito il concetto di vela da crociera unendo il normale tessuto in poliestere alla tecnologia impiegata per realizzare il più evoluto 3Di - ha commentato il CEO di North Sails Italia, daniele Cassinari - Inoltre, come sempre accade, il Salone è stata l'occasione per rivedere tanti tra amici, addetti ai lavori e semplici curiosi che non hanno mancato di affollare lo stand".
Ha portato la firma di North Sails anche uno dei più importanti momenti di vela internazionale di questa edizione del Salone: nel Teatro del Mare, infatti, Bruno Dubois - team manager di Team Groupama in America's Cup e responsabile del team cinese Dongfeng nell'imminente edizione della Volvo Ocean Race - ha raccontato degli aspetti manageriali e dell'organizzazione di eventi velici di tale portata.
Coadiuvato per l'occasione da Alessio Razeto, responsabile marketing di North Sails Italia, Dubois ha saputo suscitare la curiosità dei tanti appassionati velisti presenti, spiegando come il possibile ritorno ai monoscafi nella prossima edizione di Coppa America possa portare un nuovo impulso tecnologico anche per la vela "di tutti i giorni".
A Genova, in rappresentanza del team North Sails, erano presenti tra gli altri Daniele Cassinari, Alessio Razeto, Andrea Casale, Giulio Desiderato, Stefano Orlandi e Alessandro Battistelli.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno